• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:54:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Antonimina, sulla questione Terme si infiamma il dibattito politico

3 Marzo 2016
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il gruppo che ha sostenuto nell’ultima tornata elettorale la lista “Scriviamo insieme nuove pagine per Antonimina”, per senso di responsabilità politica ma soprattutto per dovere di informazione nei confronti della popolazione antoniminese, sente l’esigenza di rendere pubblico il proprio pensiero riguardo alle vicissitudini che in questi ultimi tempi stanno coinvolgendo le terme del nostro paese, sempre più abbandonate al loro destino. Destino che, a quanto pare per volontà del Sindaco Condelli e del suo collega locrese, sembra indirizzato verso una gestione esclusivamente privata.

Già nel periodo estivo il nostro gruppo si era riunito ed aveva stilato un documento per commentare la conferenza stampa tenutasi il 16 luglio 2015 presso il Comune di Locri, perché ci era sembrata strana la dichiarazione fatta dai componenti del CdA, che proponevano quale unica soluzione per poter portare avanti l‘attività delle terme, la gestione privata. Tale dichiarazione faceva emergere un netto contrasto tra le due amministrazioni, perché come ben noto, chi rappresenta la comunità di Antonimina si era dichiarato apertamente e fermamente per l’amministratore unico, disapprovando quindi una gestione unicamente privata.

Noi non condividiamo né l’una né l’altra scelta; ci siamo sempre dichiarati a favore di una gestione mista pubblico-privata, da noi ritenuta l’unica soluzione percorribile.

Innanzitutto, ci teniamo a precisare che se non abbiamo pubblicato prima il documento, è soltanto perché non volevamo alimentare tensioni sulla gestione delle terme, in seguito alle dichiarazioni fatte dal presidente dell’assemblea (Condelli) in seno al consiglio comunale di Antonimina: “le terme hanno riaperto, ma di fatto stanno per chiudere”.

Di fronte a queste dichiarazioni gravissime e disastrose, credevamo e ci eravamo illusi che il sindaco Condelli, nella qualità di presidente dell’Assemblea Consortile, avrebbe impegnato più tempo e più determinazione nel far realizzare il programma al CdA, stimolando lo stesso a raggiungere gli obiettivi illustrati dal dott. Zadotti nella conferenza stampa di insediamento. La presentazione del programma operativo di gestione futura delle Terme, esposta con tanto di slides, con tanta enfasi e in maniera martellante dal dott. Zadotti, ci aveva portato a dare fiducia al nuovo CdA. Era un programma operativo da noi condiviso perché richiamava i punti salienti del nostro programma: avviamento dei nuovi servizi, qualificazione del personale, riconoscimento del primo livello, ecc.

Ai proclami, purtroppo, sono seguiti ben pochi fatti. A nostro parere non solo non si è prodotto nulla di quanto annunciato, ma si è addirittura fatto di peggio: litigi e scontri con tutto il personale; mancanza di saluto ai dipendenti solo perché ritenuti colpevoli di avere presentato decreti ingiuntivi nei confronti delle terme per compensi non erogati; rischio di perdita della certificazione di qualità, rischio di perdita dell’accreditamento; durc non regolare, tant’è che l’Ente non ha potuto incassare il fatturato prodotto; riconoscimento del primo livello non effettuato.

In tutto questo, il presidente dell’assemblea Condelli è stato immobile e taciturno, contrariamente alla sua indole.

Vorremmo, inoltre, chiedere al presidente dell’assemblea, sindaco Condelli, se è d’accordo con l’operato del CdA, che per pareggiare i bilanci nega il tfr ai propri dipendenti (tutti appartenenti alla comunità antoniminese), i quali, pur lavorando un’intera vita e con spirito di sacrificio e dedizione per le Terme, oggi si vedono negati diritti e prestazioni economiche mai contestate e finora sempre garantite da tutte le innumerevoli amministrazioni succedutesi nelle diverse composizioni consiliari. Di una cosa siamo più che certi: non si può pareggiare il bilancio sulla pelle di poveri operai che hanno sempre accettato, anche contro i propri interessi, politiche aziendali in base alle quali il tfr veniva (ed ancora oggi in alcuni casi) liquidato poco per volta dopo la cessazione definitiva del rapporto di lavoro.

Su questo punto chiediamo al sindaco Condelli, presidente dell’Assemblea Consortile, che dovrebbe dare atti di indirizzo e sorvegliare sull’esecuzione di essi, se è d’accordo con la politica adottata dal CdA, che per raggiungere il pareggio di bilancio, nega vergognosamente emolumenti maturati ai suoi concittadini, già dipendenti delle terme.

Vogliamo conoscere, inoltre, il pensiero del sig. Condelli in merito alla futura gestione del Consorzio e l’ipotizzabile evoluzione dei rapporti tra i due comuni facenti parte dello stesso.

