• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:00:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ISTITUTO COMPRENSIVO MARINA DI GIOIOSA – MAMMOLA Il resoconto delle manifestazioni di fine anno scolastico

13 Giugno 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
33
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si sono concluse sabato 8 giugno le manifestazioni dell’Istituto comprensivo di Marina di Gioiosa/ Mammola relative alla scuola primaria.

Una settimana ricca di appuntamenti per gli alunni delle varie classi, che hanno così concluso l’anno scolastico 2018/2019.

Giovedì 6 giugno alle ore 10.30, presso i locali della scuola primaria “Marconi” di Mammola, si sono esibiti, alla presenza dei genitori e del dirigente scolastico Maria Giuliana Fiaschè e diretti dalle docenti, tutti gli alunni del plesso nello spettacolo “Trooping the colour “.

Venerdì 7 è andato in scena dalle ore 9.00, nella palestra della scuola media Peppino Brugnano , “Sognando l’estate” con le classi 1A e 1A B del plesso Rodinò, guidate dalle insegnanti Ornella Ierinò, Cavallo Bianca, Mazzaferro Giuseppina e Provenzano Angela: i piccoli hanno proposto una serie di canti e balletti inneggianti alle prossime vacanze estive, ma anche canti dai contenuti didattici; alle ore 11,00, invece, sempre nella palestra del plesso Brugnano, si sono esibite le classi terze del plesso Rodinò dell’istituto comprensivo di Marina di Gioiosa Ionica alla presenza delle insegnanti Larosa Elvira ,Tredici Maria Teresa, Eugenio Spagnolo, Stefania Viscomi e Ieranò Anna con lo spettacolo “Buone vacanze”: gli alunni  hanno proposto una serie di balletti, canti, parodie imitazioni e barzellette divertendo tutti i genitori presenti .Nella serata di venerdì il plesso Spilinga e il prolungato del plesso Rodinò hanno presentato, alla presenza del dirigente scolastico Maria Giuliana Fiaschè, lo spettacolo “Viva la scuola”, recital divertente e  dai contenuti attuali. In modo ironico sono stati portati alla ribalta i temi attuali della scuola di oggi: competenze, abilità, conoscenze e inclusione ma hanno evidenziato anche la superficialità che oggi gli alunni dimostrano nello studio. Gli alunni sono stati diretti dalle insegnanti dei plessi Spilinga e Rodino’: Aquino Maria, Tassone Patrizia, Coluccio Beatrice, Frasca’ Vincenza, La Palerma Maria Stella, Linarello Stefania, Lopresti Rosanna, Macrì Brunella, Macrì Francesca, Macrì Rose Marie, Marando Anna Teresa, Marando Maria Teresa, Ripolo Maria Carmela, Taverniti Rosa Alba, Pugliese Mariarosa, Pugliese Serenella e Mazzaferro Pina.

Alle ore 20,30 di venerdì 7 sono entrati in scena gli alunni delle classi Quinte del plesso Rodinò, che hanno salutato la fine della scuola primaria con lo spettacolo “Impariamo cantando “ed hanno presentato una serie di canzoni dal contenuto storico. Lo spettacolo, che ha visto gli alunni esibirsi con gli abiti degli antichi romani, sono stati diretti da tutti i docenti delle classi: Sposari Elisabetta, Taliano Rosetta, Veneto Benedetta, Agostino Rosanna, Lombardo Maria Grazia, Fiorella Cotrona e Passarelli Renato.

Le manifestazioni della scuola primaria sono proseguite anche nella giornata di sabato 8 giugno: a partire dalle 18:30 le classi 2A 2B e 2C del plesso Enrico Rodinò sono state protagoniste di uno spettacolo legato al tema del rispetto dell’ambiente quale conclusione dell’ ‘UDA “Legami”. Gli alunni hanno presentato una serie di canzoncine con balli e il piccolo recital dal titolo “Puzzolo e la discarica abusiva” con lo scopo di sensibilizzare le persone al rispetto per l’ambiente perché in un mondo pulito si vive meglio. Incoraggiati dall’applauso di tutti i genitori presenti, i piccoli delle classi seconde hanno recitato sotto la guida delle docenti: Maria Luisa Nizza, Annamaria Rappocciolo ,Adele Sidoti, Fuda Emanuela, Caterina Veneto, Femia Giulietta e sono stati  coadiuvati per quanto riguarda i balletti dall’insegnante Commisso Stefania. La collaboratrice del DS, Marando Maria Teresa è intervenuta affermando che il tema del rispetto dell’ambiente è fondamentale e che bisogna iniziare fin da piccoli a rispettarlo ed ha continuato sostenendo la necessità di un grande lavoro di squadra per preparare questo tipo di manifestazioni e che ciò è fattibile se c’è anche la collaborazione dei genitori.

La serata è proseguita con lo spettacolo delle classi 4A e 4B del plesso Rodinò, i quali hanno proposto “Fu la luce”, un musical incentrato su una serie di canti con messaggi significativi. Gli alunni sono stati diretti dagli insegnanti Ubaldino Cinzia, Alì Maria Rosa, Passarelli Renato, Scali Caterina, Siclari Caterina.

Tutte le manifestazioni presentate nel corso della settimana sono state possibili grazie alla dirigente scolastica Maria Giuliana Fiaschè, che sostiene l’importanza di restituire al territorio quanto si fa all’interno della scuola: ogni rappresentazione è frutto di un lungo percorso didattico, educativo e soprattutto inclusivo.

Le manifestazioni sono state organizzate per la scuola primaria dalla FS Area 2 Adele Sidoti che ha predisposto le richieste per la commissione straordinaria del comune in collaborazione con il Ds e con la docente Marando Maria Teresa.

Un ringraziamento va al resp. dell’ufficio manutenzione del comune Giancarlo Tavernese e al presidente della La.do. s Filippo Tedesco, che con l’autoambulanza e due operatori sanitari è stato presente alle due serate.

Adele Sidoti

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NON TI PAGO Domani sera all’auditorium “Frammartino” di Caulonia marina va in scena la commedia di Eduardo

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Domani pomeriggio un convegno su Tommaso Campanella

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA Domani pomeriggio un convegno su Tommaso Campanella

GIOIOSA IONICA Domani pomeriggio un convegno su Tommaso Campanella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.