• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:38:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Appalti e riforma contratti: politica e magistratura divisi? Che assist alla ‘ndrangheta!

31 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

ROCCELLA JONICA – Un’ottima occasione per ritrovarsi. Per scambiarsi baci e abbracci di rito, soprattutto quando non ci si vede da parecchio tempo, e nulla più. Questo è davvero poco altro ha rappresentato il recente incontro di Roccella Jonica ed avente a tema i nuovi appalti pubblici, alla luce delle direttive europee, e la riforma del nuovo codice dei contratti: una tematica forte, importante soprattutto in questo, particolare, momento in cui l’Italia stenta a ripartire anche perché è praticamente ferma l’edilizia, il settore trainante dell’economia dello Stivale. E non solo quello.

Insomma, un decoroso quadretto all’interno del quale si sono con buon costrutto mossi la politica, la magistratura, l’ordine degli architetti ed altre figure professionali, che però hanno dato più l’impressione di avere svolto bene il compitino, anzi lanciandosi frecciate e stoccatine varie emerse dai reconditi meandri del nervosismo istituzionalmente riconosciuto in tali circostanze, vedi il procuratore Lombardo verso il senatore Esposito ed il giovane presidente del Consiglio regionale calabrese Irto e viceversa, per non parlare di Pierluigi Mantini del politecnico di Milano, nonché componente della commissione di studio presso il governo, consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, che a margine del convegno ha debordato nei tempi, oltre la mezzora consentita!, e se da un lato ha rivendicato, come il sopraccitato senatore piemontese, la bontà del governo in relazione al lavoro in corso di svolgimento per uno dei pilastri socio-politico-economico del Belpaese, dall’altro ha pure con franchezza ammesso che “si può fare ancora meglio, migliorando tale lavoro”.

E proprio a tale proposito si è ingenerato un interrogativo semplice quanto oltremodo impegnativo, che giriamo a chi di competenza: ma perché quando si tratta di tematiche così delicate quanto decisive per il corretto sviluppo del Paese i tre poteri dello Stato non agiscono insieme? Perché non ci si siede tutti attorno ad un tavolo, potere legislativo, esecutivo e giudiziario, per la formulazione di quelle che sono le vere e proprie “gambe” grazie alle quali lo Stato cammina, si muove ispirando la crescita, l’occupazione e, in ultima analisi, il bene comune?

Già perché di “bene comune”, e non lo diciamo perché intendiamo fornire un assist all’onorevole Mimmo Bova, hanno discettato tutti, ma proprio tutti, come se fossero usciti da poco dalle Orsoline salvo poi proporre i distinguo dal proprio punto di vista, politico, della magistratura e tecnico-professionale, dicendo tutto ed il contrario di tutto da farti quasi concludere: “Ma che ci sono venuto a fare qui che poi, tanto, non si conclude nulla, come al solito?”, perché poi sempre e comunque di passerelle trattasi, dove ognuno lucida a fondo la propria vetrina, semmai guardandosi in cagnesco con il collega di poltrona, e chi sta di fronte, e cioè l’opinione pubblica, a rimanere a bocca aperta. Perché non ha capito se si è fatto sul serio oppure no.

Di certo c’è che, in siffatta situazione, chi continua a fregarsi le mani è sempre ed in ogni caso la ‘ndrangheta, per non dire le organizzazioni criminali in generale, che denotando in lungo ed in largo proprio la frammentazione di chi dice, a parole, di volerle combattere, si inserisce invece a meraviglia in tutti i canali possibili ed immaginabili, tanto più che proprio lo stesso procuratore Lombardo, nell’assise roccellese, ha con disarmante chiarezza rimarcato come “noi lavoriamo anche con la banca dati, che è una cosa seria, ma non possiamo sentirci dire che quella dei Carabinieri non è collegata a quella della Polizia”.

Capito? La magistratura è in grossa difficoltà nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nella gestione degli appalti, e dunque per il rispetto delle regole in tale ambito, perché non si può accedere ai dati. Per un solo clic che cambierebbe il corso delle indagini, e di tutto ciò che ne consegue, ma qui, in Italia, non si può. Perché? E dunque, in definitiva, visto che bisogna agire sulla prevenzione sapendo quindi, sia la politica che la magistratura e gli ordini professionali in questione, cosa fare, dove agire e con quali antidoti perché, lo si ribadisce ancora una volta, non ci si mette insieme trovando la quadra tutti insieme? In tal modo si limiterebbero gli interventi della magistratura come sempre il procuratore Lombardo ha evidenziato quasi in un accorato appello, ed il contrasto sarebbe di tutti e non soltanto delle toghe abbandonate a sé stesse.

La ‘ndrangheta sarebbe in difficoltà, o no? O la politica, la magistratura e gli ordini professionali, in tal caso magari insieme, sono incapaci di mettere in difficoltà gli uomini con la coppola? E perché mai?

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scomparsa Luigi De Sena:gli attestati di cordoglio

Articolo successivo

Locride:continuano le attività di contrasto alla criminalità nell’ambito del piano nazionale e transnazionale denominato “focus ‘ndrangheta”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
“Focus ‘ndrangheta”, il dettaglio delle ultime operazioni

Locride:continuano le attività di contrasto alla criminalità nell’ambito del piano nazionale e transnazionale denominato “focus ‘ndrangheta”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.