• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:44:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Careri, a due passi dalla differenziata. Il ministero finanzia il “porta a porta” con 260 mila euro di contributi

3 Aprile 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda
CARERI – Tra i dieci comuni arrivati primi e ammessi a finanziamento nell’ambito del progetto a bando pubblico per l’attribuzione di contributi economici in materia di raccolta differenziata c’è il comune di Careri che con un progetto elaborato da tecnici e collaboratori dell’Ente, si piazza all’ottavo posto nella graduatoria nazionale. Un risultato che premia l’attenzione che il Comune, retto anche dal commissario straordinario Luca Rotondi, sta indirizzando al settore ambiente monitorato anche nell’ambito della depurazione delle acque reflue.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente,  volta a finanziare progetti che mirino a incentivare la raccolta differenziata, che riguarda quei comuni i cui Consigli comunali alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, oggetto del Bando, risultavano sciolti a causa di collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso. Il progetto elaborato dal comune di Careri, attende, ad oggi, solo la conclusione dell’iter burocratico, con la presentazione entro 90 giorni del progetto esecutivo e l’osservanza di tutte le prescrizioni previste dalla legge, al termine dei quali il Comune aspromontano potrà accedere al finanziamento di 260.000 euro e realizzare, nel suo vasto territorio a bassa densità abitativa, una raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”.
Nell’attesa che la prima trance di pagamento, corrispondente al 30 % dell’importo complessivo, venga depositata nelle casse dell’Ente, si prevede un’ampia opera di sensibilizzazione che partendo dalle scuole possa coinvolgere soprattutto gli adulti.”I ragazzi – ha dichiarato il commissario Luca Rotondi – sono i principali volani di una cultura che guarda con interesse alla tutela dell’ambiente, oltre ad essere estremamente recettivi, sono soprattutto in grado di coinvolgere positivamente le famiglie. Il successo della raccolta differenziata dipende, infatti e soprattutto, dalla collaborazione dei cittadini”. Necessità, queste, che spingono il comune di Careri a porre come obiettivo il raggiungimento del 45% di rifiuto differenziato entro 24 mesi dall’avvio del progetto. Un lasso di tempo che sembrerebbe eccessivo, abituati come siamo all’utopostica celerità di molti amministratori locridei, e non solo, ma che guardando alla realizzabilità del progetto non supera se stesso ma si pone al passo con la difficoltà d’imparare e guardare diversamente al rifiuto. Già, perché sarà importante differenziare, ma farlo bene, puntando alla qualità del prodotto riciclato, è l’obbiettivo che si prefigge il Comune.
Il progetto prevede come base la fornitura di kit idonei e necessari a porre in essere il servizio, inoltre per consentirne un’efficace realizzazione, anche in termini di tempo, è stato pensato dal team tecnico-commissariale di incentivare la cittadinanza attraverso la “premialità” – per dirla con le parole del commissario. “Ai cittadini – spiega Rotondi – verrà consegnata una tessera magnetica sulla quale verranno registrati i quantitativi di rifiuto differenziato così da poter accumulare punteggio con cui si riceveranno sconti sulla tassa dei rifiuti”.
Un sistema studiato al fine di promuovere e la raccolta differenziata da parte dei cittadini e l’organizzazione della ritiro dei materiali che avranno un calendario orario-giornaliero ben preciso. Ad affiancare il progetto “porta a porta spinto” anche la raccolta degli ingombranti che il Comune vorrebbe far iniziare in concomitanza con l’avvio della differenziata. I tempi che si dovranno attendere per la realizzazione dell’area da adibire a centro di raccolta ( si sta valutando l’opzione di crearne una in un’area centrale ed equidistante dalle frazioni di Careri. L’opzione che ne prevedeva tre, una per ogni frazione sembrerebbe troppo costosa) e per l’avvio della raccolta “porta a porta” dovrebbero essere alquanto celeri, vista la volontà ministeriale di avviare il sistema differenziata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pd: La tenzone di Locri e l’impasse di Gioiosa e Marina di Gioiosa i nodi da sciogliere per Seby Romeo

Articolo successivo

Emergenza pianeta giustizia-carceri: le proposte di Sandro Figliomeni

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Locri, domani il gruppo Teatro “Emmanuel” visita i detenuti della Casa Circondariale

Emergenza pianeta giustizia-carceri: le proposte di Sandro Figliomeni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.