• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:09:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PLACANICA Il vicesindaco Pugliese difende la reputazione della frazione Titi

21 Aprile 2018
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In merito al video dei “Cacciatori di Calabria” sul ritrovamento di cento piante di canapa indiana nei pressi di Titi trasmesso su rai due, e alla falsa e strumentale preoccupazione fatta dagli impavidi e impauriti consiglieri d’opposizione (quali Gerardo Clemeno, Ilario Mongiardi e Bruno Aiello), io Beatrice Pugliese essendo il Vicesindaco di Placanica, nonché consigliera eletta grazie ai voti dei cittadini , in qualità di abitante nella frazione Titi, oltre ad essere preoccupata sono ancor di più indignata dalle affermazioni fatte nel video sopramenzionato e anche dalla strumentalizzazionepolitica che l’opposizione vuole far passare.

Ringrazio, innanzi tutto, tutte le forze dell’ordine che, con coraggio e determinazione, presidiano il nostro territorio e che, grazie alla loro azione metodica e quotidiana, combattono tutti i fenomeni criminali ed in particolar modo la coltivazione di sostanze stupefacenti, salvando così moltissimi giovani.
Tuttavia, ritengo inconcepibile far passare il messaggio trasmesso sui media nazionali, del comandante Massimo, caposquadra dello squadrone falco 21 (a cui va la nostra stima come carabiniere ecomandante dell’unità) che preso forse dall’entusiasmo e dall’euforia del ritrovamento dello stupefacente, rilasciava delle affermazioni pesanti che affossano ed offendono i cittadini della frazione Titi, i quali cercano di sopravvivere tra enormi sacrificiin un’area montana in cui le possibilità di lavoro scarseggiano e dalla quale numerose persone sono dovute emigrare e sono sempre gli stessi che rientrando, hanno investito i risparmi di una vita per amore della propria terra.
Riprendendo le affermazioni del “caposquadra Massimo”, il qualeafferma:

 “la frazione Titi rappresenta una cooperativa dove su 10 famiglie 8 coltivano la canapa indiana e alla fine un

soggetto appartenente alla cosca [senza indicare quale] impone il prezzo e la compra tutta. Parte dell’introito va alle famiglie che la coltivano e l’altra parte va alla cosca ,questi senza la coltivazione dello stupefacente non potrebbero tirare avanti nemmeno per mangiare, per loro rappresenta un lavoro.”

  •   “Se andiamo a farci un giro vediamo che le condizioni doveabita questa povera gente…e capisci che qua davvero siamolontani dalla civiltà”
  •   “Qui ci stanno case bruttissime, strade scassate in certi posti manca la fognatura..”
  •   “Qua vanno avanti a cocaina e mariuana “
  •   “Possiamo dire carabinieri 1(uno) Titi 0 (zero)”

    E mentre la canapa indiana viene bruciata lo stesso afferma:

    “Tutta la contrada deve vedere che tutto il loro lavoro, tutto il loro guadagno sta andando in fumo ed è giusto che sia così la legge deve essere uguale per tutti”

    E si noi su una cosa siamo d’accordo con il comandante Massimo ed è che la legge deve essere uguale per tutti soprattutto debba tutelarci tutti .
    .

    Le affermazioni del comandante non trovano pieno riscontro , le persone che vivono a Titi lavorano onestamente e dignitosamente , vivono con l’aiuto delle pensioni dei propri familiari anziani, lavorano nei paesi limitrofi nonostante siano scarsamente retribuiti, gestiscono piccole aziende agricole o si dedicano alla

page2image3798352page2image3798560

zootecnica vivendo con i ricavati delle vendite dei prodotti di tali attività.

Titi è una cittadina tranquilla e non necessita di produrre questo genere di coltivazione che, come affermato dallo stesso comandante, non paga. Aver trovato delle piantine di canapa nel territorio di Titi, non è necessariamente la prova che esse appartengano ad un cittadino di tale luogo, quindi nessuno è autorizzato, né tantomeno il comandante Massimo, ad affermare quanto detto e nelle proporzioni da lui espresse .

In ogni caso, qualora ci fosse qualche mela marcia, non è giustofare di tutta l’erba un fascio, posizionando tutti allo stesso livello. Morale della favola: la dichiarazione fatta senza presupposti concreti rischia di infangare una realtà, dipingendola a fosche tinte come se fosse Titi la sede del narcotraffico nazionale, fonte di centinaia di migliaia di piantine.

