• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 08:24:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Portigliola, è tempo di bilanci a più di un anno dalle elezioni

25 Gennaio 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 di Emanuela Alvaro

PORTIGLIOLA – Un anno e mezzo dalle elezioni è un tempo adeguato per fare i primi bilanci, ma anche pensare al da farsi per il futuro di una comunità come quella di Portigliola. Il primo cittadino, Rocco Luglio, racconta l’impegno profuso per avviare e concretizzare quanto inserito nel programma elettorale.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il primo obiettivo, comune alla maggior parte delle amministrazioni locali, il contenimento delle spese per garantire che la macchina amministrativa possa continuare a lavorare, se non appieno, almeno discretamente, in modo da offrire i servizi ai cittadini.
Il Comune di Portigliola, come sottolineato dal sindaco, è riuscito a raggiungere l’equilibrio di bilancio, contenendo la spesa per il personale, garantendo gli stipendi e i pagamenti alle aziende. Un risultato possibile anche grazie alla condivisione con altri comuni di parte del personale stesso.

«Quando ci siamo insediati non c’era  liquidità di cassa, grazie alle scelte coraggiose operate – ha spiegato Rocco Luglio – come la contrazione di un mutuo per il pagamento parziale dei debiti verso le aziende fornitrici del Comune, che da anni non venivano pagate, ed a un maggiore impegno dei dipendenti, siamo riusciti a riequilibrare le sorti finanziare».

Luglio pone l’accento sul fatto che la loro azione amministrativa si è focalizzata sull’aspetto dei tributi   lasciando invariato il peso fiscale comunale. Orientamento che non ha impedito di impegnarsi per migliorare la situazione generale delle scuole elementare e dell’infanzia presenti sul territorio e portare avanti una politica ambientale efficace mantenendo pulito il paese e bonificando alcune aree.

Il sindaco tocca tutti i campi, anche quelli più sensibili in questo periodo, imposte e tasse. «Siamo riusciti ad avere in assoluto la tariffa più bassa rispetto alla Tarsu, nonostante il governo ci abbia imposto l’applicazione di quella per nucleo familiare. Per la Tares il contenimento è stato possibile perché sono stati ridotti i costi di trasporto e smaltimento rifiuti. Inoltre nel regolamento della stessa, approvato dal consiglio comunale, sono state previste agevolazioni per nuclei familiari con persone disagiate e i nuclei con un solo componente. Per l’Imu, come l’anno scorso, abbiamo mantenuto le aliquote più basse previste dalla legge».
Quello che sicuramente cambierà, migliorando, la situazione non solo di Portigliola, ma anche degli altri paesi, è l’avvio concreto e costante della raccolta differenziata.

«Sono passati diversi mesi da quando la società Locride Ambiente si è aggiudicata la gara per il servizio di raccolta differenziata su strada, per il raggruppamento di Comuni di cui noi facciamo parte, ed il maggiore ostacolo che la stessa ha incontrato per dare inizio al servizio è stato proprio nella Regione Calabria. L’Ente a cui è demandata la politica ambientale, dopo oltre sedici anni di commissariamento, oggi crea le maggiori difficoltà per l’inizio di una politica ambientale degna di uno stato civile. Per quanto riguarda Portigliola con l’aiuto dei dipendenti cercheremo di supportare questa iniziativa, avviando una raccolta differenziata porta a porta e realizzare un’isola ecologica anche con l’aiuto del Presidente della Provincia, persona molto sensibile al problema».  

L’amministrazione comunale ha in programma diversi obiettivi da raggiungere, tra questi completare i lavori appaltati, mettere in cantiere altre opere pubbliche, come il rifacimento del cimitero, la sistemazione di alcune tratti nelle contrade, continuare nel risanamento del Comune dotandolo di un nuovo strumento urbanistico. Affrontare l’irrisolto problema acqua, la messa in sicurezza del costone sopra il centro storico che sta manifestando dei cedimenti e proseguire con il lavoro avviato con la Soprintendenza dei beni archeologici della Calabria, al fine di arrivare ad  una convenzione riguardante i beni archeologici presenti sul territorio comunale.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Guardia di Finanza: pubblicato il bando per l’arruolamento di 7 allievi ufficiali

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, domani alle 11 il “meet-up” dei 5Stelle al centro “Gennaro”

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, domani alle 11 il “meet-up” dei 5Stelle al centro “Gennaro”

Marina di Gioiosa, domani alle 11 il "meet-up" dei 5Stelle al centro "Gennaro"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.