• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 18:44:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

POST ALLUVIONE L’impegno di Coldiretti a sostegno delle aziende danneggiate

17 Ottobre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

I Consorzi di bonifica, quando sono valorizzati, non solo sono esempio di efficienza operativa, ma sono portatori di valori e buone pratiche a servizio del territorio.” Questo  – dichiara Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria – che ribadisce che la rete di Bonifica, pur nella drammaticità di un evento estremo, ha tenuto. In diretta collaborazione con le Istituzioni competenti poi, i Consorzi di Bonifica, prontamente intervenuti nella fase emergenziale, hanno intensificato  anche gli interventi post-nubifragio, rimuovendo i materiali, che possono ostruire gli alvei. Questo – continua Aceto- nonostante da anni si attenda  il trasferimento delle competenze e risorse sui corsi d’acqua calabresi ai consorzi di bonifica, seppur la legge lo preveda e noi  – afferma – lo abbiamo chiesto insistentemente. Troppo spesso – evidenzia il presidente di Coldiretti Calabria – sfugge che i Consorzi di Bonifica sono l’unica esperienza concreta di federalismo fiscale perché, attraverso il contributo di bonifica, ricevono risorse dai consorziati, destinate ad essere reinvestite nel territorio per l’ordinaria attività di manutenzione idrogeologica; per questo, non ricadono nella spesa pubblica, ma anzi apportano risorse aggiuntive. Quelle risorse – aggiunge – che in questi anni sono clamorosamente mancate, quasi azzerate e che comunque non risultano sufficienti per poter realizzare tutte le opere necessarie a limitare i danni conseguenti ai cambiamenti climatici e conseguenti eventi eccezionali. E’ evidente, che occorre necessariamente un incremento dell’impegno economico da parte della Regione per garantire sia la sicurezza territoriale, alimentare e ambientale in una prospettiva di sviluppo sostenibile dell’economia e dell’occupazione, Non è più procrastinabile quindi un programma di messa in sicurezza del territorio attraverso la manutenzione preventive perché ormai è dimostrato che intervenire dopo costa molto di più. Per quanto riguarda le proposte da attivare subito – riferisce – sono già sul tavolo del presidente Oliverio e riguardano:  intervento presso il Mipaaf e Agea Coordinamento per garantire l’erogazione in tempi rapidi degli anticipi PAC e PSR relativi all’annualità 2018 e pregresse a tutti gli agricoltori danneggiati affinché possano  ricevere da subito fino al 85% dell’importo annuale già determinato; riconoscere lo stato di calamità naturale affinché sia reso ammissibile il 100% del contributo per il ripristino delle strutture, impianti e viabilità aziendale; adozione immediata di un bando dedicato sulla misura 5 del PSR  “Ripristino del potenziale produttivo agricolo”, concordando con la Commissione UE, l’eventuale procedura per lo spostamento delle risorse; adozione di un bando tematico con delle risorse del Fondo di Coesione per intervenire sulla viabilità comunale, acquedotti rurali e, soprattutto sulla immediata pulizia dei torrenti e delle rete idraulica di competenza delle Regione al fine di scongiurare drammatiche repliche e risarcimenti consistenti  a carico della Regione; sospensione mutui, contributi INPS e altri oneri per almeno 2 annualità; richiesta al Mipaaf per l’assegnazione delle risorse per la compensazione dei danni derivanti dalla perdita totale delle produzioni;. Ed ancora, nelle more dell’adozione dei provvedimenti suggeriti, predisporre una procedura transitoria che consenta l’immediata presentazione delle domande al Dipartimento Agricoltura da parte degli agricoltori danneggiati e la contestuale costituzione di una task-force dedicata allo svolgimento rapido delle istruttorie e dell’accertamento dei danni affinché le spese di ripristino siano ammissibili retroattivamente se successive alla data del 4 ottobre.

 

17.10.2018                                                               Ufficio Stampa Coldiretti Calabria

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI, Sport e Legalità per ricordare Francesco Fortugno (FOTOGALLERY e REPORTAGE ESCLUSIVI)

Articolo successivo

STRADA FICARA-JUNCHI Le richieste dei cittadini per evitare l’isolamento

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
STRADA FICARA-JUNCHI Le richieste dei cittadini per evitare l’isolamento

STRADA FICARA-JUNCHI Le richieste dei cittadini per evitare l'isolamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.