• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 08:06:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BANDO “FARE SCUOLA FUORI DALLE AULE” Al via la terza edizione

18 Luglio 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria
Si rinnova, per la terza edizione consecutiva, l’impegno della Regione Calabria a sostegno della realizzazione di itinerari didattici integrativi e flessibili da svolgersi al di fuori del contesto scolastico, in modalità prettamente laboratoriale (campo scuola), con particolare attenzione alla scoperta delle peculiarità del territorio regionale.
L’intervento, a cui sono destinati circa 3,5 milioni di euro del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020, finanzia per l’annualità 2019 progetti integrati extracurricolari rivolti alle istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie ubicate nei comuni delle aree interne (facenti parte dell’Appendice 1 “Elenco Comuni beneficiari della Strategia per le Aree Interne – S.R.A.I. – ai sensi della Delibera n. 215 del 05/06/2018”). I progetti si configurano come attività didattica a pieno titolo e andranno inseriti nella programmazione scolastica ed approvati dagli organi collegiali. Ogni modulo dovrà sviluppare, in particolare, un ambito tematico tra sostenibilità ambientale ed ecologia, solidarietà e cooperazione sociale, competenze espressive e linguistiche, scienza e matematica, sport e benessere, identità culturale, arte, storia e tradizioni.
“Sul sistema di istruzione e formazione della nostra regione – ha affermato il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio – questa amministrazione ha inteso concentrare la massima attenzione perché riteniamo sia fondamentale nel quadro delle politiche di sviluppo del nostro territorio. Questa misura, in particolare, attraverso la realizzazione di itinerari didattici da svolgersi al di fuori del contesto scolastico si propone per la terza annualità consecutiva quale intervento di contrasto al fallimento precoce e alla dispersione scolastica, soprattutto nelle aree ad elevato disagio sociale. Crediamo fermamente, infatti, che la cultura e la conoscenza siano la chiave di riscatto e di emancipazione dei nostri territori e siano capaci di generare al contempo una reputazione positiva di una Calabria che detiene un grande patrimonio identitario e culturale. Ci rivolgiamo in particolare alle aree interne per innestare esperienze e percorsi positivi che promuovano tra le nuove generazioni la consapevolezza delle proprie potenzialità e delle opportunità individuali e collettive che possono generarsi attraverso lo studio”.
“Abbiamo destinato importanti risorse ad interventi che avessero il preciso obiettivo di ridurre il fenomeno dell’abbandono e della dispersione scolastica – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione e alla Cultura Maria Francesca Corigliano – poiché riteniamo che sostenere gli studenti che vivono in condizioni di svantaggio sia fondamentale per realizzare le condizioni di un autentico sviluppo culturale nella nostra regione. Questa misura, infatti, promuove gli itinerari didattici in modalità campo scuola su temi particolarmente significativi per la formazione individuale dei giovani studenti come la sostenibilità ambientale, la solidarietà, le competenze linguistiche ed espressive le scienze, dello sport e l’identità culturale, ma soprattutto li inserisce in un contesto dinamico, favorevole ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e dell’importanza dell’istruzione e della formazione per promuovere lo sviluppo personale”.
L’importo massimo del contributo erogabile per ciascun progetto è di 66 mila euro. La domanda di contributo, sottoscritta con firma digitale e completa della documentazione prevista e relativi allegati, deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURC a mezzo piattaforma informatica dedicata. La procedura di selezione è a graduatoria e la valutazione delle domande sarà eseguita da una apposita commissione.
Tutte le informazioni relative all’avviso, attualmente in preinformazione, sono disponibili sulla pagina dedicata del portale Calabria Europa. f.d.

Link: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/390/index.html

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA JONICA Al via alla seconda edizione del Beer Village

Articolo successivo

GIOIOSA BENE COMUNE Il movimento si costituisce formalmente in associazione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
GIOIOSA JONICA Pisl mobilità, Modafferi interroga il sindaco

GIOIOSA BENE COMUNE Il movimento si costituisce formalmente in associazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.