• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:28:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PRIMO MAGGIO Il messaggio del segretario generale della UIL Calabria

30 Aprile 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La sicurezza è il cuore del lavoro. La giornata del Primo maggio 2018 dovrà essere l’occasione per porre questo tema di nuovo all’attenzione dell’opinione pubblica e riportarlo al centro dell’agenda politica nazionale. Da Prato a Carfizzi, passando per Piazza San Giovanni a Roma, il tema della prevenzione sui luoghi di lavoro e della sicurezza dell’occupazione caratterizzerà i comizi dei leader sindacali di Uil, Cgil e Cisl.

Per noi questo è un assillo, un impegno che ogni giorno trasferiamo all’interno dei luoghi di lavoro dove noi siamo presenti attraverso le nostre rappresentanze sindacali ed i nostri Responsabili per la sicurezza.

I dati drammatici delle morti bianche – oltre 150 decessi dall’inizio del 2018 – ci dicono però che ancora tanto si deve fare in tema di sicurezza. Questa materia deve ritornare ad essere centrale nel dibattito pubblico nazionale, perché un Paese che l’Italia che punta a svolgere il tema centrale di Impresa 4.0, ovvero di rendere più avanzati tecnologicamente le proprie produzioni, non può lasciare indietro il tema della sicurezza e della salute nei luoghi di produzione.

Organizzazione del lavoro intensiva, controlli scarsi, precarizzazione dei contratti di lavoro, una cultura sbagliata da parte degli imprenditori che guardano alla sicurezza come ad un costo e non come ad un investimento, sono le cause principali di questa tragedia che colpisce il mondo del lavoro.

La ricerca del benessere lavorativo deve diventare la nuova frontiera sulla quale si deve essere in grado di creare un’alleanza costruttiva che metta insieme: istituzione, sindacati, imprenditori e politica. Il percorso di crescita tecnologica deve ancorarsi a questo tema se non vuole smarrire il suo senso, vale a dire quello di rendere agevole il rapporto fra l’uomo e la macchina e aumentare i valori di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

La risposta agli infortuni sul lavoro non può essere legato solo all’effetto emotivo che gli infortuni sul lavoro producono nel momento in cui si registrano, ma è necessario mettere in campo interventi informativi, formativi e legislativi a supporto dell’azione di prevenzione.

Lo ribadiamo con forza, il percorso tecnologico deve ancorarsi necessariamente al tema del benessere lavorativo, della salute e della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro.

Su questo aspetto necessitano interventi normativi che devono andare nella direzione di incentivare la stabilità e non la precarizzazione dei contratti individuali di lavoro. Il Jobs act in questo è andato nella direzione opposta. L’organizzazione ed i ritmi del lavoro vanno riportati all’interno di relazioni industriali partecipative. Vanno intensificati i controlli da parte degli organi ispettivi.

La Calabria, in particolare, deve ritornare al centro delle attenzioni della politica nazionale. Il nuovo Governo, se mai uno dovesse riuscire a vedere la luce nelle prossime settimane, deve sapere che al Mezzogiorno, e alla Calabria dentro il Meridione d’Italia, serve un intervento straordinario sostenuto da risorse ordinarie, canalizzando il 34% delle risorse ordinarie verso il potenziamento di questo piano di investimenti.

E’ questa la vera urgenza di questo territorio. Una regione in cui ancora oggi, purtroppo, siamo costretti a discutere di un lavoro che non c’è, di giovani che scappano dalla Calabria per cercare di realizzarsi all’estero. I dati sono drammatici. L’Eurostat, solo pochi giorni addietro, ha certificato il dramma delle giovani generazioni dell’Italia, del Sud e della Calabria in particolare, piazzando il nostro Paese ai primi posti per tasso di disoccupazione giovanile.

Davanti a questi numeri è chiaro che la partita della Calabria si inquadra all’interno della partita del Mezzogiorno. E’ chiaro, quindi, che alla politica regionale sia richiesto un cambio di passo immediato, una svolta urgente.

Pur non addebitando responsabilità particolari alla giunta di Mario Oliverio, però, non possiamo sottrarci dal giudicare negativamente la sua azione che, purtroppo, non ha inciso positivamente sulla creazione di nuovi posti di lavoro in questa regione.

Per questo siamo convinti che l’ultima fase politica del governo regionale debba essere finalizzato alla realizzazione di un programma di fine legislatura che sia basato su pochi e qualificati punti, utili al rilancio produttivo, economico e sociale della nostra terra.

Intanto, la Calabria ha bisogno di vedere realizzata la tanto attesa legge regionale sulla stabilizzazione del precariato.

La giunta regionale, poi, secondo noi dovrebbe accelerare lo sblocco delle politiche attive per il lavoro e rivitalizzare la spesa dei fondi del Programma operativo regionale.

Sarà di fondamentale importante, ancora, mettere mano ad un cronoprogramma certo degli investimenti pubblici previsti nel Masterplan e trasformarli in opere realizzate.

In ultimo, ma non per ultimo, il porto di Gioia Tauro. Su questa importante infrastruttura si sta giocando una partita delicata. Mct e Msc avevano preso degli impegni con il Governo ma questi non sono stati rispettati. Noi non abbiamo firmato quell’accordo perché non eravamo convinti della sua valenza e, alla luce di quanto sta accadendo adesso, avevamo visto giusto. L’hub rischia una crisi senza via d’uscite. Il blocco delle attività è da scongiurare e per questo chiediamo alla Regione Calabria di riprendere il bandolo della matassa per tornare a governare una vertenza sulla quale pesano gli accordi disattesi da parte di Mct ed Msc.

Solo così la Calabria può mantenere viva la speranza di non cadere nel baratro di una crisi senza via d’uscita. Solo così i calabresi, quelli giovani e meno giovani, possono sperare di riappropriarsi del proprio destino e della propria terra.

Santo Biondo

Segretario generale

Uil Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – “Pane Sporco combattere corruzione e mafia con la cultura” (FotoGallery e Video)

Articolo successivo

UIL PENSIONATI L’amara riflessione del segretario Zito

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’inchino del Santo

UIL PENSIONATI L'amara riflessione del segretario Zito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.