• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:46:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOGISTICA URBANA La Regione pubblica il secondo avviso

31 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa giunta Regione Calabria

La Regione Calabria ha pubblicato il secondo Avviso per la concessione di contributi in forma di cofinanziamento per la realizzazione di progetti di logistica urbana, in attuazione della Misura 2.5 del Piano Regionale dei Trasporti.

Il Vice Presidente Russo ha evidenziato che “l’Avviso rappresenta un avanzamento nella realizzazione delle politiche per lo sviluppo della sostenibilità delle città calabresi, in linea con gli indirizzi a scala internazionale, europea e nazionale per il raggiungimento dei target di sostenibilità e in coerenza con la policy per la prossima programmazione europea 21-27.

L’obiettivo è la crescita della vivibilità delle città e la riduzione dei costi per gli operatori della distribuzione. Questo si può ottenere predisponendo nelle città i Piani di Mobilità Urbana Sostenibile e principalmente realizzandoli in linea con il Piano Regionale dei Trasporti.”

La Regione Calabria intende migliorare l’accessibilità, innalzare il livello di vivibilità, tutelare la salute della collettività nelle aree urbane, promuovere l’incremento dell’uso delle energie rinnovabili e, quindi, vuole fare proprio l’obiettivo dell’UE di realizzare una logistica urbana a zero emissioni di CO2 entro il 2030.

A Settembre 2018 è stato pubblicato l’Avviso che consentiva ai comuni con popolazione superiore a 30 mila abitanti, o con popolazione inferiore e ZTL operativa, di partecipare e ottenere finanziamenti per la realizzazione di progetti di logistica urbana, a valere su fondi PAC. Sono state ammesse ai finanziamenti tre delle più grandi città calabresi: Reggio, Rende e Vibo. I progetti vanno tutti verso gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento, di miglioramento della efficienza della distribuzione e di partecipazione e condivisione delle parti coinvolte, in modo da confinare quanto più possibile le esternalità negative e esaltare gli aspetti positivi della distribuzione delle merci. La Regione ha accompagnato l’Avviso con un programma di attività di training, secondo il modello americano HSEE per la gestione delle emergenze. Il programma di attività di training si è svolto con un fitto calendario di incontri dalla fase di programmazione degli interventi alla fase di realizzazione. Il programma di training ha previsto seminari per la presentazione delle politiche UE per CO2 zero entro il 2030, workshop per la condivisione delle strategie con un’ampia partecipazione di soggetti che hanno interagito in maniera collaborativa, ognuno con le proprie competenze specifiche, per costruire il Programma di Attuazione prima, e l’Avviso poi. A questa fase hanno partecipato attivamente le associazioni ambientaliste. Sono stati svolti dei games per simulare lo scenario di riferimento e stabilire le regole e le procedure per la valutazione dei progetti e validare le risorse disponibili, considerato che non si avevano riferimenti di procedure analoghe attivate in Italia, essendo la Calabria la prima Regione ad impegnarsi per il perseguimento degli obiettivi europei. Sono stati svolti tabletops per supportare i soggetti proponenti nella predisposizione della proposta, almeno una volta alla settimana per tutta la durata di apertura dell’Avviso. Le attività di training hanno consentito anche di accrescere le competenze specifiche di tutti i partecipanti: funzionari, esperti, ricercatori, associazionismo. 

Il Prof. Russo ha evidenziato il ruolo svolto dalla Regione che, come decisore, supporta l’evoluzione del processo generale che va dalla pianificazione, alle regole per la programmazione e alla realizzazione degli interventi. Per la City logistics questo si è tradotto nel definire, a partire dal Piano Regionale dei Trasporti, le regole per scegliere gli interventi e poi per poterli realizzare, guardando alle migliori pratiche europee. 

Dopo la pubblicazione dei risultati del primo bando, si è riscontrata una grande attenzione al percorso tecnico-istituzionale della city logistics, sia da parte dei comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti sia da parte dei comuni con popolazione inferiore e con ZTL operativa, tutti attenti a poter sviluppare le migliori realizzazioni per la sostenibilità.

In questo quadro la Regione ha dato corso ad un nuovo Avviso. Allo stesso tempo la Regione ha segnalato nei tavoli europei e nazionali la necessità di includere la city logistic in maniera forte nell’OP2 della prossima programmazione, risolvendo la contraddizione che (da un lato) vede l’UE e l’Italia impegnate a perseguire l’obiettivo di CO2 zero ma (dall’altro) senza impegno di risorse.

In questo secondo Avviso, si prevede anche l’impiego di ICT per la regolazione dinamica dell’occupazione degli stalli di sosta e degli accessi alle aree regolamentate per i veicoli merci, in questo senso si punta a fornire strumenti per fare divenire smart le città della Calabria. Lo scopo è dare un ruolo centrale agli operatori del commercio e della distribuzione che possono essere protagonisti dell’efficientamento della distribuzione con l’ottimizzazione delle consegne.  

Il secondo Avviso è aperto fino alle ore 13.00 del 29 Novembre 2019. La relativa documentazione è disponibile al link https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view_bando.cfm?2998.

I soggetti proponenti sono i comuni con popolazione superiore a 30 mila abitanti o con popolazione inferiore e ZTL attiva. Il finanziamento è a valere su fondi PAC.

Anche per questo secondo Avviso la Regione Calabria ha programmato le attività di training con un seminario e con incontri diretti per supportare i soggetti proponenti nella predisposizione della proposta. A tal fine è prevista la possibilità di confronto ogni martedì fino al termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali, con il gruppo di lavoro per la City logistics appositamente individuato per fornire assistenza tecnica, concordando un appuntamento tramite posta elettronica all’indirizzo: logisticaurbana@regione.calabria.it.  f.d.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGIONE Pubblicato un avviso per conoscere i saggi sui beni culturali calabresi

Articolo successivo

VERTENZA LOCRIDE AMBIENTE La proprietà si scaglia contro la Slai-Cobas

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO Lavoratori di Locride Ambiente in sciopero: da mesi senza stipendio(Foto e Video)

VERTENZA LOCRIDE AMBIENTE La proprietà si scaglia contro la Slai-Cobas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.