• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:31:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Analisi sulla radioattività dell’acqua potabile, la Sorical apre gli impianti all’Osservatorio “Diritto alla vita”

23 Maggio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il 12 maggio 2014, la Società Risorse Idriche Calabresi (Sorical) S.p.A., nella persona del suo direttore generale, Sergio De Marco, ha autorizzato l’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita all’accesso presso i propri impianti acquedottistici dislocati in alcuni comuni del territorio locrideo, per permettere allo staff tecnico dell’Osservatorio Ambientale, che ha prestato servizio in modo del tutto volontario e senza compenso, di effettuare dei prelievi delle acque destinate alla rete pubblica, che sono stati spediti per le analisi presso laboratori privati accreditati, individuati dall’Osservatorio stesso.

{loadposition articolointerno, rounded}

Grazie alla preziosa collaborazione del personale tecnico e amministrativo di zona della Sorical, coordinato dall’ing. Giulio Gangemi, è stato così possibile campionare l’acqua proveniente dalle sorgenti Novito, Bragatorto, Crine, Mazzuccari e dalle subalvee del Torbido e dello Stilaro, che sono tra le principali fonti di approvvigionamento della rete idrica dei comuni di Siderno, Agnana, Canolo, Locri, Gerace, Antonimina, Martone, Gioiosa Ionica, Marina di Gioiosa Ionica, Roccella, Caulonia, Monasterace, Placanica, Stignano, Camini e Riace.

Inoltre, tutta l’operazione è avvenuta parallelamente al campionamento effettuato dai tecnici del Servizio Esterno Alimenti e Bevande del Dipartimento ARPACAL di Reggio Calabria, che ovviamente analizzerà i propri campioni presso i laboratori ARPACAL.

Oltre ai siti suddetti, sia il 12 che il giorno precedente, sono stati oggetto di campionamento anche tre punti di approvvigionamento pubblico ricadenti nella frazione Cirella del comune di Platì, grazie al prezioso ausilio dell’Associazione Socio Culturale Comitato Cittadino Pro-Cirella e altri due che insistono nel comune di Cinquefrondi, questi ultimi fortemente voluti dal Comitato Difesa Ambiente e Salute.

Queste operazioni di prelievo sono state effettuate esclusivamente ad opera del personale qualificato, che ha aderito volontariamente al progetto dell’Osservatorio Ambientale.

Tale iniziativa rientra infatti nell’ambito del progetto “l’acqua del rubinetto. Un bene per l’ambiente, la salute ed il portafoglio”, che l’Osservatorio Ambientale sta portando avanti da quasi un anno (https://www.facebook.com/notes/osservatorio-ambientale-diritto-per-la-vita/progetto-lacqua-del-rubinetto-un-bene-per-lambiente-la-salute-ed-il-portafoglio/235602199951961). Il progetto, che si pone l’obiettivo di incentivare la popolazione locale all’uso dell’acqua del rubinetto in luogo di quella imbottigliata e venduta nei supermercati, è giunto nella fase che prevede l’analisi di alcuni parametri delle acque per uso potabile che sono esaminati con minore frequenza durante i controlli di verifica effettuati dagli enti preposti.

Nello specifico, presso laboratori privati accreditati verranno analizzati i parametri inerenti la radioattività (Alfa totale, Beta totale, Cesio 137, Iodio 131), il Radon, relativamente alle sorgenti montane, e gli I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) per l’acqua captata dai pozzi. La scelta di analizzare questi parametri (in particolare la radioattività e gli I.P.A.) risponde all’esigenza di voler tranquillizzare tutti coloro che non bevono le acque di rete pubblica perché danno credito a dicerie e sospetti, avvalorati soprattutto in seguito a quanto successo nella famigerata “Terra dei fuochi”, riguardo a possibili contaminazioni incontrollate di origine antropica che potrebbero aver coinvolto anche le acque destinate all’uso potabile del reggino.

A questo proposito, vale la pena sottolineare che durante i controlli di verifica effettuati periodicamente nel corso degli anni dagli enti preposti (ASP, Arpacal e vari enti gestori del servizio idrico) non è mai emerso nulla in tal senso. La stessa Sorical ha fornito all’Osservatorio Ambientale gli esiti di alcune analisi radiometriche effettuate nel dicembre del 2009 in collaborazione con l’ARPACAL sulle acque dei serbatoi di Canolo, Agnana e Mammola, a servizio anche dei comuni di Gioiosa Ionica, Locri, Marina di Gioiosa Ionica, Siderno, Grotteria e San Giovanni di Gerace, dalle quali non è emerso nulla di preoccupante.

I risultati delle analisi di laboratorio saranno presentati in un convegno di prossima organizzazione, che vedrà coinvolte tutte le associazioni aderenti al progetto, l’ARPACAL, la SORICAL e tutte le amministrazioni comunali interessate. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquisti on line per il tuo bebè

Articolo successivo

Campionato regionale scacchi U16, buona prova degli scacchisti dell’Asd Scacchi Locri

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Campionato regionale scacchi U16, buona prova degli scacchisti dell’Asd Scacchi Locri

Campionato regionale scacchi U16, buona prova degli scacchisti dell'Asd Scacchi Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.