• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 15:22:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

ARMA CUNCTIS Maxi operazione della Polizia contro un imponente traffico di armi gestito dalle cosche di ‘ndrangheta della Locride

26 Giugno 2018
in Cronaca
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
56
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Questura Reggio Calabria

 Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di complesse ed articolate indagini svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria e dal Commissariato P.S. di Siderno (RC), supportate da numerosi presìdi tecnologici (intercettazioni telefoniche, ambientali e riprese video), è stata data esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare n.3589/15 R.G.N.R./D.D.A. e n. 3042/15 R.G.I.P./D.D.A., emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore dr. Giovanni BOMBARDIERI, nei confronti dei seguenti 38 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata all’acquisto, detenzione e vendita di armi clandestine e munizioni, collegata e funzionale alle attività delle cosche di ‘ndrangheta COMMISSO di Siderno (RC) e CATALDO di Locri (RC); di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana; di coltivazione di numerose piantagioni di canapa indiana e di una serie di delitti in materia di detenzione e porto illegale di armi, fra cui pistole e fucili mitragliatori ed altre armi da guerra con relativo munizionamento:

custodia cautelare in carcere

  1. FILIPPONE Bruno, nato a Siderno (RC) il 08.07.1983;

  2. FILIPPONE Domenico, inteso “Geometra”, nato a Siderno (RC) il 20.04.1958;

  3. LIZZI Antonio, nato a Locri (RC) il 15.05.1973;

  4. ARILLI Giuseppe, nato Locri (RC) il 29.07.1972;

  5. NAPOLI Maurizio, nato a Taurianova (RC) il 16.04.1972;

  6. PIANTA Roberto, nato Siderno (RC) il 09.10.1979;

  7. TASSONE Vincenzo, nato a Camini (RC) il 19.07.1965;

  8. TIMPANO Giorgio, nato a San Giorgio Morgeto (RC) il 29.06.1974;

  9. ZIMBALATTI Samuel William Alessandro, nato a Catanzaro il 24.11.1990;

  10. CATANZARITI Francesco, nato a Locri (RC) l’11.04.1980;

  11. FILIPPONE Antonio, nato a d Antonimina (RC) il 20.01.1967;

  12. ROMEO Michele, nato a Locri (RC) il 24.10.1975;

  13. BENNICI Rocco, nato a Locri (RC) il 07.03.1975;

  14. ZUCCO Domenico, nato a Locri (RC) il 04.12.1982;

  15. ZUCCO Giuseppe, nato a Locri (RC) il 06.07.1961;

arresti domiciliari

  1. AVERSA Bruno, nato a Locri (RC) il 24.07.1967;

  2. BORGESE Francesco alias “U Carogna”, nato a Siderno (RC) il 07.02.1981;

  3. CHERUBINO Giuseppe alias “Popi”, nato a Siderno (RC) il 16.09.1984;

  4. CORRADO Antonio, nato a Serra San Bruno (VV) il 13.11.1985;

  5. FILIPPONE Francesco, nato a Siderno (RC) il 22.03.1981;

  6. MARANDO Antonio, nato a Locri (RC) il 21.02.1990;

  7. PANAJA Pietro, nato a Locri (RC) il 21.09.1988;

  8. RINARELLO Giuseppe Domenico, nato a Canberra (AUS) il 30.03.1995;

  9. ROMANELLO Fabio, nato a Locri (RC) il 11.04.1991;

  10. VITALE Francesco, nato a Siderno (RC) il 16.07.1986;

  11. RULLO Antonia, nata a Locri (RC) il 10.05.1960;

  12. TIGANI Francesco, nato a Cinquefrondi (RC) il 06.10.1954;

  13. ZUCCO Giuseppe, nato a Locri (RC) il 07.09.1976;

obbligo di presentazione alla P.G.

  1. FUTIA Cosimo, alias “SHUSTER”, nato a Siderno il 13.08.1977;

  2. GIORGI Francesco, nato a Locri (RC) il 18.12.1974;

  3. GRASSO Vincenzo, nato a San Luca (RC) il 31.08.1957;

  4. LOMBARDO Pino, nato a Locri (RC) il 09.03.1984;

  5. MANNO Domenico, nato a Siderno (RC) il 29.05.1986;

  6. MUSCO Elena, nata a Roma il 29.03.1969;

  7. PELLE Domenico, nato a Locri (RC) il 21.12.1968;

  8. PIZZATA Giuseppe, nato a Locri (RC) il 10.03.1970.

L’indagine – svolta con il coordinamento del Procuratore Aggiunto dr. Giuseppe LOMBARDO e dei Sostituti Procuratori dr. Antonio DE BERNARDO (oggi in servizio presso la Procura della Repubblica di Catanzaro) e dr.ssa Simona FERRAIUOLO – ha consentito di individuare una pericolosa compagine criminale dedita al traffico clandestino di armi da fuoco, anche micidiali, oggetto di cessione a terzi per la commissione di reati di ogni specie, fra cui fucili mitragliatori AK 47 Kalashnikov e pistole calibro 9 Luger, Walter PPK e di altra tipologia, nonché cartucce cal. 38, cal. 44 magnum e cal. 9 Luger. Al contempo, è stata documentata l’esistenza di un vasto traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

L’intensificazione del monitoraggio di alcuni soggetti legati alla famiglia COMMISSO di Siderno (RC), unitamente ad altri vicini alla famiglia ZUCCO/CATALDO di Locri (RC), consentiva di accertare – all’inizio delle indagini – come gli interessi degli stessi ruotassero attorno al mercato clandestino di armi.

