• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:07:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Ieri escursione nell’entroterra di Gerace

29 Gennaio 2018
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolta ieri, domenica 28 gennaio, la seconda escursione del Programma anno 2018 dell’Associazione Escursionistica Gente in Aspromonte.

Gli escursionisti, che con la prima uscita dell’anno avevano visitato il territorio di Solano camminando sui crinali del versante tirrenico del nostro Aspromonte, affacciati sullo stretto tra Scilla e Bagnara, questa volta si sono dati appuntamento sul versante ionico, per visitare una porzione del vasto e affascinante entroterra di Gerace, accolti da una tiepida giornata piena di sole.

L’anello di San Jeunio, a cavallo dei territori dei Comuni di Canolo e Gerace ha rappresentato il cuore dell’escursione, un sentiero piacevole e panoramico, valorizzato dall’Associazione e reso agevole grazie al fondamentale intervento di manutenzione leggera effettuato nei mesi scorsi da Calabria Verde.

*

Ecco uno stralcio della scheda di presentazione dell’escursione, pubblicata sul sito dell’Associazione www.genteinaspromonte.it qualche giorno prima dell’evento:

La splendida area demaniale di “Passo Ropolà” dove nel 1982 è stato impiantato un allevamento di volatili e successivamente adibito a  vivaio sperimentale di sughera: da qui ha inizio il percorso. Si segue la pista inizialmente asfaltata lambita da una fitta vegetazione di sughera. L’ambiente è gradevole e fin quando la vegetazione si mantiene fitta predomina la sughera ed il leccio, al diradarsi si ricopre di flora mediterranea molto rigogliosa.

Il percorso è agevole e si snoda sul ciglio della roccia di monte Campanaro, un colle alto 550 metri s.l.m., il panorama spazia sulla vallata della fiumara di Gerace, sul torrente San Paolo, su Antonimina con i maestosi torrioni di Monte Tre Pizzi. Giunti ad uno slargo si lascia la pista principale e si devia a destra su un sentiero  che si inoltra nella vegetazione tipica mediterranea (leccio, erica, corbezzolo, lentisco).

Si segue il sentiero per circa 10 minuti per poi immettersi sulla pista percorso in precedenza, fatti pochi passi si devia a sinistra su un labile sentiero che si inerpica per circa 100 metri; giunti alla sommità il sentiero è ora agevole lo si segue per  altri 10 minuti fino ad incrociare la ex S.S. 111, la si attraversa e ci si immette su una pista che sale dolcemente fino alla grotta di Santo Jeunio, vissuto intorno all’anno 1000 D.C., ed ancora oggi utilizzata saltuariamente come luogo di culto; si tratta di un romitorio rupestre del X secolo, un’angusta e sperduta cavità naturale che si apre sull’omonimo monte.

Qui stanziò colui che fu definito “l’Angelo dei Basiliani” per il fatto che riusciva comunque a trovare qualcosa da mangiare per i propri compagni. Infatti la grotta fu sede della laura eremitica dove il Santo condivise con altri monaci una vita di penitenza, preghiera e contemplazione.

Dopo una breve sosta per la visita della grotta si prosegue sulla pista sterrata fino alla cima del monte dove è possibile godere di un panorama semplicemente mozzafiato.

Gustato il panorama si torna sui propri passi fino ad un punto di sosta divelto dalle intemperie, qui si svolta a destra su un bel sentiero che anticamente, attraversando “Passo Zzita”, collegava Gerace a Cittanova.

Poco prima di arrivare alle abitazioni di “Passo Zzitasi” devia a destra, località “malacostera” seguendo il sentiero che circonvalla a mezzacosta il monte, dapprima ombroso per poi aprirsi con ampie vedute su Prestarona, sull’amba di Gerace fino alla costa.

Si prosegue sul sentiero aperto e a tratti sconnesso per effetto dell’erosione del terreno. Il panorama è stupendo e la maestosità delle rocce dona un senso di elevazione nel contrasto con l’azzurro del cielo aspromontano.

Il primo tratto del sentiero è svolto ad anello all’interno dei piani dell’area forestale di Ropolà, con ampia vista sulla vallata del Fiume San Paolo, sui crinali di Antonimina e sul piccolo borgo di San Nicola. Numerose le soste per ammirare il paesaggio lungo il percorso e non solo; in particolare da segnalare la sosta alla grotta naturale che è stata luogo di ritiro e di preghiera del Santo che dà il nome al Monte, vissuto intorno all’anno 1000 D.C., ed ancora oggi utilizzata saltuariamente come luogo di culto; incantevole poi, il panorama che si può godere dalla cima del Monte S. Jeiunio (647), sia verso la costa che verso l’Aspromonte. Dopo aver aggirato monte S. Jeiunio ci immettiamo su un vecchio sentiero che ci porta al punto di partenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CLUB “AMICI DEL BUON GUSTO” Al “Paradise” di Siderno un percorso enogastronomico alla scoperta delle specialità della Puglia. (Foto e Video)

Articolo successivo

REGIONE CALABRIA «Il 1° marzo scade il bando “Europa dei cittadini”»

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
REGIONE CALABRIA «Il 1° marzo scade il bando “Europa dei cittadini”»

REGIONE CALABRIA «Il 1° marzo scade il bando "Europa dei cittadini"»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.