• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 07:52:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ROCCELLA IONICA Il 14 dicembre la X edizione della rassegna di cucina “Affacciati sullo Ionio”

1 Dicembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il giorno 14 Dicembre 2017 c/o l’Hotel Kennedy sito in Roccella I. (R.C.)  (tel. 0964 863394) si svolgerà la Decima Edizione di “Affacciati sullo Ionio”

L’appuntamento vuole essere momento di confronto e di scambio tra i cuochi professionisti della provincia di Reggio esteso a tutte le altre province Calabresi  dando spunto ed input alle aziende del settore ed al turismo in generale.

Abbiamo ampliato anche quest’anno lo spazio a tutte le  scuole alberghiere della regione; gli studenti potranno partecipare al concorso, per la categoria allievi, mettendo in campo le loro acerbe esperienze e confrontando i prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Calabria o un prodotto Tipico DOP o IGP Calabrese

La manifestazione sarà organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi Reggini APCR col Patrocinio dell’Unione Cuochi Regionale URCC e in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Dea Persefone di Locri, dove ha sede l’Associazione.

Parteciperanno all’evento cuochi professionisti e allievi degli Istituti Alberghieri  Calabresi,  Direttori  di Hotel, Ristoratori e giornalisti accademici e personaggi dell’enogastronomia

Il Presidente APCR                                     Il Presidente URCC

Cosimo Pasqualino                                      Francesco Corapi

DI SEGUITO IL REGOLAMENTO DELLA RASSEGNA:

Art. 1 – Organizzazione

L’Unione Regionale Cuochi Calabria in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuochi Reggini, il Club Hotel Kennedy, l’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Dea Persefone” di Locri e altri Enti e Sponsor,

O R G A N I Z Z A

LA X RASSEGNA DI CUCINA DI PIATTI CREATIVI: “AFFACCIATI SULLO JONIO”.

Art. 2 – Finalità

La finalità di questo concorso è quella di promuovere un confronto sul tema della ristorazione come arte.

I cuochi potranno conoscere e applicare tecniche più aggiornate utili a migliorare la professionalità in cucina nonché l’inserimento di giovani allievi nel settore.

L’evento vuole essere momento d’incontro e di scambio, suscitando nei partecipanti agonismo e mettendo in risalto il prestigio e la preparazione di  ogni singolo cuoco.

Art. 3 – Partecipazione

Il concorso, giunto alla sua decima edizione, è rivolto a tutti i cuochi professionisti, con un invito particolare ai soci dell’Unione Regionale Cuochi Calabria organizzatrice dell’evento.

Uno spazio verrà inoltre dato agli allievi dei vari Istituti della Regione, che potranno partecipare alla manifestazione per la categoria B (Pasticceria).

Il concorso è aperto solo ai concorrenti individuali.

La quota di partecipazione prevista è di € 30,00 per i Professionisti e 10,00 per gli allievi, da versare al momento dell’iscrizione o al momento della registrazione.

Il numero dei partecipanti Professionisti è fissato a:

  • • 30 per la categoria A – Cucina Fredda;
  • • 10 per la categoria C – Sculture Artistiche;
  • • 10 per la categoria D – Cucina Calda.

Il numero dei partecipanti Allievi è fissato a:

  • • 20 per la categoria B.

L’iscrizione per entrambi i partecipanti è consentita per una sola categoria.

I concorrenti partecipanti accetteranno il regolamento sollevando gli organizzatori da eventuali responsabilità civile, penale ed amministrativa per eventuali danni a cose o a persone.

Art. 4 – Tema

I concorrenti Professionisti dovranno realizzare e presentare un piatto da concorso a tema libero, scegliendo tra le seguenti categorie:

A – Cucina fredda;

C – Sculture Artistiche;

D – Cucina Calda.

I concorrenti Allievi potranno partecipare solo alla categoria B – Pasticceria e dovranno realizzare e presentare un piatto utilizzando almeno un prodotto inserito nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Calabria o un Prodotto tipico DOP o IGP calabrese.

Per ogni categoria dovrà essere garantito da parte delle varie Associazioni Provinciali, un numero minimo di partecipanti.

I piatti della categoria A – Cucina Fredda e B – Pasticceria  devono essere “pensati caldi e serviti freddi”, non saranno quindi da degustare ma solo da presentazione.

