• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:43:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

NOI CON L’ITALIA – UDC La candidata Paola Lemma ha incontrato i cittadini

23 Febbraio 2018
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 21 febbraio 2018 alle ore 17:00, i cittadini hanno incontrato a Locri presso il residence B&B “Gnura Momma” la candidata alla Camera dei Deputati, Collegio plurinominale Calabria 2, Paola Lemma.

La conferenza è stata organizzata dall’avv. Ornella Attisano, referente UDC per la Locride, ed è stata moderata da Rosario Macrì dell’associazione Polis di Benestare e referente UDC.

Rosario Macrì, prima di introdurre le due relatrici, Ornella Attisano e Paola Lemma, ha parlato della propria esperienza sul territorio e di come le proprie scelte di vita, lavorative e politiche, queste ultime da sempre orientate con coerenza allo Scudo Crociato, siano state influenzate dal contesto socio-economico della propria terra. Nell’evidenziare i tanti disagi dei paesi della Jonica, Rosario Macrì ha espresso “profonda riconoscenza a Paola Lemma per essere riuscita in così breve tempo dalla sua candidatura ad organizzare una squadra operativa sul territorio ed ad essere presente nei paesi del comprensorio stimolando la popolazione a reagire e a non assuefarsi alla condizione attuale”.

L’avv. Ornella Attisano, da sempre impegnata nel sociale ed a tutela delle donne, dei minori e dei soggetti deboli in generale, ha affrontato il tema dell’attivismo politico affermando che “una politica fondata sui valori democratici ed in linea con la dottrina sociale cristiana deve essere un impegno ed un dovere civico e morale di ogni cittadino, soprattutto delle donne e di tante professioniste che esercitano la propria attività sul territorio, conoscono i bisogni della comunità civile e sono chiamate a fronteggiare quotidianamente le tante difficoltà delle famiglie, dei giovani, e dei lavoratori”. La referente ha, inoltre, esposto le ragioni che l’hanno convinta ad aderire con entusiasmo al programma politico del partito Noi con l’Italia UDC, in quanto aderente ai concreti bisogni delle famiglie calabresi e dei cittadini ed a sostenere, in particolare, il progetto politico della candidata avv. Paola Lemma, quale figura di riferimento dell’UDC per il territorio della città metropolitana. Ornella Attisano, che è cultrice di materia presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha richiamato l’attenzione sul problema del calo di iscritti all’Ateneo Statale, dell’importanza di offrire proposte formative valide ai giovani nell’università reggina e della necessità che l’università adotti criteri meritocratici per l’accesso alla carriera universitaria o nella selezione dei curricula per i docenti a contratto. Ha concluso affermando che “unicamente una figura, quale Paola Lemma, che intende la politica quale servizio ai cittadini, e che è dotata di indiscussa serietà, competenza, esperienza politica, umanità e passione, da tutti apprezzata per le sue qualità, impegnata nel sociale ed a tutela dei diritti dei cittadini, oltre che profonda conoscitrice delle problematiche del sistema viario, della sanità locale, familiari e socio-economiche del nostro territorio, è in grado di rappresentare in Parlamento i nostri concittadini in questo drammatico contesto storico, in cui sia l’attuale partito di maggioranza del Governo sia l’emergente movimento dei 5 stelle non potranno dare risposte adeguate alle aspettative di quanti sono chiamati alle urne il 4 marzo prossimo e ad esprimere la propria preferenza elettorale, sicura che Paola Lemma saprà affermarsi nella competizione in corso e così raggiungere l’atteso riscontro da parte dei cittadini della Locride”.

L’avv. Paola Lemma che è presente per la seconda volta a Locri dall’inizio della sua campagna elettorale per incontrare le donne, le famiglie, i giovani ed i lavoratori del territorio, ha innanzitutto ringraziato sia gli organizzatori dell’incontro politico, sia i propri collaboratori di partito, Rosario Macrì e Daniele Nucera, ed Ornella Attisano con la quale si è ritrovata per affinità di pensiero ed ideali e che come donna e professionista impegnata ha sin dall’inizio della propria candidatura voluto al proprio fianco per condividere il progetto politico a favore delle donne e delle famiglie. “Il mio impegno politico per il territorio della Locride – ha detto Paola Lemma – non termina il 4 marzo, ma inizia da quella data perché fra 18 mesi andremo a rieleggere la Giunta regionale e dovremo fare i conti con un governo di centrosinistra che lascia sulle spalle dei calabresi degrado, dissesto economici e politiche di sviluppo fallimentari o mai avviate. Tali problemi, sono ugualmente presenti su scala nazionale e non unicamente a livello locale, ed hanno provocato incertezze e disaffezione verso le istituzioni e la politica da parte dei cittadini, ma la risposta non potrà essere quella di votare per il movimento 5 stelle perché qualora dovessero vincere i candidati pentastellati, i cittadini dovrebbero poi fare i conti con persone incapaci di risolvere i problemi del territorio, poiché del tutto prive della necessaria conoscenza della realtà dei nostri comuni e delle diversificate necessità, inesperte ed incapaci di gestire ed amministrare la cosa pubblica con conseguenze ben più gravi sui cittadini. Penso che il voto che darete a me, apponendo la sigla sul simbolo del partito che rappresento “Noi Con L’Italia UDC” sarà una preferenza espressa con responsabilità e consapevolezza dei benefici che come singoli cittadini riceverete dal mio impegno sul territorio all’indomani delle elezioni, perché negli anni della mia militanza politica, così come nella mia carriera di avvocato, e di imprenditrice nell’azienda agricola di famiglia ho potuto conoscere a fondo, a differenza di tutti gli altri candidati, i problemi dei comuni sia della fascia ionica sia di quella tirrenica, così come le problematiche della giustizia, dell’immigrazione, finanziarie, fiscali ed economiche, sanitarie, dell’istruzione, della disoccupazione e sociali che sono comuni a queste aree della provincia”. Per questi motivi, secondo Paola lemma, è necessario sottolineare come altre coalizioni non potranno essere altrettanto rappresentative con i propri candidati di questo territorio così come il partito che lei stessa rappresenta e che la vede espressione naturale di questo comprensorio. Alla fine del suo approfondito e competente intervento, e nonostante l’ora tarda, si è aperto un interessante e partecipato dibattito durante il quale l’avv. Paola Lemma ha risposto a quanti fra i presenti hanno voluto manifestare i propri consensi alla candidata ed affrontare temi di rilevanza per i singoli cittadini e le famiglie, quali la disoccupazione giovanile, la sanità pubblica locale, la viabilità, le tassazioni alle aziende, il turismo locale ed altre questioni che rischiano di rimanere un capitolo aperto ed irrisolto fino a quando i cittadini non decideranno di orientare le proprie scelte verso l’area del centro destra e soprattutto a favore della candidata di Noi con l’Italia UDC.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCUOLA E SOCIETA’ Le riflessioni della candidata al Senato Bianca Laura Granato (M5S)

Articolo successivo

Fondi europei, Sebi Romeo: “la Calabria con Oliverio cambia passo e si dimostra competitiva”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sebi Romeo interviene su nomina Nello Gallo a commissario di Calabria Verde

Fondi europei, Sebi Romeo: “la Calabria con Oliverio cambia passo e si dimostra competitiva”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.