di Antonella Scabellone
ROCCELLA JONICA- In occasione della seconda edizione della manifestazione “Natale al castello più”, in corso fino al 7 gennaio a Roccella jonica, l’IPSIA di Siderno ha sfilato, a Palazzo Carafa, con i suoi abiti, realizzati e indossati dagli alunni del settore Industria e artigianato per il made in Italy. La manifestazione si è svolta il 14 e il 15 dicembre scorsi.
Gli abiti portati in passerella riproducono le mode delle varie epoche storiche, e sono stati realizzati nell’ambito delle attività di laboratorio all’interno della scuola. Si tratta per lo piu’ di costumi caratteristici del nostro territorio, confezionati riproducendo fedelmente gli schizzi che lo scrittore Edward Lear realizzò in occasione del suo viaggio in Calabria nel 1847.
L’ Ipsia di Siderno, con questa partecipazione, intende porre l’attenzione sul made in Italy, valore economico, sociale ed etico che caratterizza prodotti autentici, frutto del lavoro dei nostri artigiani e di saperi tramandati in un intreccio creativo di tradizione e innovazione.
Ma oltre a questo settore l’Istituto Professionale, guidato dal DS Gaetano Pedullà, con sede centrale presso il Comune di Siderno e sede coordinata presso il Comune di Locri, offre una variegata gamma di percorsi di studio e, precisamente, ben otto riferiti all’istruzione professionale e due all’istruzione tecnica.
Dal prossimo anno scolastico saranno altresì attivi corsi serali per adulti, al fine di venire incontro alle esigenze di un’utenza costituita da studenti lavoratori e da studenti che in passato hanno abbandonato la scuola e necessitano oggi di un titolo di studio che possa agevolare il loro inserimento nel mondo del lavoro.
SEDE CENTRALE DI SIDERNO
INDIRIZZI DI STUDIO DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE
¨ Manutenzione e Assistenza Tecnica (Apparati, Impianti Elettrico-Elettronici e Meccanici)
¨ Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
¨ Servizi Culturali e dello Spettacolo
¨ Industria e Artigianato per il Made in Italy – (ex “Produzioni Tessili e Sartoriali”)
¨ Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
INDIRIZZO DI STUDIO DELL’ISTITUTO TECNICO
¨ Settore Tecnologico: Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica (Articolazione: Elettronica)
Corso Serale
¨ Industria e Artigianato per il Made in Italy
¨ Manutenzione e Assistenza Tecnica
SEDE COORDINATA DI LOCRI
¨ Manutenzione e Assistenza Tecnica (Apparati, Impianti Termo-Idraulici ed Elettrico- Elettronici)
¨ Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie (Odontotecnico e Ottico)
¨ Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
INDIRIZZO DI STUDIO DELL’ISTITUTO TECNICO
¨ Settore Tecnologico: Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica (Articolazione: Automazione)