• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:18:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RIACE Presunta ineleggibilità, le ragioni del sindaco Trifoli

6 Luglio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La questione sulla presunta ineleggibilità alla carica di Sindaco del Comune di Riace per Antonio Trifoli si è via via dissolta così come la sterile polemica che l’ha accompagnata negli scorsi giorni.
Il neosindaco Trifoli, difatti, ha messo a tacere ogni dubbio sulla sua posizione lavorativa nei confronti del Comune, dimostrando di essere fin dagli anni ’90 un Lavoratore Socialmente Utile (LSU) al servizio della Regione Calabria e non -come invece gli è stato contestato- un dipendente comunale.
In particolare, Trifoli fa parte di quella categoria di lavoratori, percettori di sostegni al reddito, “utilizzati” dalle Pubbliche Amministrazioni in attività socialmente utili per la durata delle prestazioni godute. Trifoli è, dunque, un lavoratore “in prestito” all’Amministrazione Comunale di Riace in qualità di “ispettore della sicurezza”, ma non un lavoratore dipendente dell’Amministrazione stessa.
Nonostante ciò possa già di per sé “smantellare” la paventata ipotesi d’ineleggibilità (derivante dal fatto -lo ricordiamo- che i dipendenti comunali a tempo determinato non potrebbero mettersi in aspettativa), il Sindaco ha voluto dirimere ogni dubbio percorrendo fino in fondo la via della “trasparenza e legalità”, così come lo slogan che lo ha accompagnato nella sua vincente campagna elettorale.
Anzitutto, non appena appresa la notizia, ha voluto renderne edotto il Prefetto di Reggio Calabria, da cui è stato subito ricevuto e presso cui ha chiarito la sua posizione lavorativa.
Ed ancora, in sede di prima convocazione del Consiglio Comunale, lo stesso ha richiesto al Prof. Avv. Paolo Falzea, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, di fornire un parere legale sulla scorta del quale poter definitivamente porre fine alla questione.
Non va tralasciato, peraltro, che il Sindaco Antonio Trifoli ha comunque seguito fin troppo correttamente l’iter utile alla sua candidatura, chiedendo che gli fosse concessa l’aspettativa in periodo elettorale, e che tale aspettativa paradossalmente gli è stata concessa e sottoscritta proprio da quelle persone che, ad oggi, sollevano la questione.
Lo spauracchio di un eventuale commissariamento del Comune di Riace sta così svanendo in una bolla di sapone, come è giusto che sia considerato l’ampio spettro di problematiche sostanziali che l’attuale gestione comunale eredita dalla precedente.
C’è piuttosto da pensare immediatamente a mettere in atto tutte le possibili azioni per risolvere il grave stato di dissesto economico in cui versa il Comune, a cominciare da quell’ipotesi di bilancio riequilibrato che la precedente amministrazione non è riuscita a far approvare, contraddicendo anche gli indirizzi del revisore dei conti.
C’è da lavorare poi ad un rilancio anzi ad un vero e proprio primo lancio di Riace nel circuito turistico regionale e nazionale, ideando e calendarizzando una serie di eventi di concreta risonanza. Si comincia bene già da oggi con i Mondiali Antirazzisti dell’Uisp, una manifestazione già voluta dalla precedente Amministrazione ma che l’attuale Gestione ha scelto di proseguire e sostenere.
Ben 50 squadre sportive si incontreranno a Riace fino al 7 luglio in rappresentanza di cooperative sociali, associazioni, tifosi, migranti e richiedenti asilo per una delle maggiori manifestazioni di sport sociale in Italia. Il fischio d’inizio al torneo di calcio, attività principale, verrà dato alle 15 di oggi, venerdì 5 luglio. Parallelamente si svolgeranno tornei di pallavolo, basket e beach rugby. Parteciperanno da Bologna le squadre degli avvocati di strada di Piazza Grande, e numerose altre realtà sociali da Matera a Ferrara. Inoltre ci saranno società sportive del territorio, da Villa San Giovanni, Catanzaro, Soverato, Reggio Calabria ma anche dalla Sicilia, oltre alle squadre degli Sprar di Girifalco, Gasperina, Catanzaro-Squillace e San Sostene. Alle 21 di questa sera si terrà, nell’anfiteatro di Riace, un incontro con tutte le squadre, con musica e interventi. Le fasi finali si terranno domenica mattina 7 luglio con termine dei tornei e premiazioni alle 13. Un’occasione di incontro tra territorio, sport e migranti in nome dei valori universalmente riconosciuti di accoglienza ed inclusione sociale. Un punto forte da cui ripartire per fare di Riace sì il Paese dell’Accoglienza, ma con chiarezza e liceità

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO Pubblicato il bando 4.2 dal GAL “Terre Locridee”

Articolo successivo

LOCRI – Incontro per discutere le sorti dell’A.C. LOCRI 1090 (Foto e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI – Incontro per discutere le sorti dell’A.C. LOCRI 1090 (Foto e Video ESCLUSIVI)

LOCRI - Incontro per discutere le sorti dell'A.C. LOCRI 1090 (Foto e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.