In quanto a civiltà la frazione Titi, al pari di altri luoghi, non ha niente da invidiare a nessuno: ha un bellissimo panorama, ospita i Piani di Rufo, la chiesa di S. Maria della Consolazione el’adiacente convento (recentemente restaurato) in cui trovò rifugio il noto frate, nonché filosofo, Tommaso Campanella. Sono stati realizzati il campo da calcetto e di pallavolo, una piattaforma perl’elisoccorso, l’illuminazione pubblica in località Costa Pirara, ilCalvario costruito nei pressi del convento ed è presente, inoltre, un servizio di costante manutenzione stradale. Sta per partire, in aggiunta, la sistemazione della strada Valenti-Giardini-Stinco-Titie l’ampliamento dei cimiteri di Titi e Placanica. Nonché il completamento della rete fognaria e l impianto di depurazione che grazie ad un finanziamento più di un milione centomila euro della Regione Calabria saranno impegnati sia al centro che nella frazione.

L’asserzione più “inquietante” è la frase “qua vanno avanti a cocaina e mariuana “ , detta senza pensare alle conseguenze che la stessa potrebbe portare nell’immaginario collettivo e soprattutto a livello nazionale: i nostri figli saranno ingiustamente etichettati

come “ prole dei narcos “ e quindi con seri rischi di emarginazione.
L’altra affermazione “Possiamo dire carabinieri 1(uno) Titi 0 (zero)” ,come la prima, si rivela essere anch’essa totalmente errata. Sarebbe più appropriato dire “Stato 1 (uno), coltivatori 0 zero”.
Titi non rappresenta il nemico dello stato ma ne fa parte, parla la lingua italiana e osserva la costituzione e le leggi italiane.
L’altra frase “tutta la contrada deve vedere che tutto il loro lavoro, tutto il loro guadagno sta andando in fumo ed è giusto che sia così; la legge deve essere uguale per tutti “doveva essere riferita ai diretti coltivatori di canapa, i quali avrebbero dovuto osservare il loro guadagno illecito andare in fumo, e non all’interafrazione Titi .

L’intera comunità insieme alla sottoscritta reputa che il minimoche il comandante Massimo possa fare è rettificare ammettendo di aver sbagliato, a giudicare tutto e tutti allo stesso modo .

Per quanto riguarda i consiglieri di minoranza abitanti di Placanica, facenti parte di quel tessuto culturale di cui fa parte Titi condannano le affermazioni trasmesse ma anziché tutelare i loro compaesani, cosa fanno? Gettano ancora benzina sul fuoco, alimentando chissà quali concetti e condannando anche le stesse persone che fino a qualche mese fa, si trovavano con loro nella lista elettorale durante le comunali.
Bisogna smetterla di deturpare l’intero territorio per una batosta elettorale mal digerita e, che dai dati di fatto, è stata meritata.

Nessuno in questa frazione ha mai minacciato altri, e lo sanno tutti che i cittadini di Titi hanno votato secondo coscienza, senza essere condizionati da nessuna holding criminale, ma per il

semplice fatto d’essere coscienti del duro lavoro e agliinvestimenti pubblici fatti dall’Amministrazione Condemi fino adora.
Noi sappiamo ascoltare le persone, comprendere i loro bisogni…l’abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo.
E’ questo che vi turba? Forse siete coscienti che oggi riprendereste un’altra meritata sconfitta e quindi non vi rimane altro chescreditare i risultati ottenuti e quelli che si otterranno.
Vergogna!
Vivete assenti dal paese, di sicuro lontani dalla gente.
Non ho mai incontrato la vostra figura quando c’era da rimboccarsi le maniche, in occasione di disastri, di eventi di somma urgenza. Piuttosto che riunirsi in forza per trovare soluzioni, avete miserabilmente denunciato i lavori eseguiti, come se le urgenze non fossero state reali (fortunatamente ci sono Carabinieri, Protezione Civile, cittadini e opere stesse a testimoniare).
Non ho mai letto vostre proposte per migliorare il nostro paese, ma le uniche che leggo di continuo sono le vostre richieste, fattevolutamente per bloccare l’attività di questa amministrazione.

Noi continueremo a lavorare al servizio dell’intera collettività, come abbiamo sempre fatto con impegno , trasparenza e umiltà cercando nel nostro piccolo di eliminare tutti gli ostacoli che man mano si presenteranno.

Concludo riassumendo che farò di tutto per fare uscire fuori dall’immaginario collettivo la visione distorta della frazione Titi, simbolo di civiltà e cultura e non di coltivatori di canapa.

F. to Beatrice Pugliese Vicesindaco del comune di Placanica

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BRANCALEONE Il 26 la Giornata in memoria del genocidio degli armeni

Articolo successivo

PROCESSO “REALE 6” Assolti tutti gli imputati, tra cui l’ex sindaco di San Luca Sebastiano Giorgi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
«Si costituisca parte civile nei procedimenti a carico di Minniti e Sarica». La Uil-Fpl incalza l’Asp

PROCESSO "REALE 6" Assolti tutti gli imputati, tra cui l'ex sindaco di San Luca Sebastiano Giorgi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.