• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 14:58:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Acqua, Registro Tumori e Ambiente, l’Osservatorio Ambientale per il Diritto alla Vita fa proseliti

1 Marzo 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Una sentinella a tutela dell’ambiente e del nostro territorio. Così vuole essere l’Osservatorio Ambientale per il Diritto alla Vita che ieri pomeriggio, in una sala gremita di cittadini e promotori di molte realtà associative, ha esposto le principali attività svolte nello scorso anno e quelle che intende realizzare nel 2015. Ospiti di Sinistra Ecologia e Libertà, e del movimento politico LocRinasce (nel cui locale ha avuto luogo l’assemblea), il presidente Arturo Rocca e gli attivisti Francesco Salomone e Natale Amato hanno parlato di acqua potabile, registro tumori, discarica di “Timpe Bianche” e Diga sul Lordo, in previsione della passeggiata ecologica organizzata per domenica 22 marzo alle 9 proprio nella strada circumlacuale della diga di contrada Pantaleo, ormai a secco da più di un anno.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

L’approccio dell’Osservatorio Ambientale per il Diritto alla Vita è diverso da quello di molte realtà associative e gruppi spontanei che esistono nel nostro comprensorio, e che spesso non vanno al di là della mera denuncia.

Come ha spiegato il presidente di LocRinasce Francesco Mammì, che ha introdotto i lavori «L’Osservatorio mostra spirito costruttivo e dialogo con le istituzioni, al fine di affrontare e risolvere i problemi, basandosi sempre su studi, analisi e dati scientifici».

L’ACQUA POTABILE

Al tavolo dei relatori facevano bella mostra una bottiglia di vetro azzurrato piena d’acqua della fonte di Bragatorto e tre bicchieri dello stesso materiale. Un’immagine quasi invitante e che sottintendeva un messaggio: non sempre – anzi, quasi mai – l’acqua che sgorga dai nostri rubinetti non è potabile, anzi spesso è proprio buona, tanto che il presidente Rocca dopo l’ennesimo sorso ha detto «Noi beviamo acqua di Bragatorto» diventando una sorta di testimonial della fonte pubblica. 

Certo, le criticità non mancano. Ma l’Osservatorio ha avuto il merito di mettere in rete i dati relativi alle analisi di molte fontane pubbliche, al fine di evidenziarne i risultati.

Basterà digitare su https://acquapotabile.crowdmap.com (ne esiste anche una versione “mobile”) per vedere se l’acqua della propria fonte è buona o no. 

Certo, di strada se ne deve fare ancora parecchia. Al momento, infatti, solo il Comune di Roccella Ionica ha sottoscritto il protocollo d’intesa con l’Osservatorio, che però promette che presto saranno altri i Comuni che aderiranno all’iniziativa. 

Ovviamente, non mancano le analisi commissionate dallo stesso Osservatorio (a proprie spese) e il prossimo obiettivo sembra essere quello del monitoraggio dell’acqua temporaneamente contaminata da prodotti che si usano in agricoltura, la vigilanza sulle acque erogate nelle zone periferiche di Locri (Canneti, Merici, Moschetta), specie nella prossima estate quando l’apporto di acqua dal Novito non sarà più sufficiente e, verosimilmente, si dovrà attingere di nuovo al pozzo di Canneti, e un tavolo tecnico con Sorical e Arpacal.

IL REGISTRO TUMORI

Attualmente è operativo solo nella provincia di Catanzaro, ed è fondamentale per compiere uno studio accurato sulla diffusione e l’incidenza delle malattie neoplastiche. 

Una battaglia iniziata cinque anni fa «Quando – ha detto Natale Amato – ancora non era scoppiato il caso della “terra dei fuochi” ma abbiamo sempre manifestato preoccupazione per i troppi ammalati, molti dei quali anche giovani e giovanissimi, nella nostra zona».

