• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:29:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo “Apriche” in aula sfilano i sindaci

10 Ottobre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

LOCRI – Solo il tentativo di far fronte all’emergenza rifiuti, su questa linea difensiva si fonda il tentativo si smontare il capo d’imputazione per il processo che vede coinvolto, insieme all’ex capo dell’ufficio tecnico del Comune, Giuseppe Commisso, anche l’ex sindaco di Caulonia Ilario Ammendolia. L’avvocato Vincenzo Ammendolia, ha chiamato, oggi, sul banco dei testimoni della difesa alcuni sindaci ed ex sindaci della Locride che nel 2011, anno in cui si riferiscono le accuse, affrontarono l’emergenza rifiuti, questo per dimostrare che le imputazioni avanzate dal Pm, mantenere il consenso elettorale per Ammendolia, mentre per Commisso  un avanzamento di carriera, sarebbero prive di fondamento.

Secondo il Pm Paolo Sirleo, Ammendolia con l’aiuto di Commisso avrebbe risolto l’emergenza rifiuti sversandoli in un sito non autorizzato. Di marzo 2011 sarebbe, infatti, l’ordinanza con cui, l’ex sindaco di Caulonia, autorizza il Comune al conferimento presso la discarica di Apriche marzo 2011 l’ordinanza con cui, Ilario Ammendolia, allora sindaco di Caulonia, autorizzava il Comune al conferimento presso la discarica di Apriche: è quanto ha confermato il presidente del consiglio cauloniese nonché ex assessore all’urbanistica durante la precedente amministrazione. «un’ordinanza – specifica Domenico Lia – che fu fatta in via preventiva dal Comune considerando l’emergenza rifiuti che già stava colpendo i Comuni locridei, ma che non ebbe applicazione almeno fino al periodo estivo e solo per pochissimi giorni».

Secondo le disposizioni dell’allora commissario per l’emergenza rifiuti, i Comuni della Locride avrebbero dovuto conferire gli Rsu nella discarica di Pianopoli, a Lamezia Terme, «un’operazione che causava un’enorme dispendio di denaro oltre che tempi di conferimento lunghissimi a causa delle l’intasamento che la provincia in quel periodo stava affrontando. Caulonia – prosegue Lia – era autorizzata a conferite i propri Rsu solo due giorni a settimana, questa disposizione causò nel periodo estivo delle difficoltà tangibili al comune, per questo in forza dell’ordinanza emessa dal sindaco, il comune di Caulonia, anziché recarsi a Pianopoli, conferiva nella discarica di Apriche». Un’ordinanza però che risulterebbe priva dell’autorizzazione del commissario per l’emergenza ambientale né sarebbe stata trasmessa alla Provincia, inoltre non vi sarebbe stato da parte del Comune nessun accertamento preventivo di tipo sanitario e ambientale.

Lo stesso Domenico Lia ha confermato al Pubblico Ministero Paolo Sirleo, durante il contro interrogatorio, che all’epoca non vi fu un confronto con il sindaco e in quanto non al corrente nella necessità del parere tecnico-sanitario competente sull’emissione dell’ordinanza non vi fu da parte sua una verifica sulle condizioni del sito. Apriche, che dalla sua chiusura non fu mai bonificata, infatti, come ha confermato lo stesso Lia, non presentava alcun tipo di protezione né barriere di recinzione, «la discarica – afferma Lia in riferimento al periodo precedente l’ordinanza – era chiusa da un punto di vista giuridico legale ma non fisicamente quindi era possibile che i cittadini andassero a depositare i rifiuti in quell’area».

Nell’ambito della condizione di emergenza ambientale sia l’ex sindaco di Locri Lombardo che l’attuale primo cittadino di Bovalino Mittiga hanno confermato la difficoltà logistico-economico per i comuni Locridei di conferire i rifiuti nella discarica di Pianopoli, il costo del trasposto, l’intasamento di consegna presso il sito e le precarie condizioni dei compattatori, acuivano le difficoltà dei sindaci ad ottemperare l’ordinanza commissariale. «Inoltre – ha affermato Mittiga – il rimborso da parte della Regione Calabria, assicurato dal commissario per l’emergenza rifiuti ai comuni che conferivano a Pianopoli non è mai arrivato».

Anche Rocco Clemeno, ex sindaco di Placanica, ha confermato la difficoltà di conferimento a Pianopoli e forse azzardando una dichiarazione ha detto «pur non essendoci un dispositivo commissariale ho consigliato agli operai di conferire presso la discarica di Siderno o di Focà, anche perché sinceramente non ricordo se il dispositivo commissariale fosse un ordine perentorio o un’indicazione».

Nelle prossime due udienza fissate dalla corte per il 22 e il 24 ottobre verranno ascoltati, nella prima i testi della difesa mentre nella seconda data vi sarà la discussione dibattimentale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Presentato il nuovo CdA del Consorzio Termale

Articolo successivo

Reggio Calabria, trenta cartelli stradali per raggiungere facilmente i Bronzi di Riace

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Reggio Calabria, trenta cartelli stradali per raggiungere facilmente i Bronzi di Riace

Reggio Calabria, trenta cartelli stradali per raggiungere facilmente i Bronzi di Riace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.