• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:16:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

25 APRILE Le considerazioni del circolo del Pd di Siderno

24 Aprile 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’anniversario della Liberazione dal nazifascismo non è solo il 25 aprile.

Non lo deve essere, perché l’impegno del Circolo Pd di Siderno è per una memoria viva della Resistenza, con l’attività dei suoi iscritti sul territorio, a fronte a chi cerca ignobilmente di mettere in discussione l’impegno dei partigiani, la battaglia contro il nazifascismo, l’essenza stessa della Repubblica.

La memoria delle lotte di ieri e delle testimonianze di oggi deve passare dai territori in primis. Non è facile. Dobbiamo purtroppo evidenziare sconcertanti comportamenti da parte di coloro che, attraverso lo strumento dei social, condividono le solite, false affermazioni sulle “cose buone” fatte da Mussolini. Il 25 aprile non è un derby pro o contro il fascismo, perché esso è stato condannato dalla storia e chi è stato eletto democraticamente ha potuto farlo grazie alla Costituzione nata dalla Resistenza.

La cronaca sempre più spesso porta alla ribalta fatti, avvenimenti e manifestazioni di gruppi o persone che richiamandosi a quei modelli, inesorabilmente sconfitti dalla Storia, compiono azioni o gesti inqualificabili, violenti nei modi e nelle forme. In risposta alla crisi economico-sociale che l’intero occidente sta attraversando si è andati alla ricerca del capro espiatorio, del colpevole responsabile delle sofferenze e delle insicurezze che ampi strati sociali della popolazione stanno certamente vivendo, da dare loro in pasto, scatenando la rabbia ed il risentimento.

La guerra tra poveri, il clima di intolleranza, di xenofobia e in alcuni casi di vero e proprio razzismo sono diventati, nel corso di pochi mesi, il leit motiv che determina sempre più spesso l’agenda del dibattito politico istituzionale del paese, sovente per ragioni di mera speculazione propagandistica ed elettorale.

E’ quindi in quest’ottica che alcuni comportamenti, certe dichiarazioni pubbliche, alcuni richiami a teatralità eccessive avuti da personalità portatrici e detentrici di responsabilità pubbliche e di Governo sono gravi e irresponsabili perché vanno contro quelli che sono i principi e i valori scolpiti nelle pagine della Costituzione repubblicana, quella Costituzione su cui i medesimi attori di governo hanno giurato per poter esercitare il proprio ruolo.

“…no, nun me sta bbene che no” !!

E terminiamo così, con queste parole chiare, ferme e risolute con cui il giovane Simone, adolescente di borgata di Torre Maura, qualche settimana fa ha affrontato direttamente, vis à vis, alcuni adulti, militanti di CasaPound, organizzazione che si autoproclama “orgogliosamente fascista”, radunati in quel quartiere della periferia romana a sobillare e cavalcare la protesta degli abitanti contro la volontà di insediare un gruppo di famiglie Rom all’interno di una struttura comunale.

È partendo da quel gesto promosso da un adolescente che possiamo affermare che il 25 aprile è ancora oggi, ogni giorno.

Quell’atto di risoluta fermezza e di chiara opposizione è stato un evidente segno di resistenza, un gesto che portava con sé determinazione, coraggio e un bagaglio di valori etici e morali, che ha finito per spiazzare e demolire la tracotanza xenofoba, che quel manipolo di arroganti “teste rasate” stava facendo crescere e montare nella borgata.

Ebbene, di questo v’è feroce urgenza: giovani con le idee chiare, con autonomia di pensiero critico e la fermezza che deriva dalla consapevolezza di stare dalla parte giusta.

E 25 Aprile sia!

Il Circolo del Partito Democratico di Siderno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FIGLIE DI EVA Gran finale di stagione al teatro Gioiosa

Articolo successivo

POLITICHE AGRICOLE L’impegno della candidata del Pd alle elezioni europee Lucia Nucera

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
POLITICHE AGRICOLE L’impegno della candidata del Pd alle elezioni europee Lucia Nucera

POLITICHE AGRICOLE L'impegno della candidata del Pd alle elezioni europee Lucia Nucera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.