• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 05:43:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

VIGILI DEL FUOCO La soddisfazione dell’Usb dopo la risoluzione della vertenza sui precari

26 Luglio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Erano gli inizi del 2017 quando il Coordinamento Regionale dell’USB dei Vigili del Fuoco della Calabria ed il Coordinamento Provinciale dell’USB dei Vigili del Fuoco di Crotone (Silipo Giancarlo e Giuseppe Laurenzano) hanno chiesto e rivendicato il “diritto al lavoro” dell’intera categoria dei precari dei Vigili del Fuoco (essendo l’unica O.S. della categoria riconosciuta e rappresentativa del C.N.VV.F.), rivolgendosi appunto direttamente alla Commissione dell’UE attraverso un interrogazione parlamentare elaborata dalla parlamentare europea On. Laura Ferrara che è andata a finire come speravamo, poiché la stessa Commissione aveva già costatato che vi erano delle contraddizioni e delle anomalie riguardanti il caso e quindi, la stessa ha chiesto del tempo per poter indagare e vederci chiaro su questa serissima problematica. Successivamente e dopo qualche mese la stessa USB VV.F. Calabria ha elaborato una missiva con tutta l’attestazione probante a tal fine (come richiesto dagli organi competenti per approfondimento e studio del caso) indirizzata alla Commissione Europea, nella quale si chiedeva se vi erano novità riguardanti il caso e neanche dopo qualche giorno, la stessa la Commissione UE stava approfondendo la materia e soprattutto stava lavorando incessantemente e molto duramente: «l’ordinamento italiano è stato sottoposto a revisione per renderlo conforme allo Standard Europeo nell’ambito dell’impiego pubblico e in modo particolare dei Vigili del Fuoco “discontinui”». E dopo odissee di incontri, dialoghi, ecc.. con gli organi competenti, il dicembre del 2018 arriva la risposta definitiva da parte dell’UE: «la situazione di dipendenti del settore pubblico, compresi i vigili del fuoco precari […] con la clausola 5 del accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, che obbliga gli Stati membri ad adottare misure per impedire l’abuso di successivi contratti a tempo determinato […] I pompieri discontinui sono anche tra le categorie di lavoratori del settore pubblico influenzato dall’eventuale abuso di successivi contratti a tempo determinato».
Dopo il sacrificio della lotta del nulla in cambio dell’USB dei Vigili del Fuoco della Calabria, ieri la Commissione dell’Unione Europea ha aperto una “PROCEDURA D’INFRAZIONE” contro l’Italia per abuso di ricorso ai contratti termine in tutta la Pubblica Amministrazione e per discriminazione dei lavoratori a tempo (cioè i precari). Infatti la direttiva dell’UE stabilisce e soprattutto prevede sui contratti a tempo determinato, che i lavoratori abbiano le stesse condizioni dei colleghi a tempo indeterminato.
Oggi 26 luglio 2019 Bruxelles illustra che la legislazione italiana “esclude da questa protezione diverse categorie di lavoratori del settore pubblico” fra cui la scuola e la sanità. La Commissione elenca in dettaglio alcune categorie del settore pubblico in cui è garantita parità di trattamento: insegnanti, personale sanitario, lavoratori del settore dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, personale di alcune fondazioni di produzione musicale, personale accademico, lavoratori agricoli ed il “PERSONALE DISCONTINUO DEI VIGILI DEL FUOCO NAZIONALI”.
Inoltre, “l’Italia non ha predisposto garanzie sufficienti per impedire le discriminazioni in relazione all’anzianità”. L’Italia a partire da oggi ha “due mesi” di tempo per rispondere alle argomentazioni della Commissione dell’UE, oppure la stessa Commissione passerà alla seconda fase. C’è chi ci ha deriso ed ha usato contro di noi gli appellativi più disparati ,per lasciare intendere a tutti che le nostre idee siano sempre state folli, che il nostro credo indirizzato verso l uguaglianza non fosse una cosa reale in questo mondo, ma la verità è che è reale solo ciò che combatti affinché venga realizzato, ed è così che la gente come noi vuole costruire questo nuovo mondo , senza individui che mettano freni alla giustizia e alla meritocrazia.
Questa è l’ennesima prova che solo la lotta USB VV.F. paga (senza avere nulla in cambio) e quando le lotte sono contornate dalla tenacia e dalla forza di volontà e soprattutto dall’amore grande.
Come USB Vigili del Fuoco Calabria facciamo un appello pubblico al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, al Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e tutto il Governo di maggioranza: assumete in tempo brevissimo tutti i discontinui della graduatoria dell’attuale procedura di stabilizzazione, anziché aspettare per poi pagare una multa e l’obbligo dell’assunzione che verrà imposto dall’Unione Europea, poiché la carenza di organico in tutto il C.N.VV.F. c’è ed è davvero vastissima, il personale permanente svolge quotidianamente un surplus di lavoro e soprattutto deve essere restituito il diritto al lavoro a chi per decenni ha dato tutto la sua professionalità “precaria” al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e a tutto lo Stato italiano.
NIENTE E NULLA È IMPOSSIBILE E TUTTO SI CONQUISTA!
https://vigilidelfuoco.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews%5btt_news%5d=105422&cHash=bf22371705&MP=63-607
https://vigilidelfuoco.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews[tt_news]=102288&cHash=74fa052242&MP=63-607

La Commissione Europea si è espressa per i Vigili del Fuoco precari

Catanzaro, 26/07/2019

per Il Coordinamento Regionale Vigili del Fuoco USB Calabria
Silipo Giancarlo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Un folto pubblico ebbro de L’elisir d’amore

Articolo successivo

MONASTERACE Al campo scuola della Prociv il robot degli Artificieri della Polizia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
MONASTERACE Al campo scuola della Prociv il robot degli Artificieri della Polizia

MONASTERACE Al campo scuola della Prociv il robot degli Artificieri della Polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.