• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:28:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, riunione tecnico-operativa per la redazione del Piano comunale di Protezione civile

25 Gennaio 2014
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMUNE DI BOVALINO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

BOVALINO-Si è svolta nel pomeriggio di ieri presso la sede comunale di  Bovalino, una riunione tecnico-operativa finalizzata alla redazione del  nuovo “Piano Comunale di Protezione Civile”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Alla riunione, convocata dal Vicesindaco Ferdinando Rocca con delega alla Protezione Civile, hanno partecipato l’Arch. Giuseppa Varbaro responsabile dell’Area Tecnica e alcuni esperti esterni che a titolo gratuito  hanno fornito la loro consulenza in materia. È importante – ha sottolineato Rocca – il coinvolgimento di tutte i soggetti e le realtà associative di volontariato presenti sul territorio comunale e operanti nel settore. In tal senso è inteso il rapporto della neo costituita Associazione di Volontariato “Augustus Bovalino” con l’attuale Amministrazione comunale. Una realtà attiva e operante da qualche tempo sul territorio, la cui compagine sociale è composta prevalentemente da esperti con maturata esperienza nel settore della protezione civile e che tramite il suo rappresentante legale, Arch. Antonio Costanzo, ha deciso spontaneamente e gratuitamente di coadiuvare il Sindaco nelle sue funzioni di massima autorità locale in materia di Protezione Civile.
Con la legge 12 luglio 2012 n. 100 sono stati ridefiniti i criteri fondamentali dell’assetto ordinamentale del sistema nazionale di Protezione Civile. È compito di ogni comune approvare con apposita deliberazione consiliare il Piano di Emergenza Comunale, dotarsi cioè, di uno strumento di pianificazione capace di rispondere prontamente ed efficacemente alle diverse situazioni di emergenza. Al di là degli adempimenti di natura legislativa – continua il vicesindaco Rocca – nel nostro Comune così come nell’intera Calabria, che rappresenta una delle regioni italiane a più alto rischio sismico e idrogeologico, diventa quanto mai indispensabile ed urgente l’elaborazione di un efficiente e moderno “Piano” che non si limiti esclusivamente alla gestione dell’emergenza, ma che abbia quale obiettivo principale la previsione e la prevenzione dei fenomeni stessi. Uno strumento di pianificazione flessibile da sottoporre a verifica e aggiornamento periodico, che proceda all’identificazione dei rischi ed alla individuazione delle zone del territorio soggette ai rischi stessi, al fine di contenere e ridurre al minimo la possibilità di danni a seguito di eventi calamitosi.
Uno strumento condiviso e condivisibile dalla cittadinanza stessa, attraverso un’attività di formazione e informazione continua che vede coinvolte prevalentemente le nuove generazioni. Mediante la raccolta di testimonianze, esperienze e conoscenze che presuppongono la partecipazione diretta dei cittadini, è possibile creare e diffondere la cultura del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di protezione civile come esercizio di vivere civico. È questa la condizione necessaria e fondamentale perché il “Piano di Emergenza Comunale” divenga uno strumento attivo e realmente operativo.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio, Massimo Canale si candida alla segreteria regionale del Pd

Articolo successivo

Locri, il 30 gennaio incontro tra le società di calcio e il presidente della L.N.D. Calabria Mirarchi

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Locri, il 30 gennaio incontro tra le società di calcio e il presidente della L.N.D. Calabria Mirarchi

Locri, il 30 gennaio incontro tra le società di calcio e il presidente della L.N.D. Calabria Mirarchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.