Ogni piatto dovrà essere monoporzione, dovrà risultare ben guarnito, sobrio ed elegante e senza ingredienti non commestibili.

I piatti della categoria D – Cucina Calda, dovranno essere realizzati in estemporanea.  

Art. 5 – Presentazione delle domande e delle ricette

I partecipanti interessati dovranno far pervenire, entro Sabato 25 Novembre 2017 all’Unione Regionale Cuochi Calabria esclusivamente tramite e–mail (gare-assocuochi@libero.it), la propria richiesta di adesione, utilizzando l’apposito modulo inviato ai vari soci dall’Associazione di appartenenza via e-mail oppure scaricabile dal sito dell’Unione Regionale Cuochi Calabria  (www.unioncuochicalabria.it).

Nello stesso invio dovrà essere inserita la scheda della ricetta redatta per quattro persone, contenente il nome del piatto, gli ingredienti usati ed il procedimento utilizzato (anche questa scheda pervenuta via        e-mail o scaricabile dal sito dell’Unione) con l’obbligo di compilare la stessa in formato Word.

Non saranno ammesse domande spedite fuori termine (farà fede la data di trasmissione), domande incomplete, con scheda ricetta scritta a mano o con scheda non conforme al modello predisposto.

Per ogni categoria saranno prese in considerazione solo le domande arrivate per prime, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti stabilito nell’articolo 3.

Art. 6 – Svolgimento del concorso

Il concorso si svolgerà Giovedì 14 Dicembre 2017 dalle ore 14 presso il Club Hotel Kennedy, Contrada Lacchi  S.S. 106, Roccella Ionica (RC).

Per le Categorie A-B-C

I concorrenti dovranno iniziare l’allestimento dei piatti alle 15,00 ed ultimare i lavori entro le ore 17,00.

I piatti dovranno essere portati già pronti sul luogo della rassegna, dove sarà consentita qualche operazione di sistemazione o assemblaggio.

Tutti i concorrenti avranno a disposizione in comune una postazione di cucina completa e l’attrezzatura convenzionale.

Ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente alle attrezzature minute e particolari nonché agli ingredienti per la preparazione della propria ricetta.

I concorrenti possono scegliere liberamente il formato ed il colore dei piatti purché privo di qualsiasi logo.

I concorrenti dovranno presentarsi categoricamente in divisa professionale (giacca bianca anche con il proprio nominativo, con il marchio del ristorante o dell’Istituto frequentato, pantalone da cucina e scarpe nere e copricapo alto), sono ammessi solo loghi appartenenti alla Federazione Italiana Cuochi.

Per la Categoria D

Dalle ore 15,00 i partecipanti dovranno produrre i piatti  in estemporanea sotto la supervisione di un Commissario Tecnico di giuria, il quale registrerà e comunicherà alla giuria eventuali mancanze.

È ammesso l’uso di materie prime pulite ma non di materie prime già porzionate, cotte o confezionate;

È ammesso l’utilizzo di prodotti confezionati che richiederebbero lunghi tempi di preparazione (brodi,

fondi di cucina, alimenti marinati).

I partecipanti lavoreranno quattro per volta in contemporanea a distanza di 10 minuti e avranno a disposizione 40 minuti per la realizzazione del piatto, più 15 minuti per la pulizia della postazione.

La presentazione del piatto alla giuria seguirà l’ordine di entrata, relativamente al sorteggio che verrà effettuato  lo stesso giorno (antipasti, primi piatti, ecc.)

Gli orari devono essere rigorosamente rispettati per non incorrere in delle penalità.

Le opere devono essere eseguite e realizzate completamente in loco e non è ammesso l’utilizzo di ingredienti che non siano espressamente indicati nella ricetta. Sono accettate solo decorazioni costituite da elementi commestibili.

I concorrenti possono scegliere liberamente il formato ed il colore dei piatti purché privo di qualsiasi logo.

Ogni concorrente dovrà realizzare la ricetta in concorso su un piatto da esposizione e n. 3  assaggi per la giuria.

Durante lo svolgimento la giuria potrà verificare l’esatta rispondenza alle norme del presente regolamento, richiedendo al partecipante le modalità di esecuzione del piatto.

I concorrenti dovranno presentarsi categoricamente in divisa professionale (giacca bianca anche con il proprio nominativo o con il logo del ristorante, pantalone da cucina e scarpe nere e copricapo alto), sono ammessi solo loghi appartenenti alla Federazione Italiana Cuochi.