Le intercettazioni venivano quindi estese a carico di ARILLI Giuseppe di Locri (RC) e LIZZI Antonio di Siderno (RC), trafficante di armi e droga, promotore ed organizzatore del sodalizio criminale che aveva la sue ramificazioni a Siderno, nella piana di Gioia Tauro, nonchè nelle zone di Platì (RC) e San Luca (RC).

Le attività tecniche – estese a macchia d’olio – consentivano inoltre di identificare altri sodali del traffico di armi nei fratelli FILIPPONE Bruno e FILIPPONE Francesco, coadiuvati negli affari illeciti dai fratelli ZIMBALATTI Scott e ZIMBALATTI Samuel, BORGESE Francesco, PANAJIA Pietro, BRUZZESE Vincenzo, CALAUTTI Maurizio.

Numerosi sono stati i riscontri avvenuti con sequestri di armi che hanno consentito la identificazione di alcuni degli indagati.

Inoltre, nel corso delle attività tecniche, venivano captati dialoghi di grande valenza probatoria, nel corso dei quali gli indagati parlavano in chiaro delle armi oggetto del traffico, indicandone la tipologia: “Thompson calibro 45”, “Kalashnikov”, “44 magnum”, “cal.38”, “cal.9 luger”, “cal.7,62 x 39”, “cal.7”, “Walter PKK”, “marca Taurus”, “cal.357”, “fucile cal.12”, “cal. 9x 21”, “calibro 9x 19”, “cal.22”, “marca Gamba” , “fucili super 90”, “cal.7,65”, “doppietta cal.12”, “fucile a pompa”, “fucile sovrapposto”, “Smith & Wesson 646”,“marca Browning”, “WALTHER PPK cal.765”, “mitraglietta cal.28 magnum”; la provenienza “maltese”; le caratteristiche “con manico lungo”, “con manico corto”, “micidiali”, “semiautomatica”, “nuove”, “vecchiarelle,“bifilare”, “con canna lunga”; talvolta esibendo un campionario di “25 pezzi”, “8 pezzi”; munizionamento ed accessori di vario tipo “calibro 12 marca Fiocchi”, “calibro 12 marca Nobel”, “strozzatori per cal.12”, “marca beretta” e “caricatore”.

Le complessive risultanze dell’attività investigativa consentivano inoltre di contestare la partecipazione all’associazione di FILIPPONE Bruno e FILIPPONE Francesco, ritenuti vicini alla ‘ndrina di c.da Donisi della cosca COMMISSO di Siderno (RC), nonché di ZUCCO Domenico e ZUCCO Giuseppe classe 1961, appartenenti alla cosca CATALDO di Locri (RC).

Gli elementi acquisiti nel corso delle attività investigative permettevano di contestare, altresì, ad alcuni indagati, il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana ed, in particolare, a LIZZI Antonio e FILIPPONE Bruno, il ruolo di capi dell’associazione e quello di partecipi a CATANZARITI Francesco, FILIPPONE Antonio, ROMEO Michele e Domenico.

Nel corso di alcuni dialoghi captati dagli investigatori della Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Siderno (RC), gli indagati facevano riferimentoa “piantagioni” in siti impervi ai ricavi mensili “otto diecimila ogni due mesi”, alle difficoltà del “taglio” e ai “pozzi” realizzati per l’irrigazione.

Le misure cautelari sono state eseguite nella provincia di Reggio Calabria con la collaborazione dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Cittanova, Polistena, Cittanova e Bovalino e dei Reparti Prevenzione Criminale della Polizia di Stato “Calabria” di Siderno, Vibo Valentia e Cosenza. Un soggetto è stato arrestato a Vazzano (VV) dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia.

Reggio Calabria, 26 giugno 2018.

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Inizia ufficialmente l’era Fuda-bis. Crimeni alla presidenza, Peppe Ritorto è il vice

Articolo successivo

OSPEDALE L’allarme della Fsi-Usae: «Non si può ricorrere al lavoro straordinario nella programmazione ordinaria»

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
SANITÀ E ANTICORRUZIONE Barbuto (Fsi): “Cantone è al nostro fianco”

OSPEDALE L'allarme della Fsi-Usae: «Non si può ricorrere al lavoro straordinario nella programmazione ordinaria»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.