• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 06:58:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA IONICA Dieci anni dalla scomparsa di Francesco Modafferi. Domenica la commemorazione

4 Aprile 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
36
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Amministrazione comunale, in occasione della ricorrenza del decimo anniversario della morte del compianto prof. Francesco Modafferi, ha organizzato una iniziativa commemorativa per ricordate l’esponente politico e già Sindaco di Gioiosa Ionica. L’evento si svolgerà a Palazzo Amaduri domenica 7 aprile a partire dalle ore 17.30.

 

L’iniziativa vuole essere un momento in cui, senza retorica alcuna, si ricorderà in maniera semplice e schietta un uomo che ha dato un contributo determinante alla crescita politica, civile, sociale e culturale di Gioiosa Ionica e dell’intero comprensorio della Locride. Sarà l’occasione per fare memoria dell’impegno e dei sacrifici che uomini come Francesco Modafferi hanno profuso e sostenuto per assicurare lo sviluppo della nostra terra, mettendo sempre al primo posto il benessere collettivo, con la speranza che tali condotte possano diventare esempi da seguire nell’attualità della vita pubblica.

 

Alla presenza dei figli e dei familiari, interverranno illustri ospiti che sono stati testimoni dell’intenso percorso di vita del prof. Modafferi o che hanno avuto modo di apprezzarne il suo impegno. Dopo i saluti del Sindaco Salvatore Fuda, porteranno la loro testimonianza il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Pittari, l’On. Giuseppe Lavorato già Sindaco di Rosarno, il giornalista Pietro Melia e lo scrittore Danilo Chirico. Nel corso della serata ci sarà l’intervento artistico della cantastorie Francesca Prestia con letture a cura di Erles Modafferi.

 

Di seguito una breve nota biografica di Francesco Modafferi.

 

Francesco Modafferi è nato a Taurianuova (RC) il 13/01/1921 e ha vissuto l’infanzia e la prima giovinezza ad Acquaro di Cosoleto (R.C.). Prestò servizio militare dal 1°gennaio 1941 al 1 marzo 1946 nella II guerra mondiale, col grado di caporale maggiore e fu proposto al grado di sergente con relazione-proposta fatta dal capitano di Compagnia Avv. Umberto Martelli. Per l’ottimo comportamento i suoi genitori ebbero un contributo di mille lire nel 1944 per decisione del Capitano di Compagnia Albanese.

 

Prese parte alla Resistenza ai nazisti nelle quattro giornate di Napoli. Nel 1946, dopo l’impegno politico per il Referendum per la Repubblica, aderisce al PCI e fonda nel 1947 le sezioni del Partito ad Acquaro di Cosoleto, di cui fu segretario per alcuni anni, e a Sitizzano. In quegli anni è anche responsabile e membro del comitato di Zona del PCI di S. Eufemia d’Aspromonte e per qualche mese responsabile della sezione del PCI di Sino poli. Nel 1949 diventa responsabile della Camera del Lavoro di Acquaro e nel 1956 viene eletto consigliere comunale di Cosoleto.

 

Maestro elementare, dal 1951 ha poi vissuto e lavorato a Gioiosa Ionica. Dal 1960 e fino al 1995 svolge la sua attività politica nella cittadina della Locride: viene eletto più volte consigliere comunale, ricoprendo la carica di Assessore, Vicesindaco e Sindaco (carica questa ultima ricoperta dal 1975 al 1979). Iscritto alla sezione del PCI di Gioiosa, ne fu Segretario e membro del Comitato Direttivo di Sezione e della Zona di Gioiosa e di Siderno. Ricoprì l’incarico di Presidente del Comitato Provinciale dei Garanti del Partito della Rifondazione Comunista, partito a cui aveva aderito dopo la svolta della “Bolognina”.

 

Fu presidente del “Consorzio per i Beni Indivisi” tra il Comune di Gioiosa Ionica e di Marina di Gioiosa Jonica e partecipò, con l’allora Sindaco di Mammola Franconeri e con l’On. Fimognari, alla costituzione della Comunità Montana della Limina, redigendone lo Statuto e ricoprendo la carica di vicepresidente.

 

E’ stato presidente dell’Assemblea Generale dell’USL 24 di Siderno dal 1980 al 1983 e dirigente della Sezione Circondariale di Locri della Associazione Invalidi e Mutilati di Guerra. Per alcuni anni ha fatto parte della giunta del Distretto Scolastico n. 32 di Gioiosa Ionica.

 

Autore di diverse pubblicazioni tra le quali ricordiamo:

  • Movimenti di protesta e lotte contadine dal fascismo al secondo dopoguerra (Gioiosa Ionica, ETS Editrice – Pisa 1986).
  • L’orologio della Chiesa Matrice di Gioiosa Ionica, in Filorosso del luglio/agosto 1993 (Editrice Società Cooperativa Filorosso – Locri).
  • Le acque pubbliche a Gioiosa Jonica – La Fontana Monumentale Borbonica (Arti Grafiche Edizioni – Ardore Marina, 1996).
  • La tradizione musicale a Gioiosa Jonica – La Banda Municipale (Edizioni ETS – Pisa 2003).

 

Gioiosa Ionica, 04 aprile 2019.
L’Amministrazione Comunale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CITTA’ METROPOLITANA Un bando per accompagnatori e guide turistiche

Articolo successivo

CAMINI Studenti di altre parti d’Italia alla scoperta del mondo della cooperazione e della solidarietà

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CAMINI Studenti di altre parti d’Italia alla scoperta del mondo della cooperazione e della solidarietà

CAMINI Studenti di altre parti d'Italia alla scoperta del mondo della cooperazione e della solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.