• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:43:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Arrestato il narcotrafficante della ‘ndrangheta calabrese Vincenzo Crisafi, latitante dal 2013

20 Agosto 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA QUESTURA DI REGGIO CALABRIA:

Nella serata di ieri, a conclusione di prolungati servizi di osservazione e pedinamento svolti nell’ambito di una complessa ed articolata attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, gli investigatori del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, della Squadra Mobile di Reggio Calabria e Roma e del Commissariato di P.S. di Siderno (RC), localizzavano e catturavano nella Capitale, il latitante CRISAFI Vincenzo, ritenuto vicino alle cosche Romeo e Giorgi di San Luca (RC), sottrattosi il 24 luglio scorso all’esecuzione del fermo di indiziato di delitto emesso, per traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nei suoi confronti e di altri dodici soggetti, dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, in persona del Procuratore Capo dr. Federico CAFIERO DE RAHO e del Sostituto Procuratore d.ssa Alessandra CERRETI, nell’ambito della nota operazione di polizia, convenzionalmente denominata Puerto Liberado, condotta dal G.O.A della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, provvedimento da ultimo tramutato (in data 12 agosto 2014) in ordinanza di custodia cautelare in carcere n. 3023/2011 RGNR DDA – 1867/2012 RGGIP DDA e 73/2014 ROCC, emessa dal GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti di 18 narcotrafficanti.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il latitante riconosciuto e fermato dagli investigatori della Polizia di Stato in Via Appia del quartiere San Giovanni in Roma, non opponeva alcuna resistenza.

Al CRISAFI, considerato l’emissario dell’organizzazione criminale in Germania ed Olanda, è contestato il delitto di associazione per delinquere finalizzata al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, importate in Italia dall’estero, attraverso i porti di Rotterdam, Napoli, Salerno, Genova e Gioia Tauro (RC), nonché numerosi altri delitti scopo legati al traffico di cocaina.

 Nello specifico, il CRISAFI è ritenuto responsabile, in concorso con altri trafficanti, di aver acquistato ed importato in Italia:

  • attraverso il porto di Gioia Tauro un ingente quantitativo di cocaina in data antecedente al 22.05.2013;
  • attraverso il porto di Rotterdam, un ingente quantitativo di cocaina pari a 75 o 100 kg giunto su una nave MSC, con rotta Callao (Perù)-Rotterdam, da trasportare in Italia a bordo di un camion, in data antecedente al 23.06.2013;
  • in qualità di intermediario, 469 kg di cocaina trasportati dal Sud America attraverso un veliero. Fatto commesso in Sud America e Gioia Tauro nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2013;

Nell’ambito della suddetta operazione di polizia, come si ricorderà, in data 24 luglio 2014, erano stati eseguiti tredici provvedimenti di fermo di indiziato di delitto, emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti ad una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di cocaina, giunta dal Sud America in Italia attraverso le strutture logistiche dello scalo marittimo di Gioia Tauro (RC), grazie alla complicità di alcuni dipendenti portuali.

Nel corso delle indagini, dal 2011 ad oggi, erano state complessivamente sequestrate oltre quattro tonnellate di cocaina purissima, che sul mercato avrebbe fruttato alle cosche della ‘ndrangheta introiti per un valore di circa 800 milioni di euro.

Le indagini, avviate nel marzo 2011, a seguito del sequestro di una partita di cocaina occultata all’interno di un container giunto presso lo scalo gioiese, consentivano di individuare l’esistenza di una vera e propria organizzazione criminale, radicata nel territorio della Piana, che avvalendosi della fattiva collaborazione di personale infedele della società di gestione della banchina merci del porto calabrese, provvedeva a far fuoriuscire i carichi di stupefacente in arrivo dai maggiori porti del Sud America.

Il primo formidabile riscontro veniva acquisito nell’ottobre 2011, allorquando, all’ingresso del porto di Gioia Tauro, veniva arrestato TRIMARCHI Vincenzo alias il “Merlo”, dirigente quadro della Società di gestione della banchina merci del porto di Gioia Tauro, mentre tentava di allontanarsi trasportando a bordo di un furgone sedici borsoni contenenti 560 kg circa di cocaina purissima.

L’arresto nel TRIMARCHI permetteva di ricondurre il sequestro dell’ingente carico di stupefacente al sodalizio criminale oggetto di indagini e confermava l’ipotesi dell’estesa ramificazione delle organizzazioni criminali calabresi nel porto di Gioia Tauro.

Le indagini permettevano altresì di accertare che l’organizzazione criminale era capeggiata da BRANDIMARTE Giuseppe, ex dipendente della Società di gestione della banchina merci del porto, il quale, esperto delle dinamiche operative all’interno dello scalo, poteva contare sull’assoluta ed incondizionata collaborazione di dipendenti infedeli.

 Membro di spicco dell’organizzazione era, altresì, il fratello BRANDIMARTE Alfonso anch’egli ex dipendente della Società portuale, il quale ha assunto le redini della gestione del gruppo criminale a seguito dell’arresto del fratello Giuseppe per i fatti inerenti la faida BRANDIMARTE – PRIOLO, vicenda per la quale lo stesso BRANDIMARTE Giuseppe veniva ferito gravemente in un agguato a Gioia Tauro.

Nonostante gli ulteriori ingenti sequestri di cocaina (circa 622 kg e 100 kg) effettuati rispettivamente nel giugno e nel mese di ottobre 2012, riconducibili allo stesso sodalizio criminale, le indagini consentivano di appurare la capacità della predetta organizzazione di cambiare improvvisamente le proprie metodologie garantendosi l’efficienza operativa e la fiducia delle cosche della ‘ndranghetacalabrese.

Dalle indagini emergeva, inoltre, come il compenso per l’organizzazione fosse pagato con una parte del carico importato, corrispondente ad un quantitativo variabile in relazione al peso specifico criminale della cosca importatrice, tra il 10 ed il 30% del totale del carico.

 Inoltre, veniva appurato come, in taluni casi, considerata la redditività del business degli stupefacenti, l’organizzazione avesse investito  direttamente nell’importazione della cocaina, inviando i propri membri a contrattare con i narcos sudamericani.

 Dopo le formalità di rito, CRISAFI Vincenzo è stato associato presso la casa circondariale di Roma a disposizione dell’A.G. procedente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Operazione “Bacinella”:smantellata un’associazione a delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione e all’abusivo esercizio dell’attività finanziaria

Articolo successivo

Operazione “Bacinella”:in corso di esecuzione 4 provvedimenti di fermo, numerose perquisizioni e sequestri

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Operazione “Bacinella”:in corso di esecuzione 4 provvedimenti di fermo, numerose perquisizioni e sequestri

Operazione "Bacinella":in corso di esecuzione 4 provvedimenti di fermo, numerose perquisizioni e sequestri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.