• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:07:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PROMOZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO Pubblicato il bando regionale

21 Novembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Pubblicato il bando per la promozione del settore vitivinicolo. La dotazione finanziaria ammonta a un milione e mezzo di euro ed è uno degli ultimi bandi della Programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari in agricoltura.Il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari comunica che sul portale istituzionale www.calabriapsr.it è disponibile l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Misura 3, Intervento 3.2.1, Sotto – intervento B – Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo, annualità 2019/2020. Attraverso questo bando, il Programma di Sviluppo Rurale della Calabria sosterrà il miglioramento della conoscenza ed il posizionamento sui mercati delle produzioni vitivinicole regionali certificate.La dotazione finanziaria assegnata al bando, che tutela dunque i prodotti vitivinicoli di qualità calabresi e sostiene azioni di informazione e promozione degli stessi sui mercati interni (territorio dell’UE), è pari a un milione e mezzo di Euro. I destinatari del bando sono Consorzi di tutela e associazioni di produttori. “Si tratta di un bando della massima importanza – ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri – perché incentrato su un’adeguata promozione delle produzioni certificate del territorio regionale, con azioni dirette verso i consumatori ed i mercati, che devono essere ben consapevoli degli elementi qualitativi e di sostenibilità che caratterizzano le stesse. Le produzioni vitivinicole calabresi, che rappresentano perfettamente il vero Made in Italy – ha sottolineato D’Acri – sono già molto apprezzate fuori regione, ma necessitano di essere conosciute maggiormente per meglio posizionarsi sui mercati. Il Programma di Sviluppo Rurale gioca un ruolo fondamentale in questo e, non a caso, rispetto alle passate programmazioni, le risorse destinate a questa Misura sono state aumentate notevolmente. L’intervento – ha concluso il Consigliere delegato – promuove le forme di aggregazione e consente di rafforzare sui mercati la conoscenza delle caratteristiche peculiari dei prodotti certificati regionali, contribuendo indirettamente sul rafforzamento della competitività delle singole aziende vitivinicole”.“Questo bando è uno degli ultimi della programmazione 2014/2020 dei fondi comunitari in agricoltura e va ad aggiungersi a quello relativo alla promozione dei prodotti calabresi a marchio IGP, DOP e Bio, pubblicato lo scorso anno – ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari ed Autorità di Gestione del PSR Giacomo Giovinazzo – grazie al quale il PSR ha già finanziato sedici associazioni di produttori con un contributo pubblico di oltre dieci Milioni e mezzo di Euro. Il tutto rientra nella strategia della Regione di valorizzazione dei nostri prodotti a marchio certificato. Ed il comparto vitivinicolo calabrese, con la sua lunga tradizione e l’apertura verso l’innovazione, è senza dubbio uno dei nostri settori strategici. Obiettivo primario della Regione Calabria è quello di sostenere e valorizzare la fase di aggregazione del prodotto e quella della commercializzazione, cercando aperture verso nuovi mercati e consolidando quelli già esistenti. Il bando – ha concluso il DG Giovinazzo – che è frutto di un’intensa attività di concertazione e di condivisione con i consorzi di tutela e della recezione dei fabbisogni espressi dagli stessi, è stato scritto nell’ottica di una programmazione a lungo termine che porti reale sviluppo e valore aggiunto nei territori calabresi, ed è costituito da tre annualità”.I regimi di qualità ammissibili sono i vini DOP (e DOC) ed i vini IGP (e IGP) ottenuti nei territori della regione Calabria.Nell’ambito del piano di informazione e promozione, che deve prevedere uno sviluppo triennale in modo da migliorare l’efficacia e l’efficienza delle azioni, possono essere previste attività promozionali da svolgersi presso i punti vendita e della distribuzione organizzata e nel canale Ho.Re.Ca; incontri e workshop con operatori economici, giornalisti ed esperti di settore, da svolgersi presso le aziende; organizzazione e partecipazione a fiere e manifestazione e realizzazione di esposizioni temporanee di prodotti; diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche sui profitti di qualità attraversi strumenti cartacei o multimediali; realizzazione di campagne pubblicitarie. Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il portale SIAN entro il 15/01/2020.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CITTÀ METROPOLITANA Nuovi incontri itineranti per il piano strategico

Articolo successivo

SIDERNO S’inaugura una nuova fontana pubblica con acqua di alta qualità

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO S’inaugura una nuova fontana pubblica con acqua di alta qualità

SIDERNO S'inaugura una nuova fontana pubblica con acqua di alta qualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.