• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:22:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Accoglienza dei migranti, lettera aperta di Sisì Napoli a Salvatore Fuda

23 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA – Cita il Gramsci di “Odio gli indifferenti” e interroga la propria coscienza su un tema così scottante come quello dell’accoglienza ai migranti, ai rifugiati politici, ai richiedenti asilo. L’assessore all’Urbanistica e all’Unione dei Comuni di Marina di Gioiosa Ionica Isidoro “Sisì” Napoli, dà una nuova dimostrazione di sensibilità e senso del bene comune, scrivendo una lettera aperta al sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda e interrogandosi su cosa stia facendo lui, Sisì Napoli, insieme ai compagni di esperienza amministrativa, per contribuire ad alleviare le sofferenze di chi scappa perchè soffre. Lui, che con l’associazione “Jimuel” di cui fa parte, aiuta i bambini africani a casa loro, fornendo assistenza medica e aiuti alimentari, non poteva rimanere indifferente. E gli indifferenti, dunque, li odia.

Questo è il testo integrale della lettera che l’assessore Napoli ha scritto al sindaco Salvatore Fuda.
“Egr. Sindaco Fuda, Caro Salvatore. Avrei potuto risolvere la questione che ha visto nuovamente la tua Comunità al centro dell’attenzione per una scaramuccia all’interno del gruppo di migranti che ospitate col progetto SPRAR, con un messaggio di solidarietà oppure con un “mi piace” su uno dei tanti post che si possono leggere sui numerosi social nw.
Ma sarei rientrato inequivocabilmente nella categoria degli “indifferenti”, per i quali Gramsci ha scritto quelle parole di fuoco.
Faccio invece autocritica. Non ho fatto tutto quello che potevo fare su un tema che interpella le coscienze di ognuno di noi. Noi Cittadini. Ma soprattutto, noi che abbiamo accettato un compito così onorevole, di Amministrare la Cosa Pubblica.
Amministrare una Comunità significa tante cose. Significa prendere provvedimenti che corrispondono alle attese dei Cittadini. Ma significa anche assumere decisioni e prendere provvedimenti impopolari, che contrastano con quelle attese.
Una delle più gravi malattie della Politica contemporanea è di non sapersi confrontare con i problemi pensando al bene comune, piuttosto che agli interessi di singoli o di gruppi.
Di non riuscire a pensare alle future generazioni ma all’immediato vantaggio. Al massimo, la visione più lunga arriva alla prossima tornata elettorale.
La preoccupazione di conservare o meglio aumentare il proprio consenso elettorale, spinge a fare più quello che appare più gradito alla pubblica opinione piuttosto che quello che si pensa possa essere più giusto.
Certo la Democrazia è consenso. Governare però non vuol dire andare dietro alle emozioni del momento. Governare significa, a mio avviso, scegliere la soluzione che si ritiene più giusta, facendo tutto ciò che è possibile fare per dimostrare che è la più giusta, e costruendolo, passo dopo passo, il consenso.
Abbiamo vissuto gli ultimi venti anni nei quali sembrava di stare in uno spot pubblicitario permanentemente. Si lisciava il pelo all’opinione pubblica strizzando l’occhio anche alle pulsioni più bieche, pur di ottenere qualche punto percentuale in più. Speravamo che quegli anni fossero ormai archiviati ed alle nostre spalle, se non chè, con un cinismo che non ha paragoni, i “nuovi” governanti da questo punto di vista, hanno superato i maestri del passato, comportandosi come una azienda che deve vendere il proprio prodotto ed utilizzando le più trite tecniche del marketing piuttosto che la dialettica e le argomentazioni della politica.
Voi avete scelto di Amministrare tenendo conto del bisogno di accoglienza e di aiuto che esseri Umani avevano ed hanno, e non dell’interesse immediato di evitare un “problema”.
E‘ questa la Politica con la P maiuscola come io la intendo e per la quale ho accettato di mettermi in gioco uscendo dal più comodo guscio dell’”indifferenza”.
Anche perchè, a guidare il raggruppamento col quale abbiamo ricevuto il mandato di guidare l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa, c’è D. Vestito. Col quale abbiamo, nel corso di questi due anni, verificato una totale identità di vedute sui valori fondamentali : la devozione assoluta ai principi contenuti nella Carta Costituzionale.
Dove solidarietà ed eguaglianza sono i cardini attorno a cui si sviluppa l’intero impianto Costituzionale.
Abbiamo affrontato più volte col Sindaco e con gli altri Amici della Compagine governativa, il problema dei Rifugiati e dei profughi. E tutte le volte abbiamo condiviso l’analisi del problema. Con concretezza abbiamo valutato le difficoltà e le criticità che stanno intorno all’accoglienza dei migranti. Senza però, ancora, definire il nostro approccio a questo tema.
E’ giunto, io credo, il momento di assumere come Amministrazione Comunale, un comportamento coerente. Che non significa che domani mattina si assumeranno decisioni.
Significa che da oggi si aprirà una fase di coinvolgimento dei Cittadini, delle Associazioni, della Parrocchia e di tutte le forme singole ed associate esistenti sul territorio di Marina di Gioiosa Ionica che portino questa Comunità ad assumersi le proprie responsabilità Umane più che Politiche, di fronte al dramma che coinvolge migliaia e migliaia di esseri Umani tra i quali centinaia di Bambini.
Con rinnovata stima
Isidoro Napoli”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La soddisfazione della Lanzetta per la rimozione del cemento nel sito di Capocolonna

Articolo successivo

Progetto Pisl: partiti i lavori “la via dell’acqua e della Fede”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Progetto Pisl: partiti i lavori “la via dell’acqua e della Fede”

Progetto Pisl: partiti i lavori "la via dell'acqua e della Fede"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.