• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 18:24:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ASP REGGIO CALABRIA, la CISL FP denuncia: “si fa trascorrere il tempo mentre i danni aumentano”

13 Febbraio 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

La CISL FP, nel prendere atto delle ultime vicende relative all’inefficienza della componente amministrativa dell’ASP di Reggio Calabria, riferita in particolare all’Ufficio Gestione Risorse Umane, ricorda che la problematica era già stata denunciata ed era stato chiesto un intervento di adeguamento di tutto il comparto amministrativo alle esigenze di un’Azienda con circa cinquemila Dipendenti e un intero Territorio Provinciale da tutelare.
La CISL FP, per aver più volte evidenziato le “manchevolezze”, le “distrazioni” oltre che l’atteggiamento dilatorio che ha caratterizzato l’ASP di Reggio Calabria fin dalle proprie origini, non può più meravigliarsi se “qualcuno” non ha vigilato adeguatamente, sapendo bene che dietro la piccolissima punta di iceberg evidenziata, continuano a nascondersi fatti gravi che non permettono all’ASP di recuperare ed incamminarsi verso la normalità.
Se da una parte gli interdetti continuavano a rimanere nell’elenco dei Dipendenti, dall’altra si perde tempo per la riammissione in servizio di chi avrebbe riacquistato le condizioni per continuare nel proprio lavoro, si perdono anni per garantire le procedure concorsuali e non vengono sostituiti i Dipendenti in lunga malattia, si rimandano gli adeguamenti stipendiali a chi è stato vittima di errori di inquadramento, si mantengono stipendi non dovuti nonostante tutte le denunce e gli accertamenti del caso, si lasciano in servizio Dirigenti che invece di creare condizioni ottimali di lavoro permettono e mantengono conflitti interni, si lasciano trascorrere anni senza Responsabili nei Reparti e si perde tempo per formulare crono programmi che puntualmente vengono disattesi, tutto in funzione del non cambiare nulla.
La CISL FP ha sempre evidenziato che il “non fare” è l’unico vero e insanabile male dell’ASP di Reggio Calabria, il “non fare” costringe a spendere di più, a non dare servizi adeguati e a costringere i bisognosi a ricorrere fuori Regione raddoppiando le spese.
Molte Unità Operative continuano a stare chiuse, il numero di dismissione dei Reparti è sempre in aumento, gli Ospedali Generali di Melito Porto Salvo e Gioia Tauro sono stati inutilmente depredati di Personale, provocando danni alle popolazioni di riferimento che non avendo più filtri si ammassano al Pronto Soccorso degli Ospedali Spoke e HUB.
L’Ospedale di Locri vive di stenti, l’Ortopedia e la Gastroenterologia sono chiuse da tempo, la Pediatria e la Dialisi sopravvivono con dotazioni organiche “fuori legge”, il Pronto Soccorso, anch’esso carente di Medici, Infermieri e OSS, deve compensare l’assenza del Territorio e la difficoltà di trovare posti letto, la Radiologia deve compiere sacrifici enormi per la mancanza di Medici, le Sale Operatorie sono inadeguate, la Chirurgia è costretta ad operare su soli 11 posti letto, la Rianimazione cronicamente con Personale ridotto, la Medicina Generale supporta la chiusura della Geriatria senza l’integrazione prevista dei dieci posti letto di Lungodegenza, L’Ostetricia e Ginecologia vive il dramma delle chiusure dei punti nascita in convenzione e si carica un peso enorme senza gli adeguamenti di organico e di logistica, l’ Unità Operativa di Oculistica vive in carenza di Medici e non può garantire un adeguato servizio, l’Otorino riesce a dare risposte grazie all’integrazione con Specialisti Ambulatoriali Convenzionati, la Cardiologia è messa a dura prova da carenza di Personale e conflitti interni che vengono ignorati e mantenuti.
L’Ospedale di Polistena si avvia ad un’annunciata implosione, vivendo come tutte le realtà ospedaliere dell’ASP, il dramma della Carenza di Medici, Infermieri e Personale di Supporto.
Il demansionamento è diventato una regola per sopravvivere un po’ più a lungo, si viola il contratto di lavoro sull’orario e sulle pronte disponibilità che arrivano a raddoppiare il numero mensile consentito.
I Dipendenti dell’Ortopedia di Polistena stanno subendo la ristrettezza di organico e sono costretti a superlavoro per smaltire la sempre crescente richiesta di ricoveri, Il nosocomio che è stato elevato a Spoke, soffre dell’assenza totale di medicina territoriale e della riduzione del filtro strategico che l’Ospedale Generale di Gioia Tauro rappresentava.
Nell’Ospedale di Santa Maria degli Ungheresi tutto il settore Materno Infantile è in crisi, per le stesse ragioni di Locri, è in perenne crisi anche il Pronto Soccorso che è costretto a sopperire, i servizi devono prendersi carico delle continue interruzioni e guasti tecnici, la Radiologia deve inviare Medici su Locri e spesso garantire le urgenze inviate in ambulanza.
In questo contesto i disagi per l’Utenza sono notevoli, le distrazioni dei mezzi del 118, già insufficienti e vetusti sono continue, aumenta così il rischio di ritardi in caso di incidenti e lievitano i costi per semplicissime prestazioni.
E’ veramente ingiustificato non essere ancora intervenuti su tali inefficienze, ancor di più vedere che qualcosa si muove solo per fatti di cronaca, considerando che dopo qualche giorno i riflettori si spengono e tutto ritorna peggio di prima.
La CISL FP continuerà a denunciare le gravi condizioni che hanno portato la Sanità Reggina in questo stato, ben sapendo che solo la volontà e la professionalità della maggior parte dei Lavoratori hanno permesso finora, nonostante tutto, di dare risposte alla Popolazione.
La dotazione organica invecchia sempre di più per il blocco del turnover degli ultimi anni e diminuisce vistosamente per effetto dei pensionamenti, gli adeguamenti tecnologici non vengono più garantiti, la lentezza e l’inadeguatezza dell’Organizzazione Aziendale incidono negativamente ogni giorno di più, non si può continuare così, è arrivato il momento di insistere, di porre ognuno di fronte alle proprie responsabilità ed intervenire pesantemente sull’immobilità che il Vertice dell’ASP ha finora dimostrato.

Il Segretario Generale Aggiunto
Giuseppe Rubino*

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA dal 17 febbraio il circuito teatrale “Distribuzione Teatro Sud Calabria” arriva all’auditorium

Articolo successivo

PLATI’ Iniziati i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
PLATI’ Un marchio Deco al pane per dimenticare altri “marchi negativi” (VIDEO)

PLATI' Iniziati i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.