• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:14:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ardore, Pino Zappavigna nuovo Presidente del “Centro Studi Ricerche e Formazione Francesco Misiano”

31 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Pino Zappavigna è il nuovo Presidente del “Centro Studi Ricerche e Formazione Francesco Misiano”.

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ stato eletto, alla unanimità, dalla Assemblea dei Soci riunitasi in Ardore Marina, presso la sede sociale, giovedì 30 luglio.

Subentra nella carica a Giuseppe Maria Grenci, attuale Sindaco di Ardore, che ha ritenuto di non ricandidarsi a Presidente per evitare una sovrapposizione di incarichi.

Giuseppe Zappavigna è nato ad Ardore (RC) il 25 Novembre 1947.

Ad appena venti anni, nel 1967, è stato assunto, vincitore di concorso, dal Ministero del Tesoro e destinato alla Direzione Provinciale di Milano.

Fu protagonista, alla Statale di Milano, delle prime manifestazioni giovanili divenendo ben presto uno dei leader del movimento studentesco universitario per le sue capacità di aggregare e di parlare nelle aule universitarie e nelle piazze. Fu in quegli anni che avvenne la sua maturazione politica e sindacale, al punto che, nel 1971, a soli 24 anni, lasciò il posto di lavoro pubblico e, in distacco sindacale, fu eletto, giovanissimo, Segretario Generale della CGIL Statali di Milano.

Da qui ebbe inizio una lunga e straordinaria carriera sindacale che durò ben ventotto anni: fu un protagonista della storia sindacale della CGIL, rivestendo prestigiosi incarichi sia a livello territoriale che a livello Nazionale: fu Segretario Generale Aggiunto della CGIL Funzione Pubblica della Lombardia, e successivamente, dal 1985 fino al 1998, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Calabria. Fece parte, in quegli anni, degli organismi dirigenti nazionale della CGIL e fu membro della delegazione trattante del Sindacato nei rinnovi contrattuali del Pubblico Impiego.

Nel giugno del 1998 decise di lasciare tutti gli incarichi nella CGIL e di rinunciare al distacco sindacale, ma non per questo venne meno il suo impegno politico e sociale.

Rientrato al suo originario posto di lavoro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, scelse la  sede territoriale di Catanzaro, dove oltre a svolgere le funzioni di Direttore Sostituto, gli fu affidato anche l’importante e prestigioso incarico di rappresentare in giudizio il Ministero dell’Economia e delle Finanze presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Calabria.

Collocato in pensione nel febbraio del 2011, continuò a lavorare soprattutto nel sociale, e, dall’aprile del 2011, è responsabile di un Organismo di Mediazione, uno dei primi ad essere accreditati presso il Ministero della Giustizia, con una propria sede anche in Ardore.

A coronamento di una attività lavorativa intensa, e di un impegno costante sempre dalla parte del mondo del lavoro,  il 2 giugno del 2000, su proposta dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri Giuliano Amato, il Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi gli conferì la onorificenza di “Cavaliere della Repubblica” per le particolari benemerenze acquisite nella sua attività sindacale e nel suo impegno  sociale a favore delle classi più deboli.

Subito dopo la sua elezione, Pino Zappavigna ha rilasciato una breve dichiarazione “Ringrazio i soci per la fiducia accordatami nell’affidarmi un incarico così importante e impegnativo. Metterò al servizio del Centro Studi tutta la mia esperienza e tutta la mia professionalità. Avverto pianamente l’importanza e la complessità del lavoro che mi attende. Intendo muovermi essenzialmente su due direttive. La prima riguarda il pensiero e l’opera di Francesco Misiano, il suo ruolo nelle vicende politiche e culturali dell’epoca, il suo impegno di sindacalista, di pacifista, di scrittore e di regista cinematografico. In questo contesto sarebbe interessante, e mi muoverò in tal senso,  contestualizzare il pensiero di Misiano, nato ad Ardore nel 1884 e deceduto a Mosca nel 1936. operando nel contempo affinchè le nuove generazioni possano conoscere l’attività ed il ruolo di un calabrese purtroppo più conosciuto all’estero che nella propria terra. La seconda direttiva, più difficile da attuare ma sicuramente proprio per questo più stimolante, riguarda la valorizzazione della figura di Francesco Misiano e del suo pensiero, partendo da Ardore, paese in cui è nato. Il mio sogno sarebbe quello di utilizzare tutti gli strumenti possibili, a partire da quelli finanziari, per ristrutturare la casa natale di Misiano ad Ardore, per farla diventare una sorta di Museo permanente, e all’interno della quale, e questo sarebbe il secondo sogno, realizzare una scuola per giovani attori e per giovani registi, con sicuri significativi benefici anche sul piano turistico per la nostra cittadina. Se riusciamo, con la collaborazione e il contributo di tutti, a concretizzare queste nostre idee, potremmo di certo dare un modesto, ma pur sempre importante, contributo alla crescita socio-culturale ed economica di Ardore, della Locride e della Calabria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, arrestato dai Carabinieri un commerciante del luogo perchè deve scontare una pena di 3 mesi e 29 giorni per ricettazione

Articolo successivo

Caulonia, Cagliuso dopo le dimissioni: “Ho finito la benzina. Il Ktf? Non c’entra”. La minoranza: “Dimettetevi tutti”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Caulonia, Cagliuso dopo le dimissioni: “Ho finito la benzina. Il Ktf? Non c’entra”. La minoranza: “Dimettetevi tutti”

Caulonia, Cagliuso dopo le dimissioni: "Ho finito la benzina. Il Ktf? Non c'entra". La minoranza: "Dimettetevi tutti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.