• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:40:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, “Comuni archeologici di qualità” domani un incontro al Comune

19 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COORDINATORE  DI “COMUNI ARCHEOLOGICI DI QUALITA’ ” DI REGGIO CALABRIA- VICE PREFETTO FRANCESCA CREA

Domani 20 novembre 2013 alle ore 15 presso il Municipio di Locri si riuniranno i Sindaci ed i Commissari Straordinari dei Comuni sottoscrittori dell’Accordo di Collaborazione (Bova Marina – Brancaleone – Casignana – Portigliola – Locri – Gerace –  Marina di Gioiosa  Ionica –  Gioiosa Ionica –  Monasterace – Stilo)  per la individuazione di azioni comuni volte a migliorare la valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico con l’istituzione del marchio “Comuni Archeologici di Qualità”. Nel corso della stessa verrà presentato il depliant “Gran tour tra i pre-ellenici, i Greci, i Romani, i Bizantini, gli Ebrei e i discendenti grecanici”.

{loadposition articolointerno, rounded}
Il depliant realizzato contiene una presentazione del Tour appositamente elaborata dalla giornalista e scrittrice Adele Cambria ed altri scritti che invitano il viaggiatore a scoprire questi interessanti luoghi senza pregiudizi o preconcetti, ma apprezzando la bellezza del contesto territoriale costituito dal tessuto armonico dei siti archeologici, dei musei, delle chiese, dei palazzi dei centri storici inseriti nel paesaggio calabrese della Bovesia e della Locride e che ricordano le testimonianze lasciate da tante grandi civiltà qui succedutesi.
Segue, poi, una descrizione sintetica – completata da essenziali suggerimenti per la loro fruizione – dei siti archeologici dei 10 Comuni che evidenziano le peculiarità dei beni culturali di ciascuno di essi.
Infatti, nel depliant vi è Brancaleone con gli insediamenti rupestri e le grotte dei monaci orientali, Bova Marina con il Parco Archeologico “Archeoderi”, comprendente la Sinagoga del IV° sec. D.C. (seconda per antichità in Occidente, dopo quella di Ostia antica), con il suo mosaico policromo custodito – assieme ad altri reperti – all’interno del grazioso Antiquarium e raffigurante i più importanti simboli ebraici quali la Menorah, il Corno d’Ariete, il Cedro, il Nodo di Salomone, Locri con il Parco di Locri Epizephiri e il Museo Nazionale, al momento arricchito anche della presenza dei “Dioscuri”, così come la Collezione privata vincolata Scaglione, Casignana con la Villa Romana in contrada Palazzi, Monasterace l’antica Kaulon, dove, tra l’altro recentemente, è venuto alla luce dopo più di 2000 anni lo splendido mosaico “dei draghi e dei delfini” risalente al IV sec. a.C. – uno dei più antichi mai ritrovati in Italia ed unico nel suo genere, Gerace con la Cattedrale e le sue chiese, Gioiosa Jonica con la Villa romana del Naniglio, Marina di Gioiosa Jonica con il Teatro romano, Portigliola con il Teatro greco e Stilo con la famosa Cattolica che costituisce uno dei massimi esempi di architettura bizantina della Calabria.
I testi del depliant, redatti dal Comitato Scientifico, sono stati tradotti in lingua inglese dagli alunni del Liceo Scientifico A. Volta di Reggio Calabria. Essi – motivati dai docenti – hanno offerto il loro entusiasta contributo: si è riusciti, così, ad avvicinare ed interessare il mondo della Scuola a quello del patrimonio culturale locale, tanto è vero che il Dirigente ha programmato anche la visita dei siti stessi con gli studenti che avranno modo di conoscere “de visu” le testimonianze di un passato che appartiene anche a loro.
Si comunica che è stato costituito ed attivato il sito “archeocomunidiqualità.it”, che permette di visualizzare foto anche inedite dall’alto, immagini, video appositamente prodotti ed itinerari che riguardano sia insieme tutti i Comuni sia particolareggiatamente quelli che interessano determinati periodi storici (greco, romano, bizantino ecc..). Il sito ha un contenuto dinamico, potendo essere continuamente arricchito. Si è curato anche di inserire nello stesso una rassegna stampa di articoli riguardanti i beni archeologici, il turismo e l’enogastronomia del territorio.
Nel corso della riunione il coordinatore relazionerà sulla partecipazione alla XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, durante la quale è stato presentato il predetto progetto al fine di far conoscere i siti archeologici della Locride agli operatori e agli organi di stampa presenti, per la più ampia diffusione che è essenziale e determinate per il successo di questa iniziativa. 
In tale occasione il Presidente della Regione Scopelliti ha inviato un messaggio con il quale, nell’augurare buon lavoro, ha manifestato “l’incondizionato apprezzamento all’impegno di tutti coloro che operativamente hanno inteso perseguire gli obiettivi di rilevante promozione turistica a sostegno dell’iniziativa che valorizza il patrimonio archeologico territoriale”, mentre è stata data notizia dell’evento nel portale del Dipartimento del Turismo della Regione.
Alla presentazione ha pure partecipato, in rappresentanza della Regione Calabria, il Direttore Generale dell’Assessorato al Turismo dr. Pasquale Anastasi, il Sindaco del Comune di Portigliola, dr. Rocco Luglio, e l’arch. Pasquale Giurleo, componente del Comitato Scientifico. 
L’iniziativa ha riscosso notevole interesse per la novità rappresentata, trattandosi di un progetto integrato tra Comuni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

Articolo successivo

Juniores, Siderno e Roccella allungano sul Locri. Esordio vincente per Mercatello a Bovalino

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Juniores, Siderno e Roccella allungano sul Locri. Esordio vincente per Mercatello a Bovalino

Juniores, Siderno e Roccella allungano sul Locri. Esordio vincente per Mercatello a Bovalino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.