• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:25:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Scopelliti al convegno di Nuova Calabria: “Niente miracoli per la Locride”, ma nuove frontiere di sviluppo turistico

5 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Una nuova via di sviluppo turistico-economica è stata presentata oggi pomeriggio a Bovalino in un convegno organizzato dal movimento politico “Nuova Calabria” e patrocinato dall’amministrazione provinciale, tenutosi presso il Liceo Scientifico Francesco La Cava. Una serie di interventi, introdotti da Franco Crinò, basati su esperienze di turismo sostenibile, come strumento di sviluppo del territorio, hanno interessato la prima parte dell’incontro.

Gli interventi di Giuseppe Capparello, gestore dell’Ostello della Gioventù Sole e Luna di Altomonte, di Pierino Francesco Fallico e di Piero Polimeni dell’associazione Pro-Pentidattilo, hanno illustrato le metodologie intraprese, e in alcuni casi a costo zero, per incentivare un tipo di turismo che guarda con interesse e praticità a quella fascia di fruitori che è attualmente scarsamente incentivata alla progettazione di viaggi. Quelle fasce di categorie che interessano principalmente anziani, diversamente abili, giovai e famiglie monoreddito. La creazione di ostelli, l’incentivo a progetti quali l’ospitalità diffusa, la creazione di botteghe che puntano sull’utilizzo del patrimonio materiale locale, sono iniziative che stanno portando avanti quel circuito nuovo fondato sul “turismo responsabile”, leva di forza che potrebbe condurre allo sviluppo del territorio. La capacità di creare rete, ossia di collaborare attraverso una collaborazione proficua, è un punto centrale per lo sviluppo turistico, centralità evidenziata anche nella seconda parte del convegno. Momento di confronto fra gli esponenti di associazioni turistiche, Pro-Loco e Gal, dell’area locriedea e Grecanica. Puntare, dunque, su attività di servizio, resi a fruitori turistici con bisogni specifici (anziani, disabili, persone con esigenze dietetiche e allergiche) è la frontiera che si sta tentando di raggiungere. Secondo quanto spiegato nella relazione esplicitata dal consigliere provinciale Alessandra Polimeno: “Uno degli aspetti che fa del turismo un fenomeno sociale è l’accessibilità per tutti senza ingiustificate discriminazioni o distinzioni basate su motivo come la disabilità o l’età. Una struttura turistica non accessibile a tutti,in quanto progettata senza tenere conto delle esigenze particolari di alcune persone, costituisce senza dubbio un ostacolo che limita la partecipazione di una parte della popolazione allo sviluppo sociale ed economico del paese. Oggi gli operatori turistici sono sempre più impegnati a rendere le loro strutture accessibili a tutti, anche al di la’ di formali obblighi di legge. Rimangono però, ancora troppo frequenti i casi di discriminazioni segnalati da molti turisti anziani e con disabilità. Non sarà sufficiente limitarsi a assicurare l’assenza di barriere architettoniche ma sarà importante garantire a ogni visitatore la possibilità di interagire nel modo più soddisfacente possibile anche con la proposta culturale che gli viene offerta”. Le misure da adottare dovranno dunque incidere anche sul sistema formativo, con l’aggiunta di elementi che consentano di conoscere le problematiche comportamentali e le strategie per facilitare la comunicazione con i diversi clienti con disabilità. Si tratta di acquisire conoscenze che consentano di migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di persone con bisogni specifici sia presso le strutture recettive che durante il loro accompagnamento nei percorsi turistici. Dunque, ampliare l’offerta turistica attraverso la creazione di nuove proposte, dirette ad attrarre nuove categorie di turisti, e l’attuazione di una sinergia lavorativa che miri a migliorare il territorio al fine di ottenere lo stesso livello di prestazione sia all’interno che all’esterno della struttura turistica, come ad esempio: migliori collegamenti, servizi studiati ad hoc per agevolare la presenza di determinate fasce sarebbero i punti da cui partire per iniziare quel processo di sviluppo turistico ancora in fase embrionale. Un settore, dunque, presumibilmente in via d’espansione stando anche a quanto asserito dal presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti che già al precedente convegno organizzato dal movimento politico Nuova Calabria, aveva annunciato nuovi flussi turistici. Opportunità, dunque, che dovranno essere però ben sfruttate dal territorio. “Arriveranno turisti – ha detto Scopelliti – grazie ad accordi intrapresi, ma dobbiamo essere in grado di farli ritornare. La Locride è indietro di 50 anni, non si possono fare miracoli, ma si possono dare delle spinte importanti per migliorare questo territorio”. Miglioramento che potrà arrivare “Solo – ha concluso Iole Santelli, Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali – attraverso quel meccanismo di collaborazione sinergica fra Regione e Governo”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

C/5: Futsal Ardore, seconda sconfitta consecutiva

Articolo successivo

Arrestato Francesco Gangemi, direttore de “Il Dibattito”

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Arrestato il narcotrafficante della ‘ndrangheta calabrese Vincenzo Crisafi, latitante dal 2013

Arrestato Francesco Gangemi, direttore de "Il Dibattito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.