• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:37:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AUTORITA’ RIFIUTI E RISORSE IDRICHE Crinò plaude ai rilievi su Siderno

27 Giugno 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Giacomo Crinò

Il consigliere regionale Giacomo Crinò

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giacomo Crinò*

I primi segnali positivi, derivanti dal nuovo corso introdotto con l’istituzione della Autorità Rifiuti e Risorse idriche della Calabria, non tardano ad arrivare.

Ispira grande fiducia, infatti, una nuova Governance accentrata, che affronti i temi del ciclo dei rifiuti e dell’acqua in una visione di insieme.

Il Commissario, Ing. Bruno Gualtieri, nominato nelle scorse settimane dal Presidente Occhiuto, si è da subito messo al lavoro, forte della grande esperienza e professionalità maturate sul campo.

L’approccio è sensibilmente cambiato, ne è prova l’incontro tenutosi pochi giorni addietro presso l’Aula del Consiglio Comunale di Siderno, laddove il Commissario ha dichiarato di voler cambiare metodo rispetto al passato, introducendo una serie di riflessioni sul tema del TMB, che non pochi disagi ha procurato alle comunità nel corso di questi anni.

Qualcosa fino ad oggi non ha funzionato, è evidente.

La partita è aperta, come è stato dichiarato dall’Ing. Gualtieri, saranno assunte le determinazioni meno impattanti e più idonee a contribuire alla risoluzione dei problemi.

Tuttavia, nell’attesa che si prendano decisioni per il futuro, non sono mancate una serie di rilievi e criticità che lo Stesso Commissario ha riscontrato e per le quali, pochi giorni dopo l’incontro citato, ha inviato apposita nota alla Città Metropolitana ed al Sindaco del Comune di Siderno.

Con la predetta comunicazione l’Autorità formula una serie di suggerimenti a cui la Città Metropolitana dovrà attenersi e considerare nell’ambito della procedura di affidamento della gestione transitoria dell’impianto Termo Meccanico Biologico (TMB) di Siderno per il quale, tra l’altro, non risulta essere stato ancora pubblicato il relativo bando di gara.

Si è di fronte ad una serie di accorgimenti, volti alla tutela della salute dei cittadini, che il bando dovrà contenere nel capitolato d’appalto sulle modalità di gestione e che sono determinanti per ridurre i disagi ai cittadini (si va dall’implementazione dei presidi ambientali, attraverso l’obbligo del lavaggio giornaliero dei piazzali, alla clausola di risoluzione automatica in caso di inadempimento da parte del gestore qualora, ad esempio, la lavorazione dei rifiuti avvenga con i portoni di ricezione lasciati aperti o qualora venissero disattivati i sistemi di aspirazione/ventilazione).

Sempre con la medesima nota, questa volta indirizzata al Sindaco di Siderno, al fine di mitigare l’inquinamento olfattivo relativo al limitrofo (rispetto al TMB ) impianto di depurazione consortile, viene suggerito di inserire, nella linea di trattamento dei fanghi di depurazione, uno Scrubber a secco per la cattura degli odori, valutando, un intervento più radicale e consistente nella predisposizione di filtri a carbone attivo indispensabile per la cattura dei composti organici volatili  e che costituisce il tipico intervento per il contenimento dell’inquinamento olfattivo.

Quanto richiesto dall’Autorità rappresenta, certamente, un segnale importante e positivo, che le comunità sapranno apprezzare e che rafforza il convincimento mio personale, ma in primis del Presidente Occhiuto e dell’intera maggioranza consiliare, di aver imboccato la strada giusta per il definitivo superamento delle difficoltà degli anni passati.

Il percorso avviato è certamente complesso, tuttavia, non posso che non dichiararmi soddisfatto e fiducioso per questo nuovo metodo di lavoro che, traendo origine da una diversa architettura istituzionale, alla quale ho convintamente espresso il mio voto favorevole, si prefigge di affrontare e risolvere, anzitutto, le problematiche inerenti alla salute pubblica ed al contempo di ridurre la tariffa per i cittadini, in modo da renderla più sostenibile.

Infine, sono fiducioso che il Commissario, in sostituzione del TMB di Siderno, di tecnologia superata, come lo stesso Ing. Bruno Gualtieri ha dichiarato durante l’incontro, saprà coniugare da un lato la valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, dall’altro l’eliminazione della fonte primaria dell’inquinamento odorigeno dovuto al trattamento della frazione umida, con l’avvio di un percorso a vantaggio dei cittadini con le compostiere di comunità e quelle domestiche, che consentiranno un ulteriore abbattimento della TARI per i cittadini, che effettueranno l’auto compostaggio.

*: consigliere regionale

Tags: giacomo crinò
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RIAPERTURA SP1 Il comitato civico rivendica il proprio ruolo

Articolo successivo

VALLATA DEL TORBIDO NEL XVIII SECOLO Martedì 5 il convegno a Gerace

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
VALLATA DEL TORBIDO NEL XVIII SECOLO Martedì 5 il convegno a Gerace

VALLATA DEL TORBIDO NEL XVIII SECOLO Martedì 5 il convegno a Gerace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.