• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 08:49:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RIPARTIRE DAL SUD Gli auspici di Domenico Gattuso

21 Giugno 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sabato 22 giugno potrebbe essere ricordata come una data storica per la triplice sindacale CGIL CISL UIL. Sarebbe un fatto di rilievo che proprio a Reggio Calabria si manifesti una vera svolta nell’azione strategica di una componente rilevante della comunità nazionale, quella che rappresenta milioni di lavoratori. Una scelta di responsabilità e di coraggio, perché non c’è più tempo.

La manifestazione nazionale, con la presenza di Landini, Furlan e Barbagallo, si preannuncia  significativa per alcune parole d’ordine come: lavoro, crescita, sviluppo del Paese e del Sud, legalità, unità del Paese, prospettive e speranza per le nuove generazioni.

Occorre che il sindacato superi tuttavia alcune sue contraddizioni, come ad esempio il perseguimento a tutti i costi di grandi opere come la TAV e lo sblocco indistinto dei cantieri, ben sapendo che le grandi opere e le ingentissime risorse relative sono  concentrati nel Nord Italia e che grandi opere non significa automaticamente sviluppo. Resteremmo nel solco di politiche che hanno determinato un arretramento del Mezzogiorno negli ultimi 30 anni. L’auspicio è che alcuni elementi assumano priorità nell’agenda sindacale come:

  • il rispetto e la protezione dell’ambiente, la messa in sicurezza del territorio rispetto ai rischi sismici e di dissesto idrogeologico, la bonifica di siti contaminati come a Taranto, a Crotone,  a Milazzo, senza i  quali non si può parlare di diritto alla salute;
  • una lotta senza precedenti per la salvaguardia delle risorse materiali ed umane delle regioni del Sud, per fermare l’insano trasferimento delle nostre ricchezze e d’esodo dei giovani, e per la creazione di nuove opportunità occupazionali in settori strategici come la ricerca, l’innovazione tecnologica, la cultura, le PMI, il turismo fondato sulla valorizzazione del patrimonio storico-culturale-ambientale;
  • la rivendicazione di standard di servizio europei anche nel Mezzogiorno in tutti settori pubblici, dalla sanità, all’istruzione, ai trasporti, alla gestione del ciclo dei rifiuti, che possono essere ottenuti con risorse limitate ed in tempi brevi, razionalizzando la spesa e  distribuendola in modo più equo sui territori;
  • il ripristino e il potenziamento dei servizi di trasporto ferroviari ed aerei nazionali, con treni veloci, frequenti e di qualità, che permettano di ricucire le relazioni fra le regioni del Sud e fra queste e il resto d’Italia, garantendo la continuità territoriale e il diritto alla mobilità  per i cittadini del Sud al pari di quelli del Nord;
  • uno smarcamento netto rispetto alle forze politiche di governo qualunque esse siano, per rappresentare le istanze dei lavoratori e dei disoccupati, delle fasce deboli della popolazione senza compromessi o incomprensibili attese di “cambi di passo”;  
  • la rivendicazione forte del diritto ad una classe dirigente degna di questo nome in tutti i gangli di potere amministrativo, competente e non corrotta, che operi per il bene comune e  con spirito di servizio;
  • un ritorno alla lotta nelle piazze, nei cantieri, nelle campagne, nelle fabbriche, limitando la pervasiva pratica del funzionariato sindacale fine a sé stessa;
  • una mobilitazione generale nazionale di solidarietà e di unità nazionale contro il progetto leghista di secessione dei ricchi mascherato dietro il termine ipocrita di “autonomia differenziata”.

Siano chiari gli obiettivi, le controparti, gli strumenti di lotta e di contrattazione. Le azioni coerenti e trasparenti saranno argine anche contro le mafie. Non possiamo e non vogliamo accontentarci. Sia davvero una manifestazione di svolta sindacale. Noi ci siamo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RIPARTIRE DAL SUD L’Anpi plaude alla manifestazione in programma a Reggio Calabria

Articolo successivo

COMUNE DI SIDERNO La solidarietà del circolo del PD ai lavoratori ex Lsu-Lpu

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
IL CIRCOLO PD DI SIDERNO incontra il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bello Pedullà”Vito Perruccio

COMUNE DI SIDERNO La solidarietà del circolo del PD ai lavoratori ex Lsu-Lpu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.