di Gianluca Albanese
SIDERNO – Due promossi e quattro bocciati. È questo l’esito della graduatoria dei Comuni che avevano fatto domanda di adesione al Bando Sprar per minori stranieri non accompagnati come da decreto ministeriale del 27/04/2015.
73 i comuni ammessi a finanziamento per un totale di 1.010 posti per minori stranieri non accompagnati; due sono della Locride.
Si tratta di Benestare, che si classifica molto bene (18° posto a livello nazionale, prima di Acireale e Venezia) e si è vista assegnare 12 posti e un contributo complessivo di 257.256,00 euro per la gestione dei progetti di accoglienza, da integrare con un cofinanziamento comunale di 51.451,20 euro, e di Riace (34° in graduatoria con sette posti e 150.066,00 euro con un cofinanzimento di 34.515,18 euro).
Più lungo l’elenco degli esclusi: a parte Camini che, come recita una nota esplicativa in calce alla graduatoria resa nota dal Ministero dell’Interno “Ha dichiarato di recedere dalla domanda di contributo”, sono stati bocciati i progetti presentati la scorsa estate dai Comuni di Siderno, Palizzi e Ardore.
Proprio a Siderno questa testata si soffermò subito ad analizzare il discutibile iter con cui era stata presentata la domanda e (per la verità con qualche mese di ritardo) l’argomento originò un vivace dibattito consiliare dal quale però non emerse con chiarezza l’esito della domanda presentata lo scorso mese di luglio.
Ora arriva la graduatoria del Viminale a spiegare che solo il Comune di Camini dichiarò di recedere dal contributo.
Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)
di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...