• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 05:00:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RUPE E CIMITERO “Cambiamo Gioiosa” invoca l’intervento del prefetto

19 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il gruppo consiliare “CAMBIAMO GIOIOSA”, venerdì 11.10 u.s. è stato costretto di chiedere un intervento del Prefetto di Reggio Calabria in merito ad una interrogazione protocollata il 21.06.2019 avente ad oggetto lo stato di pericolo della Rupe del Castello di Gioiosa. Problematica di particolare importanza soprattutto per la sicurezza di chi vive nel borgo antico ma, in relazione alla quale, purtroppo, l’Amministrazione Fuda non ha ritenuto necessario rispondere nel termine di 30 giorni, come espressamente previsto all’art. 23 del regolamento comunale. Fatto di particolare importanza, indipendentemente dal profilo regolamentare, è dare una giusta ed esaustiva risposta in merito alle questioni sollevate alla luce anche della reale emergenza che investe la sicurezza delle abitazioni e l’incolumità dei residenti del borgo antico. Questo, purtroppo, è l’atteggiamento di indifferenza e disinteresse che oggi registriamo nei confronti della minoranza consiliare e, soprattutto, dei cittadini!A seguito di alcune segnalazioni ricevute da molti cittadini, il 15.10 2019 si è, altresì, provveduto a protocollare una richiesta all’amministrazione Fuda per un tempestivo intervento nel cimitero monumentale comunale, da anni interessato da tanti disagi di particolare gravità: numerose le lesioni nella struttura del “cornicione”, il gettato in cemento e le griglie di raccolta acqua davanti ai loculi presentano varie criticità tanto da rendere difficile anche il semplice passaggio, l’assenza di idonea illuminazione nelle tombe della parte alta ed in quelle per le quali è stata regolarmente pagata la lampada votiva, l’impianto elettrico fatiscente, il cattivo odore causato dalle esalazioni derivanti dalla errata fabbricazione del secondo e terzo lotto loculi lato campo sportivo.I disagi appena descritti, più volte segnalati all’Ufficio tecnico del Comune di Gioiosa Jonica anche da parte di tanti cittadini, meritano una celere risoluzione per la sicurezza dei visitatori e per il doveroso rispetto nei confronti dei defunti, anche in vista dell’arrivo imminente delle ricorrenze commemorative. Ancor più assurda è la questione, ormai dimenticata dall’amministrazione e dagli uffici comunali, della chiesetta del cimitero monumentale. Nonostante la situazione di degrado sia stata segnalata più volte dalle opposizioni, fino ad oggi nulla è stato fatto, neanche a seguito dell’archiviazione del procedimento penale n. 1485/2013. Ci si chiede quindi quale risultato è stato raggiunto a seguito dell’istanza di dissequestro presentata nel 2015 e cosa è stato fatto e proposto in questi ultimi 4 anni, per il doveroso rispetto verso il luogo e l’ossario ivi custodito.I consiglieri del gruppo Cambiamo Gioiosa, oltre a richiedere all’Amministrazione Comunale un tempestivo intervento per i problemi urgenti sopra menzionati, hanno richiesto all’amministrazione comunale la revisione di tutte le tariffe cimiteriali, prevedendo anche differenziazioni in base al reddito e agevolazioni per le fasce economicamente deboli. Tariffe che, purtroppo, negli ultimi anni hanno subito vari incrementi e nuove voci di spesa senza alcuna differenziazione di tariffa in base al reddito, così da gravare in maniera insostenibile sulle fasce economicamente più deboli della popolazione. A Gioiosa, oggi, costa caro anche morire!

IL GRUPPO CONSILIARE“CAMBIAMO GIOIOSA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGIONE CALABRIA Avviso esplorativo per la realizzazione di nuovi porti

Articolo successivo

GIOIOSA J.ca – Costruiamo insieme la nostra Città Metropolitana (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
GIOIOSA J.ca – Costruiamo insieme la nostra Città Metropolitana (Immagini e Video)

GIOIOSA J.ca - Costruiamo insieme la nostra Città Metropolitana (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.