• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:01:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AZIONI IN DIFESA DELLE AREE NATURA 2000 Conclusa la fase di concertazione in Regione

24 Aprile 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa giunta Regione Calabria

Si è conclusa la concertazione tra i Dipartimenti regionali Agricoltura e Risorse Agroalimentari ed Ambiente,  propedeutica all’emamazione del bando del PSR Calabria 2014/2020 relativo alla Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, Intervento 7.1.2 “Redazione e aggiornamento di piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 nelle aree rurali.”

Attraverso questa concertazione, il Dipartimento Agricoltura, ha sperimentato un percorso di condivisione interdipartimentale e, allo stesso tempo, tra la stessa Regione ed i beneficiari di un intervento del PSR, volto a semplificare la procedura attuativa dell’intervento e ad evitare complicazioni burocratiche.

L’Intervento 7.1.2. è mirato ad elaborare atti di indirizzi per la tutela e la gestione sostenibile delle attività agricole e forestali nelle aree Natura 2000 delle zone rurali regionali, nelle quali si trova un importante patrimonio di biodiversità.

“È stata scritta una bella pagina di burocrazia regionale – ha dichiarato il Presidente Mario Oliverio – scaturita dalla collaborazione e dalla costruttiva condivisione tra due Dipartimenti, volta alla tutela di aree importantissime per la nostra regione, sia da un punto di vista naturalistico, che di risorse legate all’Agricoltura ed alle foreste, che per quanto riguarda il turismo. Bisogna riconoscere gli sforzi profusi dai Dipartimenti Agricoltura ed Ambiente nel percorso amministrativo uniforme della concertazione, che ha mostrato chiaramente la comunione di intenti e la volontà di procedere nel senso della semplificazione burocratica”.

Il tavolo di concertazione tra i due dipartimenti regionali, ha visto come protagonisti i rappresentanti degli stessi e quelli degli enti gestori: Ente Parco Nazionale Aspromonte, Ente Parco Nazionale Pollino, Ente Parco Nazionale della Sila, Ente Parchi Marini regionali, Riserva Lago Tarsia e Riserva naturale foce fiume Crati, Parco naturale regionale delle Serre, Riserva naturale regionale “Valli cupe”, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Comune di Amendolara, Università della Calabria. Il tavolo è stato presieduto dall’Assessore alla Tutela all’Ambiente Antonella Rizzo.

Il tavolo tecnico ha disposto di procedere, in seguito alla concertazione, all’aggiornamento dei piani di Gestione sui 178 SIC della Calabria e su tutte le ZPS. Il Dipartimento Ambiente si farà carico di consegnare al tavolo le linee guida per ed un format unico per l’aggiornamento dei diversi piani di Gestione, nonché tutte le cartografie ed i dati di monitoraggio necessari. I dipartimenti hanno discusso inoltre di ripartire le risorse disponibili tra gli enti, tenendo conto delle diverse estensioni territoriali delle aree, e delle diverse masse critiche; si è deciso infine di prevedere, quali costi ammissibili, unicamente i servizi di consulenza tecnico-scientifica per l’aggiornamento dei piani.

Il Dipartimento Ambiente, pertanto, dovrà elaborare le linee guida entro il prossimo 31 maggio, mentre il Dipartimento Agricoltura si è impegnato a produrre un decreto di approvazione del percorso entro la prima metà di giugno, tenendo in debito conto le formalità legate al sistema SIAN. L’aggiornamento dei piani dovrà avvenire entro 15 mesi decorrenti dalla notifica della lettera di concessione.

L’intervento 7.2.1. Del PSR si integra con l’intervento della misura 8, che sostiene l’adozione dei piani di gestione forestale sostenibile, promuove lo sviluppo rurale e contribuisce alla tutela dell’ambiente e del clima.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA PROVINCIALE LOCRI-GERACE Nuovo appello del movimento LocRinasce

Articolo successivo

FIGLIE DI EVA Gran finale di stagione al teatro Gioiosa

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
FIGLIE DI EVA Gran finale di stagione al teatro Gioiosa

FIGLIE DI EVA Gran finale di stagione al teatro Gioiosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.