• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:42:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ARDORE Presentato il Registro Tumori

26 Giugno 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R. & P.
Si è tenuta sabato 23 giugno, nella sala della biblioteca comunale di Ardore Marina, la presentazione del tanto atteso Registro Tumori, strumento di conoscenza e di programmazione sanitaria sulla problematica delle neoplasie nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro, organizzato e coordinato dal dott. Giuseppe Grenci, nella sua qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci presso l’ASP 5, é il primo di una serie di convegni sulla stessa tematica, che toccheranno le aree rerritoriali metropolitane (Locride, Piana, Stretto e Grecanica). L’incontro si è aperto con i consueti saluti istituzionali seguiti dall’introduzione del sindaco Grenci il quale ha sottolineato l’importanza delle informazioni che questo documento ci fornisce. Si tratta di una prima raccolta dati che riguarda la distribuzione delle patologie tumorali sul territorio della provincia di Reggio Calabria nel triennio 2010-2012 che ha l’obiettivo di rispondere alle numerose richieste sullo stato di salute della popolazione effettuate sia dalle associazioni ambientalistiche e di volontariato, sia dai Sindaci, sia dai cittadini del nostro territorio preoccupati dalla possibile correlazione tra insorgenza dei tumori ed esposizione a contaminanti ambientali. Ad aprire gli interventi programmati è il Dott. Pasquale Mesiti, Direttore sanitario ASP di Reggio Calabria che, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato ed, in particolare, la dottoressa Filomena Zappia, responsabile del Registro Tumori, la dottoressa Santa Valenti Clemente e l’infermiera Romina Vincenzi, ha posto l’accento sul declino della nostra sanità e di come sette anni di commissariamento l’abbiano messa definitivamente in ginocchio. Mesiti continua affermando che l’unico modo per uscire da questo torpore è concentrare le proprie energie per migliorare le cose e non per cercare di attribuire responsabilità, auspicando un tavolo di concertazione permanente tra ASP, conferenza dei sindaci  (con cui, negli ultimi tempi, i rapporti sono notevolmente migliorati) e società civile, che permetta una stretta collaborazione tra le parti in causa e che consenta di trovare soluzioni il più possibile condivise. Molto puntuale e precisa la relazione della dottoressa Filomena Zappia che ha, con chiarezza, sintetizzato i risultati di questo importante lavoro, ponendo l’accento su due concetti basilari: l’incidenza, che ci riferisce la misura di  quanti casi di uno specifico tumore vengono diagnosticati in un determinato periodo e la mortalità che ci riferisce la misura di quanti decessi si verificano in un determinato periodo di tempo a causa di quello specifico tumore. Nel complesso, i tassi di incidenza e mortalità standardizzati, divisi per sesso, risultano inferiori in modo statisticamente significativo rispetto a quelli della media nazionale e rispetto alla media del Sud Italia. I confronti per distretto sanitario mostrano invece una maggiore incidenza nel distretto di Reggio seguito dal distretto Tirrenico e infine Jonico. È stata effettuata un’analisi approfondita sulla Piana di Gioia Tauro, considerata area a rischio di contaminazione ambientale. I controlli effettuati dall’ARPACAL e i dati di incidenza e mortalità del Registro Tumori sono gli unici strumenti in grado di fornire informazioni dettagliate sulla problematica. Conclude la dottoressa Zappia “tutelare la salute dell’ambiente e delle persone è, dunque, non solo un obbligo morale e legislativo dei Governi ma  è necessario anche l’impegno e la ricerca di modelli di studio da parte dei professionisti”. Infine l’intervento del Dott. Giovanni Condemi, Dirigente medico dell’ OUC  di oncologia del Presidio Ospedaliero di Locri, che ha esaminato l’impatto manageriale che i dati del Registro Tumori avranno sulla gestione dell’Oncologia Clinica e quali le possibili prespettive per il futuro della Sanità nella nostra zona. Questo documento è un punto di partenza che ci fornisce un quadro generale sulla distribuzione delle patologie oncologiche nel nostro territorio, quadro che,  comunque, come sottolineato da più parti, risente molto delle gravi carenze che esistono nell’ASP 5 sul fronte della prevenzione dei tumori della mammella, dell’utero e, soprattutto del colon-retto, nonché delle chirurgie dedicate con possibilità di analisi anatomo-patologica estemporanea. Una menzione particolare, infine, va fatta all’apporto dato dall’ AIRTUM, che ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione degli operatori e nel percorso di accreditamento del registro.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SPORT FISHING Grande partecipazione al X memorial “Arturo Pedullà”

Articolo successivo

ONCOLOGIA INTEGRATA Grande partecipazione al convegno di Roccella Ionica condotto da Maria Stella Riggio

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
ONCOLOGIA INTEGRATA Grande partecipazione al convegno di Roccella Ionica condotto da Maria Stella Riggio

ONCOLOGIA INTEGRATA Grande partecipazione al convegno di Roccella Ionica condotto da Maria Stella Riggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.