Insomma, dopo l’interessamento di molte associazioni (tra cui Articolo 32 Calabria) e qualche politico (l’ex consigliere regionale Peppe Giordano) e l’interessamento del direttore generale facente funzioni dell’Asp di Reggio Calabria Ermete Tripodi, l’iter si era avviato, prima però di subire lo stop causato dal ricorso della Uil-Fp che ha contestato i criteri di scelta del personale dedicato.

Una situazione che va sbloccata, a detta dei presenti alla riunione di ieri, perché bisogna subito che parta il processo di accreditamento del registro presso gli enti che lo rilasciano, e che si raccolgano più dati possibili.

LA DIGA SUL LORDO

Della passeggiata del 22 marzo abbiamo già detto; se la diga versa in queste condizioni, i motivi sono essenzialmente due, come spiegato da Arturo Rocca: «Il pozzo paratoie si sta inclinando – e ci sono delle lesioni a 18 metri sottoterra. In più – ha aggiunto – il Consorzio di Bonifica sta cercando di immobilizzare in maniera definitiva le paratoie, allontanando ancora di più la loro apertura».

LA DISCARICA DI TIMPE BIANCHE

«Nel 2010 – ha spiegato Rocca – dopo la sua saturazione fu messa in sicurezza spendendo quasi 900.000 euro. Poi, scoprimmo che una rottura del canale di contenimento del percolato aveva causato lo sversamento del liquido nel torrente Novito e solo dopo la denuncia del nostro Osservatorio si è proceduto allo svuotamento del pozzo di percolato. Ora – ha concluso – attendiamo che a Siderno venga eletta una nuova amministrazione per investirla della necessità di prevenire certi fenomeni».

IL DIBATTITO

Gli interventi sono stati numerosi. Da Antonio Guerrieri di Sel che ha denunciato il «Conflitto d’interessi – ha detto – di una famiglia che per anni ha gestito la discarica di Casignana a livello amministrativo e fatto gestire a un proprio congiunto gli aspetti tecnici della stessa. La stessa famiglia – ha aggiunto – è proprietaria della più grande struttura sanitaria accreditata della zona» promettendo che sulla discarica di Timpe Bianche s’impregnerà affinchè Sel possa fare un’interrogazione in consiglio regionale», a Bruno Filippone che nello svolgere il proprio lavoro nella Guardia Forestale nei pressi dell’acquedotto di Bragatorto ha detto di aver constatato che «L’acqua viaggia su tubature in amianto», fino al cittadino di Moschetta Giuseppe Ambrogio che ha chiesto rassicurazioni sulla potabilità dell’acqua.

Il capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale Antonio Cavo ha chiesto all’Osservatorio di interagire con i consiglieri comunali e i comitati dei cittadini delle contrade interessate per vigilare sulla qualità delle acque. 

Tra gli altri interventi registrati, quelli di Maurizio e Teresa Celestino, Edmondo Crupi e del dottore Ventra che ha offerto la disponibilità del proprio laboratorio a svolgere analisi gratuite di tutto quanto possa servire alla tutela dell’ambiente, mentre l’avvocato sidernese Pietro Origlia esige «Delle risposte urgenti dai Commissari Straordinari del Comune di Siderno sulla situazione attuale della discarica di Timpe Bianche e certezza che la Regione Calabria non costruisca più discariche di rifiuti indifferenziati nel proprio territorio, specie in siti – ha concluso Origlia – come la diga sul Lordo che rischiano di fare questa fine».

Alla fine dei lavori, Mammì e gli altri soci di LocRinasce hanno garantito il massimo supporto del movimento alla passeggiata ecologica del 22 sulla Diga di Pantaleo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Teatro Gioiosa, “Una bugia tira l’altra” in scena il prossimo 7 marzo

Articolo successivo

Canile di Mortara: il Tar affida la struttura all’associazione Aratea. Ma il terreno per il Catasto non è di proprietà del Comune di Reggio Calabria

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Canile di Mortara: il Tar affida la struttura all’associazione Aratea. Ma il terreno per il Catasto non è di proprietà del Comune di Reggio Calabria

Canile di Mortara: il Tar affida la struttura all'associazione Aratea. Ma il terreno per il Catasto non è di proprietà del Comune di Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.