Come sindaco ha già comunicato nella riunione dei capigruppo, con grande imbarazzo per chi lo ascoltava, di avere cambiato idea sull’amministratore unico, e di essere ora favorevole alla gestione privata pura. Se è pur vero, come qualcuno ama dire che “gli uomini cambiano…” noi, anzi la popolazione antoniminese, deve conoscere le ragioni politiche e sociali, avere spiegazioni dettagliate del perché si sta privatizzando un nostro patrimonio. Non è sufficiente annunciare il favore verso la gestione privata senza spiegare ed informare i propri concittadini del perché questa scelta.

La nostra idea, in questo preciso contesto di instabilità politico-sociale, rimane quella per una gestione mista pubblico-privato.

Allo stesso tempo riteniamo che, anziché rivolgere il proprio impegno per indottrinare la proprietà sulla futura gestione delle Terme, l’attuale CdA avrebbe dovuto impegnare il prezioso tempo a disposizione per realizzare il programma aziendale.

Per mettere in pareggio il bilancio, anziché speculare sulla testa dei dipendenti, era sufficiente ottenere il passaggio dal quarto al primo livello. Se ciò fosse stato fatto, avremmo avuto un attivo di circa 30.000-50.000 euro annuali.

La mancanza del riconoscimento del primo livello è una questione che ci fa fortemente pensare, perché non riusciamo a comprendere come sia possibile che il CdA e L’Assemblea non sono stati in grado di ottenere tale riconoscimento. Garanzia di un aumento certo nelle entrate. Le perplessità sono tante, considerato che a livello strutturale le Terme di Antonimina-Locri hanno tutte le carte in regola per ottenere il primo livello. O forse, cosa ben più grave, non hanno voluto ?!?!

Diciamo questo perché vorremmo sapere come sia stato possibile che il sig. Condelli, presidente dell’assemblea del consorzio termale, non vigilando e non stimolando l’attività del CdA, ha scientemente avallato il comportamento reiteratamente assenteista per lunghi periodi del dott. Zadotti. Come se non bastasse, il presidente dell’Assemblea Consortile ne ha accettato le dimissioni per poi rinominarlo dopo alcuni mesi.

Ci domandiamo: perché tutto questo???? C’entra forse qualcosa il componente nominato dal Sindaco di Locri con la privatizzazione delle terme??? Perché è stato rinominato??? Ha forse un suo progetto per la privatizzazione??? E ci meraviglia il silenzio di Condelli, lui che è famoso per il fatto di non perdere mai occasione per fare sentire la sua voce (o meglio le sue grida).

Ribadiamo che in questo momento, a nostro parere, l’unica via percorribile sia la gestione mista pubblico-privata, sostenendo tale linea anche per ragioni molto semplici: le altre vie appaiono ostacolate dalla burocrazia; verrebbero a cambiare totalmente i rapporti tra la proprietà dell’immobile detenuta in via esclusiva dal Comune di Antonimina e la gestione delle acque ripartita, invece, al 50% tra i comuni di Locri e di Antonimina.

Nessuno deve pensare di poterci “far soffiare il gelato” per la seconda volta!!!

La ipotizzata gestione verso i privati di sicuro cancella il rapporto attuale tra i Comuni e il Consorzio. Non dimentichiamo che il lotto funzionale dove attualmente vengono erogate le cure è di esclusiva proprietà del Comune di Antonimina ed è stato concesso al Consorzio Termale in comodato d’uso. Tale rapporto automaticamente si risolverà nel momento in cui il Consorzio sarà sciolto. Ciò considerato, l’Amministrazione di Antonimina dovrebbe già incominciare a pensare e prospettare una diversa ripartizione delle quote tra i Comuni di Antonimina e di Locri, essendo Antonimina unico e solo proprietario dell’immobile, mentre solo la gestione delle acque rimarrebbe al 50%.

Pertanto qualora il sindaco Condelli non riuscisse a programmare e realizzare quanto detto e non è in grado di rappresentare il Comune nelle quote proprietarie, farebbe bene a dimettersi dalla carica di sindaco e conseguentemente da Presidente dell’Assemblea Consortile, chiedendo scusa ai cittadini per non avere saputo salvaguardare gli interessi delle Terme e degli Antoniminesi. Dovrebbe, inoltre, trovare il coraggio per ammettere, qualora malauguratamente la stagione termale 2016 non dovesse iniziare, la propria responsabilità per l’incapacità a guidare, stimolare e vigilare sull’attività del CdA e l’inerzia e scarsa o nulla attività produttiva dell’Assemblea Consortile.

Antonimina, 02 marzo 2016

   Il Gruppo di Minoranza

       “Scriviamo Insieme Nuove Pagine per Antonimina”

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gadco Locri organizza “Io dono…tu doni…lei don (n)a”

Articolo successivo

Morsa sugli appalti pubblici, concluso il controesame del vice-questore Stefano Dodaro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Morsa sugli appalti pubblici, concluso il controesame del vice-questore Stefano Dodaro

Morsa sugli appalti pubblici, concluso il controesame del vice-questore Stefano Dodaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.