• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:16:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

Agrumi di Caulonia, l’impegno promozionale di Ilario Lucano dopo il riconoscimento della De.Co.

10 Agosto 2014
in Enogastronomia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CAULONIA – «Il valore del passato si rinnova nel presente». Con questo slogan di grande impatto, Ilario Lucano prosegue il proprio incessante impegno per la valorizzazione degli agrumi di Caulonia, che da qualche mese hanno ottenuto il riconoscimento del De.Co. dopo l’approvazione unanime da parte del consiglio comunale.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Proprio così: nell’antica Castelvetere la produzione, tutela e la cura dei rinomati frutti hanno radici antiche, che ora, grazie all’impegno di Lucano, dei produttori locali, dell’intera comunità cittadina e l’indispensabile placet delle istituzioni cittadine, vive una fase di forte rilancio, che consta di una massiccia attività promozionale per rendere questi prodotti della terra appetibili per una potenziale clientela nazionale e internazionale.

Proprio ieri sera nel borgo antico ha avuto luogo un’apprezzata iniziativa promozionale, ma prima di parlarne è il caso di ripercorrere alcune delle tappe fondamentali di quest’attività che è solo all’inizio ma che potrebbe essere assai fruttuosa se tutte le componenti coinvolte sapranno remare nella stessa direzione.

A inizio maggio, infatti, si è tenuto il primo incontro con le istituzioni e le associazioni di categoria, dal titolo “Quale futuro per gli agrumi di Caulonia”. Insieme al promotore Ilario Lucano, erano presenti il sindaco Ninni Riccio, il consigliere provinciale Pierfrancesco Campisi, il presidente del consorzio di bonifica Arturo Costa, l’assessore provinciale al ramo Gaetano Rao e i presidenti di Coldiretti e Confagricoltura, insieme al dirigente della Regione Calabria che sovraintende ai fondi Arcea.

Il 5 luglio, poi, ha avuto luogo un incontro tecnico, sempre organizzato da Lucano, al quale hanno preso parte il vicesindaco Franco Cagliuso e l’agronomo Roberto Oppedisano, che ha spiegato ai produttori locali, riuniti per l’occasione, le caratteristiche principali del redigendo disciplinare, comprensivo, tra l’altro, delle istruzioni relative alle analisi del terreno e delle acque e le tecniche di irrigazione.

Accanto all’iter necessario a ottenere l’autocertificazione dei prodotti, si è deciso di compiere gli atti  propedeutici all’istituzione dell’albo comunale dei produttori, e lo stesso palazzo municipale avrà al suo interno un ufficio ad hoc, una vera e propria “casa tecnica” che seguirà passo passo le fasi previste dall’iter.

La sera prima della manifestazione di ieri, poi, Lucano non si è fatto scappare l’occasione – grazie alla preziosa intercessione del sindaco Riccio – di regalare al governatore del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani un cesto pieno di prodotti locali: oltre agli agrumi, tutta una serie di derivati, come marmellate dolci e piccanti, e la maglietta realizzata ad hoc per la De.Co. «Ovviamente – ha spiegato Ilario Lucano a Lente Locale – non abbiamo voluto dare una colorazione politica alla De.Co. che, come è noto, è patrimonio di tutta la comunità cittadina. Piuttosto – ha proseguito – abbiamo cercato di sfruttare il canale istituzionale costituito dalla presenza del Presidente di una Regione come il Friuli che potrebbe diventare una fonte di scambi commerciali, e la Serracchiani ha gradito molto l’omaggio, così come il ministro Lanzetta, giunta dopo la manifestazione».

Ma veniamo alla serata di ieri, tenutasi in una piazzetta vicino alla celeberrima piazza Mese (sede del Kaulonia Tarantella Festival), nei pressi di via Strati. Un incontro informale e dalla grande valenza promozionale, nel quale sia Ilario Lucano che il sindaco Riccio hanno pensato di disporsi in maniera tutt’altro che ingessata, parlando alla gente (soprattutto ai turisti) per non più di un’ora, spiegando l’iter conseguente al riconoscimento della De.Co. e i possibili sviluppi dell’operazione. Ma il pezzo forte della serata è stata la degustazione, fatta di assaggi di arance cosiddette “tardive”, ovvero che maturano anche d’estate, spremute di agrumi e tanti prodotti derivati, come dolci e liquori come il limoncello, oltre al pane fritto indorato col miele ai fiori d’arancio. Il tutto con la proiezione di audiovisivi che è stata molto apprezzata dai presenti, tra i quali c’era la responsabile per la regione Lombardia della Cia, associazione di categoria.

E se chi ha preso parte all’iniziativa ne ha detto un gran bene, i suoi promotori hanno in serbo altre iniziative importanti, come un pomeriggio di promozione nell’ambito del Kaulonia Tarantella Festival (il marchio De.Co. “Agrumi di Caulonia” è già partner della manifestazione) e una “giornata delle clementine “da organizzare nel prossimo autunno.

Perché Caulonia non è solo “il paese che balla” ma una terra di gradi produttori di agrumi che vogliono essere universalmente apprezzati, anche col supporto della condotta “Slow Food” della Locride che col suo responsabile Alessandro Pugliese ha già sposato le iniziative promosse da Lucano. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lo Slow Festival 2014 fa tappa a Palizzi

Articolo successivo

Estate gioiosana, due cartoline per promuovere il cartellone di eventi in programma

Leggi anche questi Articoli

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

22 Aprile 2025
0

SPECIALE di ENZO Lacopo © 2025 SIDERNO - Raggiunto il nuovo record del tradizionale dolce pasquale, la SGUTA è arrivata...

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

28 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo 2025 SIDERNO - Si è svolta la 4^ Edizione del Concorso interno "CUCINA CREATIVA" organizzato dal...

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

27 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 Marina di GIOIOSA J.ca - Durante la Conferenza stampa di presentazione della 2^ Edizione...

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

23 Marzo 2024
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2024 SIDERNO - Si è svolta presso la Sede di Siderno dell'Istituto Alberghiero...

Articolo successivo
Estate gioiosana, due cartoline per promuovere il cartellone di eventi in programma

Estate gioiosana, due cartoline per promuovere il cartellone di eventi in programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.