• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:46:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

AFRICO Piante e fiori negli immobili confiscati alla ‘ndrangheta

25 Maggio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
I fiori di Africo

È un giorno di festa per Africo. Oggi, nei beni che furono confiscati alla ndrangheta, si piantano con cura alberelli e fiori, con la certezza di far attecchire e crescere rigogliosa… la Bellezza.

La legalità non necessita di essere spiegata in comizi, convegni e commemorazioni (sempre troppo artificiosi, sempre tutti troppo uguali); la legalità si respira nell’aria normale della primavera: essa è gioia, spensieratezza, leggerezza. Per un compito così importante serve individuare dei giardinieri speciali, un po’ chiassosi e indisciplinati forse, ma davvero speciali: sono i bambini della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Africo-Brancaleone. Una squadra (anzi cento) di diavoletti colorati, a cui il berretto mal nasconde gli occhietti furbi di chi la sa lunga.

Si sentono esultare ancora prima di arrivare all’orto botanico, nella traversa all’inizio del paese. Mettono le mani dappertutto, scavano nella terra, corrono alla fontana, perdono il cappello, chiedono una foto. Ma hanno un progetto ben preciso: ulivi e ginestre nel “giardino della memoria”, piante fiorite di ogni colore nel “giardino delle meraviglie”, piante aromatiche nel “giardino dei semplici”, alberelli di ciliegio e melograno nel “giardino dei frutti antichi”.

E lo realizzano alla perfezione, sotto lo sguardo soddisfatto delle maestre e sotto quello stupito dei lavoratori socialmente utili chiamati a dar loro una mano. In fatto di estro e di praticità i bambini – si sa – non hanno rivali. E che resistenza, nonostante il sole di maggio!

Di questo 24 maggio consacrato alla cronaca nera che, per i più grandi, resta ancora un ricordo doloroso.

Per i più piccoli, invece, sarà solo il ricordo di un giorno di festa: dotati di un cuore libero e curioso, hanno già imparato ad associare i nomi di Falcone e Borsellino alla vita e alla cura di essa. Quell’uomo baffuto e bonario che parla all’orecchio del suo “compagno” è già un loro amico.

Per entrambi, affinchè lo vedano dal Cielo, si dovrà fare un buon lavoro.

Ma il tempo di passare dall’orto botanico al verde attrezzato, che te li ritrovi aggrappati sugli scivoli, a fare la fila all’altalena, e ancora nella terra a scavare con forza per far posto ad altri fiori. Quando i grandi iniziano a dare segni di stanchezza, loro ancora non cedono. Ma la foto di gruppo è d’obbligo, e il duro compito di radunarli spetta proprio alle maestre (mestiere che richiede davvero una gran determinazione!).

Nella foto non può mancare il sindaco, Francesco Bruzzaniti, il consigliere delegato alla Cultura, Nunzio Zavettieri, e – soprattutto – il presidente della Commissione per le politiche sociali, il consigliere Domenico Violi, promotore dell’iniziativa. Presente anche l’infaticabile Arma dei Carabinieri.

Qual è il messaggio, sindaco?! Chiedo un po’ banalmente. E apre le braccia il giovanissimo Primo cittadino, come a voler circondare tutti quei nanetti: il messaggio sono i bambini, i veri fiori del suo giardino.

Antonella Italiano

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SERA (CISL-FP) “Promesse al vento e disastro sanità consolidato”

Articolo successivo

FICTION SU DUISBURG Dichiarazione del vescovo Oliva

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Caulonia, il vescovo Oliva scrive all’Arciconfraternita

FICTION SU DUISBURG Dichiarazione del vescovo Oliva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.