Al termine della prova ai concorrenti compete la presentazione alla giuria del piatto realizzato.

Art. 7 – Giuria

Una giuria qualificata, composta da esperti professionisti, nominata a cura dell’U.R.C.C. e dall’ A.P.C.R., valuterà tutti i piatti in concorso e redigerà la graduatoria finale.

Il giudizio della Giuria è definitivo e insindacabile; non sono ammessi ricorsi.

Art. 8 – Criteri di valutazione

Al termine della realizzazione e presentazione del piatto da parte dei concorrenti, ciascun giurato esprimerà la propria valutazione per iscritto secondo i seguenti criteri, riportando sull’apposita scheda la votazione assegnata:

Categoria A – Cucina Fredda

PRESENTAZIONE E INNOVAZIONE Punti da 0 a 25

COMPOSIZIONE Punti da 0 a 25

PREPARAZIONE PROFESSIONALE Punti da 0 a 25

DISPOSIZIONE E SERVIZIO Punti da 0 a 25

Categoria B – Pasticceria

PRESENTAZIONE E INNOVAZIONE Punti da 0 a 25

COMPOSIZIONE Punti da 0 a 25

PREPARAZIONE PROFESSIONALE Punti da 0 a 25

DISPOSIZIONE E SERVIZIO Punti da 0 a 25

Categoria C – Sculture Artistiche

GRADO DI DIFFICOLTA’ Punti da 0 a 30

PADRONANZA DELLE MATERIE E TECNICA Punti da 0 a 20

CREATIVITA’ E REALIZZAZIONE ARTISTICA Punti da 0 a 30

EFFETTO PUBBLICITARIO/PROMOZIONE Punti da 0 a 20

Categoria D – Cucina Calda

MISE EN PLACE E PULIZIA  Punti da 0 a 10

(Capacità di organizzare il proprio lavoro; rispetto dei tempi d’esecuzione; capacità di predisporre e riordinare le attrezzature; rispetto dei programmi e degli orari stabiliti; pulizia ed ordine durante le fasi di lavorazione; rispetto delle norme igieniche).

PREPARAZIONE PROFESSIONALE Punti da 0 a 25

(Corretta manipolazione e conservazione degli alimenti; corretta cottura degli alimenti (carni, pesci, verdure, ecc.); corretto uso delle grammature e delle porzioni; efficacia delle tecniche impiegate; corretta impostazione del menù (per le squadre); corretta impostazione della ricetta (per i concorrenti singoli).

SERVIZIO Punti da 0 a 5

(Disposizione pulita ed ordinata dei cibi nel piatto senza guarnizioni artificiali; uso di tecniche di confezionamento efficaci che non comportino inutile perdita di tempo; uso di piatti e porcellane sobri ed adatti ad esaltare il cibo in essi contenuto; capacità di stare nei tempi assegnati per il servizio).

ASPETTO ESTETICO Punti da 0 a 10

GUSTO Punti da 0 a 50

(Aspetto estetico ed impatto cromatico piacevole ed elegante; sapore gradevole ed in armonia con il tipo di alimento impiegato; uso corretto dei condimenti; corretta elaborazione delle preparazioni).

Art. 9 – Premi

I vincitori del concorso, ognuno nella sua categoria, verranno comunicati a conclusione della manifestazione e saranno premiati con un trofeo rappresentativo.

Potranno essere assegnati premi particolari.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

PROGRAMMA

Giovedì  14 Dicembre 2017 Club Hotel Kennedy

Ore 14,00 Arrivo dei partecipanti e registrazione

Ore 15,00 Allestimento degli elaborati Categoria  A, B e C

Ore 15,30-16,00 Inizio presentazione dei piatti della Categoria D

Ore 17,00 Presentazione dei piatti delle Categorie A-B-C

Ore 17,30 Valutazione delle opere delle Categorie A-B-C

Ore 19,30 Premiazione

Ore 20,30 Buffet offerto dal Club Hotel Kennedy

Per informazioni:

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Nasce l’Associazione Infiorata Borgo Antico

Articolo successivo

NATALE A CAULONIA Un programma di spettacoli da urlo

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
NATALE A CAULONIA Un programma di spettacoli da urlo

NATALE A CAULONIA Un programma di spettacoli da urlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.