• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:55:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE CALABRIA Riorganizzazione del dipartimento Agricoltura, coinvolte le organizzazioni professionali

26 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

Si è tenuta ieri una riunione tra il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, rappresentato dal Dirigente Generale Giacomo Giovinazzo e dal Consigliere Regionale delegato Mauro D’Acri, ed i rappresentanti delle organizzazioni di categoria agricole e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali. Il Dirigente Generale Giovinazzo, che ha introdotto i lavori, ha ringraziato  i partecipanti ed i dirigenti di settore presenti, ed ha annunciato che si sta procedendo ad una vera e propria riorganizzazione del Dipartimento. “La condivisione sarà il nostro punto fermo – ha affermato il Dg – e con cadenza mensile questo tavolo si riunirà per fare il punto delle varie situazioni, per confrontarsi e lavorare di concerto. Le organizzazioni professionali infatti – ha precisato Giovinazzo – costituiscono una parte del segmento di filiera e saranno sempre più coinvolte nella programmazione e nella gestione dipartimentale, nonché nella risoluzione delle problematiche”.

“Oggi riprendiamo gli incontri con i tavoli tecnici -ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri- La giunta ha piena fiducia in questa nuova direzione e siamo certi che proseguiremo nel modo migliore, mettendo come sempre al centro dell’attenzione lo sviluppo dell’agricoltura e delle aziende calabresi”. Diversi gli argomenti trattati nel corso della riunione. Si è discusso innanzitutto della nuova programmazione dei fondi comunitari in agricoltura 2021-2027 e della spesa dell’attuale programmazione.  Il Dg ha sottolineato che si sta lavorando anche alla ristrutturazione di tutti i settori dipartimentali e delle Uotp. Il Dipartimento, inoltre, intende costruire un rinnovato  rapporto con l’ente strumentale Arsac, a partire dalla possibilità di sottoscrivere una convenzione per ricevere dall’ente un supporto per le istruttorie dei ricorsi del “Pacchetto Giovani. Il Dirigente Generale ha affermato poi di avere in programma una riunione con l’organismo pagatore Arcea che, deve diventare, insieme al Dipartimento, un punto di riferimento per la risoluzione delle problematiche degli agricoltori calabresi. E’ stato reso noto, inoltre, che il Dipartimento ha già inoltrato una nota ai CAA, al fine di richiamarli ad una maggiore responsabilità.

Per quanto riguarda i bandi del PSR, il Dg ha parlato di vero e proprio “tagliando” da effettuare: “Come già fatto per il ‘Pacchetto Giovani’, ci sono in cantiere due nuovi bandi, uno relativo alla Misura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” ed uno per la Misura 4.2 “Sostegno ad investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. Bandi orientati alla semplificazione e ad una maggiore corrispondenza alle esigenze degli investimenti, con particolare attenzione al potenziamento delle filiere. Stiamo lavorando ad un altro bando -ha aggiunto- non afferente al PSR, che riguarda il bergamotto”.

Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato dichiarato che a breve saranno pubblicate le graduatorie relative ai bandi della Misura 8 “Forestazione”, della 3.1.1. “Sostegno alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta a regimi di qualità” e della 7.3.1”Investimenti in accesso alla banda larga e ultra larga nelle aree rurali”. Gli altri obiettivi a breve termine del Dipartimento sono la risoluzione delle problematiche relative alle Misure a Superficie e a Investimento derivanti dal sistema Sian ed il miglioramento del sistema Uma. È stato annunciato, inoltre, che si sta progettando  un corso di formazione online destinato ai beneficiari della Misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”. Verranno affrontati i rapporti tra il Dipartimento ed i Consorzi  di Bonifica, per quanto riguarda la risoluzione delle problematiche relative ai bilanci ed alle difficoltà operative degli stessi Consorzi. Infine, ma non per ordine di importanza, è stato evidenziata l’intenzione del Dipartimento Agricoltura di agevolare l’accesso al credito agli imprenditori agricoli e forestali, in particolare relativamente al Fei, Fondo Europeo per gli Investimenti, gestito dalla Bei, Banca Europea degli investimenti. Contemporaneamente saranno potenziati i rapporti con Ismea e sarà affrontata la questione Confidi inerente l’anticipo. f.d.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BUONE NOTIZIE Il Corriere della Sera premia il consorzio Goel

Articolo successivo

CONTATORI PER POZZI Al via la campagna di censimento e sigillatura in tutto il territorio provinciale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’osservatorio “Diritto per la vita” promuove il progetto “l’ acqua del rubinetto. Un bene per l’ambiente, la salute ed il portafoglio”

CONTATORI PER POZZI Al via la campagna di censimento e sigillatura in tutto il territorio provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.