*di Vito Crea
In data 15.07.2016 con primo firmatario l’on. Michele Mirabello,la Regione Calabria era stata la prima d’Italia a presentare e discutere la proposta di legge n°57 con oggetto ” Interventi per l’assistenza a favore di ‘persone con disturbi autistici e dello spettro autistico dall’età evolutiva a quella adulta’ “,come Associazione abbiamo partecipato alla stesura e ancor prima della legge Nazionale, la 134/2015 in vigore dal 12.09.2015, la abbiamo presentata a Cinquefrondi con la presenza degli on. Mirabello e Romeo oltre all’assessore Federica Roccisano.
Approvata in seconda commissione in data 11.12.2015, giace in commissione Bilancio perche’ le ASP calabresi a tutto oggi non hanno inviato i dati inerenti quante persone sono certificati.
Tutto ciò è intollerabile e pertanto, lanciamo un appello affinchè gli organi preposti ottemperino a detta formalità; ci dispiace che nell’era dell’informatica dopo 9,non si riesce ad avere questi dati!
Non si riesce a capire che ogni giorno che passa è un qualcosa che si toglie a queste persone; promuovere programmi di screening, con campagne di sensibilizzazione a livello regionale, assicura una rete di servizi dislocati in modo omogeneo sull’intero territorio volti a garantire percorsi diagnostici terapeutici assistenziali nei confronti delle persone con disturbi dello spettro autistico; promuovere attività di formazione e aggiornamento degli operatori del settore socio sanitario; promuovere progetti ed interventi tesi a migliorare la qualità e la precocità diagnostica, la qualità della vita della persona autistica e dei loro familiari; garantire le condizioni affinché i soggetti si realizzino nella scuola, nel lavoro, nella formazione professionale e in ogni altro contesto nel quale sì sviluppa e si realizza la persona.
Istituire il Comitato di coordinamento regionale per l’autismo, non è roba di poco conto!
:*presidente Associazione ADDA