• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:44:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ASPETTANDO IL DECRETO CALABRIA Le considerazioni di LocRinasce

22 Maggio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Nella seduta di mercoledì 15 maggio scorso, la Commissione Affari Sociali della Camera, ha discusso il Decreto Legge 35/2019 del Ministro Grillo, il cosiddetto Decreto Calabria, recante misure emergenziali per il servizio sanitario della nostra regione. I cittadini calabresi, in questi anni di lungo commissariamento, ma anche di scontro tra poteri Istituzionali, hanno già pagato un prezzo durissimo senza che fossero raggiunti gli obiettivi del Piano di rientro. Il decreto, proposto ed approvato in Commissione alla Camera, con l’introduzione di strumenti straordinari, accentua ulteriormente il potere sostitutivo del Governo nei confronti della Regione, esautorandola dalle sue prerogative di programmazione e di gestione per un arco temporale di 18 mesi. Il nostro auspicio è che quanto messo in atto possa dare una svolta a tutto il sistema ma, purtroppo, da come si è partiti, non ci sono elementi che lascino ben sperare.
C’è da dire che, da un Decreto recante misure emergenziali, sarebbe stato legittimo aspettarsi un piano straordinario d’interventi sull’ inadeguatezza strutturale e sull’innovazione tecnologica dei nostri ospedali, in relazione anche a quelle che sono state le considerazioni del Ministro Grillo riguardo agli “ospedali da incubo”. Nessun finanziamento aggiuntivo è previsto nel decreto. Per quanto riguarda l’assunzione di nuovo personale, considerata da tutti la principale emergenza del sistema sanitario calabrese, sono stati necessari due giorni di dibattito e la presentazione di numerosi emendamenti da parte di tutti i parlamentari calabresi di opposizione, in particolare molto opportuni quelli presentati dall’On. Antonio Viscomi, per superare il blocco automatico del turnover previsto dall’Accordo Stato-Regioni in materia. Se non si fosse ottenuto questo risultato, la Calabria non avrebbe potuto garantire i livelli essenziali di assistenza, così come già evidenziato dal Movimento nei precedenti documenti approfonditi sull’argomento. É prevalso il buon senso e la norma introdotta è stata anche estesa a tutte le altre Regioni in Piano di rientro. Adesso dobbiamo aspettare che il decreto venga trasformato in legge e che venga predisposto dal Commissario ad acta un nuovo piano delle assunzioni.
Per quanto riguarda i tempi, speriamo che, con gli strumenti individuati dal nuovo decreto, le procedure possano, rispetto al passato, essere velocizzate.
Nell’ Ospedale di Locri, il progressivo depauperamento delle risorse umane, legato anche al blocco del turnover, ha prodotto una situazione insostenibile, che ha obbligato i cittadini di questo territorio a rivolgersi al settore sanitario privato o a strutture sanitarie fuori dalla nostra regione, con inevitabili disagi personali di varia natura, oltre all’aggravio di spesa per mobilità passiva che, in Calabria, è arrivata a circa 300 milioni di euro/anno. Altrettanto gravi sono state le ripercussioni sugli operatori sanitari rimasti in servizio, costretti ad un pesantissimo aggravio di lavoro, al di fuori di ogni regola contrattuale e delle disposizioni europee in materia. Per non parlare della perdita di fiducia dei cittadini, per molti aspetti devastante, i quali, al di là delle oggettive carenze, percepiscono ormai l’Ospedale di Locri non adeguato ai loro bisogni.
Il decreto prevede, inoltre, lo spostamento delle gare per l’acquisizione di beni e servizi, al di sopra della soglia comunitaria, in altre regioni. A nostro modo di vedere, questo crea molta confusione, burocratizza ulteriormente il sistema e umilia un’intera Regione. Non si capisce, poi, a cosa servano dei super commissari, pagati, come prevede il decreto, più di quanto avvenga in altre regioni, se non fossero in grado di garantire la trasparenza delle procedure ed i dovuti controlli.
A parte queste considerazioni specifiche, occorrerebbe, poi, anche ricordare che un sistema complesso ed anche così poco organizzato, come è quello sanitario calabrese, non cambia solo perché qualcuno concepisce e, quindi, impone dall’alto una soluzione progettata allo scopo. Forse la Calabria avrebbe bisogno di soluzioni più partecipate per la realizzazione di un progetto condiviso in grado di migliorare i servizi e renderli sostenibili. Nel frattempo, aspettiamo il decreto salva Calabria.

Locri 21 maggio 2019 Il Movimento Politico LocRinasce

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – L’intervista a Mario FURORE (M5S) – Continuare X Cambiare (ESCLUSIVO)

Articolo successivo

ADORNO 2019 L’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ADORNO 2019 L’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali

ADORNO 2019 L'operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.