• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:22:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TEATRO GRECO ROMANO PORTIGLIOLA Venerdì 9 agosto “I Tamburrelisti di Torrepaduli” in concerto

7 Agosto 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
SONY DSC

SONY DSC

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Venerdì 9 agosto alle ore 21,30 presso il Teatro Greco Romano di Portigliola, avrà luogo l’attesissimo spettacolo di musiche e danze dedicato alla pizzica della tradizione salentina interpretata dal celebre gruppo “I Tamburellisti di Torrepaduli“, uno dei più amati ed apprezzati ensemble della tradizione pugliese a livello internazionale per la prima volta in Calabria, in una spettacolare e travolgente esibizione di pizzica, meglio conosciuta come la musica della taranta.

La manifestazione rientra fra gli eventi promossi da AMA Calabria con il sostegno del Fondo Unico dello Spettacolo del MiBAC-Direzione Generale dello Spettacolo, con il cofinanziamento della Regione Calabria – Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 TRIENNIO 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival ed Eventi Internazionali e della Città metropolitana di Reggio Calabria.

Importante sul territorio la collaborazione che AMA Calabria realizza, ormai da anni, con l’Amministrazione Comunale di Portigliola.

I Tamburellisti di Torrepaduli sono tra i più amati ed apprezzati musicisti della tradizione pugliese.

A partire dal 1990, tramite le ricerche originali del noto etnomusicologo Pierpaolo De Giorgi, hanno rivalutato per primi la pizzica, cioè la musica della taranta, che da secoli la tradizione popolare del Salento utilizza come terapia.

Hanno inciso numerosi album che hanno incontrato grande favore nel pubblico e segnato una decisa svolta nella musica popolare pugliese e italiana, tra i quali lo storico Fantastica pizzica del 1991, Pizzica e trance del 1995, Pizzica e rinascita venduto in più di ventimila copie nel 2000, Pizzica grica molto noto in Grecia, Il tempo della taranta: pizzica d’autore, Taranta taranta, La via della Taranta, che contiene anche una pizzica in inglese, e il recente La Grande Pizzica del 2017.

I Tamburellisti di Torrepaduli hanno suonato nelle piazze e nei teatri d’Italia e di tutto il mondo, al teatro Petruzzelli di Bari, allo stadio di Corinto e all’Irodion del Partenone di Atene in Grecia, al Festival della Valle d’Itria, al Far Eastern Hotel di Taipei in Taiwan, alla Kulturhuset di Stoccolma e al Festival Internazionale di Urkult in Svezia, alla Fiera del Levante di Tirana in Albania, al Cross Culture di Varsavia in Polonia, al Festival Internazionale di Gooikoorts nei pressi di Bruxelles in Belgio e in molte altre località, come a Toronto, in Canada.

Sono ben conosciuti in Grecia dove hanno suonato più di cinquanta volte in diversi Festival e teatri, spesso accanto a celebri nomi della musica ellenica.

Hanno sempre sorpreso tutti con il virtuosismo delle percussioni, con le tecniche vorticose della danza e con i contenuti artistici e poetici delle loro canzoni.

Hanno partecipato a film nazionali ed internazionali, a volte con attori del calibro di Monica Bellucci.

La formazione nel 2019 è la seguente: la voce, intensa e passionale, è quella di Pierpaolo De Giorgi, che suona anche la chitarra.

Il tamburello è suonato in modo entusiasmante e coinvolgente da Rocco Luca, da Salvatore Crudo, che è anche un abile danzatore, e da Gioele Nuzzo, virtuoso che utilizza anche il didgeridoo a respirazione circolare.

La fisarmonica è suonata da Donato Nuzzo, che è anche tamburellista d’eccezione.

Il violino è suonato con grande abilità da Michele Wilde.

Varie ed eleganti danzatrici interpretano coreuticamente i brani suonati sulla scena.

Gli esaltanti ritmi dionisiaci della loro musica e della loro danza, l’ormai celebre pizzica, straordinaria eredità della Magna Grecia e della tradizione pugliese, infiammano le folle in una travolgente partecipazione collettiva.

I Tamburellisti di Torrepaduli sono stati ospiti in Italia e all’estero di centinaia di trasmissioni televisive Rai, Mediaset, TeleNorba, Ert e simili.

Hanno ricevuto numerosi premi, il più recente dei quali è l’Award Terra del Sole 2015.

Il programma prevede l’esecuzione delle seguenti pizziche: Pizzica di apertura (De Giorgi-Nuzzo), Mix di versi di pizzica tradizionale, Balla Sofia (De Giorgi-Nuzzo), Pizzica e Trance (De Giorgi- Ingrosso), L’acqua te la funtana (tradizionale), Imona paddhicari, pizzica in grico (De Giorgi, Anchora), Il ballo e la rinascita (De Giorgi-Nuzzo), Pizzica tradizionale di San Vito, A solo di violino (pizzica tradizionale), Dionisiaca (pizzica strumentale di De Giorgi-Nuzzo), “A solo” spettacolare di tamburello, suonato dagli specialisti del gruppo, L’energia della Terra (De Giorgi-Nuzzo) e Gran finale a domanda e risposta con partecipazione del pubblico e pizzica conclusiva.

Tutte le pizziche sono interpretate da una danzatrice, a volte accompagnata da un danzatore, durante l’esecuzione.

I brani sono introdotti da una breve presentazione di Pierpaolo De Giorgi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PLATI’ Prorogato di 6 mesi lo scioglimento del consiglio comunale

Articolo successivo

AFRICO Cinque arresti. Sequestrate oltre settemila piante di marijuana

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Munizioni e droga, giovane in manette a Caraffa

AFRICO Cinque arresti. Sequestrate oltre settemila piante di marijuana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.