• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:37:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DIBATTITO SUL SOCIALISMO Il contributo di Antonio Ruvolo

7 Agosto 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Ruvolo*

La lenta decadenza avviatasi durante gli anni ’90 nel nostro Paese, coincide con il declino organizzativo delle forze socialiste. Nel ’92, il Psi ed il Psdi, insieme, superavano il 16 e nonostante avessero vinto politicamente il lungo duello a sinistra furono spazzati via da “Tangentopoli” e dal crollo della “Prima Repubblica” lasciando il campo riformista ai veri sconfitti dalla storia.

Il Psi fino ad allora era stato il protagonista della crescita e della modernizzazione del Paese,  grazie ad  una proficua stagione di riforme economiche, sociali, ed interventi di estensione dei diritti civili.  Negli anni 80, il PSI di Bettino Craxi, fu anche fautore della “Grande Riforma” intravedendo, sin dalla fine degli anni 70, la necessità di riformare anche l’assetto istituzionale del paese.

Le Riforme costituzionali, i “Meriti ed i Bisogni”, il referendum sulla “Giustizia Giusta”, l’abbattimento della “scala mobile” e la lotta all’inflazione, la scelta atlantista sugli “euromissili” sono solo alcuni degli esempi di quella nuova spinta riformatrice e modernizzatrice, frutto di una lunga elaborazione intellettuale.

Faccio questo lungo incipit perché sono profondamente convinto della necessità di ricostruire una forza socialista/socialdemocratica che sia il perno della ricostruzione economica e sociale del nostro paese, incapace di rinnovare e modernizzare le istituzioni, il sistema industriale e senza alcuna idea guida su come collocare il “vecchio stivale” nel contesto internazionale schiacciato dai vecchi e nuovi giganti del panorama geopolitico mondiale.

Il tempo è maturo per un partito che sappia riscoprire le proprie radici che affondano nella storia della difesa dei più deboli, nel mondo del lavoro, nel garantismo e nell’allargamento dei diritti civili, che sappia quindi coniugare, equilibrando, la forza propulsiva del mercato con la difesa dei vecchi e dei nuovi lavori, che coniughi il legittimo bisogno di sicurezza con le garanzie dei cittadini nei confronti dei pubblici poteri, la crescita economica ad un’equa redistribuzione della stessa ed alla tutela dell’ambiente, che abbia il coraggio di riformare radicalmente il sistema di protezione sociale,  mitigare il divario tra nord e sud, tra centro e periferia, tra vecchi e giovani.

Una forza riformista, che sia socialista ed ambientalista che faccia di “Giustizia e Libertà” non solo pensiero ma anche azione, che faccia argine ai pericolosi populismi protagonisti degli ultimi decenni, agli odiosi revisionismi, che non abbia paura di rivendicare la propria storia (compresi gli errori), ma che sia capace di parlare alle nuove generazioni riconoscendo i “meriti” ma anche i vecchi ed i nuovi “bisogni”.

Un partito dei “lavori” che sappia raccogliere le nuove sfide di un mondo in rapida evoluzione, unendo le forze del campo riformista, socialista, laico e radicale, capace di aprire un confronto con tutta la società e che esca dalle beghe di una infinita e sterile diaspora.

Il contesto europeo ha già dimostrato che, nonostante la crisi, non ci siano alternative  alla cara e vecchia socialdemocrazia. Tutti i tentativi “nuovisti” sono falliti e la sinistra di governo, ovunque, è ancora una sinistra socialista. E’ tempo di una nuova Epinay che collochi tutta la galassia “Lib-Lab” in maniera chiara e definitiva alla testa di una nuova stagione riformista per una nuovo centrosinistra ed una nuova Italia.

*: Consigliere Comunale a Reggio Calabria del Psi

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OPERAZIONE “TI RIMBORSO” La GDF arresta consulenti e titolari di Caf

Articolo successivo

GIOIOSA JONICA Per FilMuzik Arts Festival, Cineconcerto con Marco Messina e Sacha Ricci (99 Posse)

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
GIOIOSA JONICA Per FilMuzik Arts Festival, Cineconcerto con Marco Messina e Sacha Ricci (99 Posse)

GIOIOSA JONICA Per FilMuzik Arts Festival, Cineconcerto con Marco Messina e Sacha Ricci (99 Posse)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.