• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:23:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TURISMO L’opinione del lettore: «Servono meno convegni e più tavoli tematici, sinergia e competenza»

12 Settembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Crinò*

Ho partecipato al “forum “ sul turismo tenutosi alcuni giorni fa a Locri.

Da sottolineare la rappresentativita’ dei convenuti : Regione, Enit, Parco d’Aspromonte, Assemblea dei Sindaci, Polo Museale, Albergatori, tutti seduti allo stesso tavolo a “lanciare” idee e progetti per il settore.

Alcune riflessioni vanno fatte, a cominciare dalla necessita’ di conoscere lo “stato dell’arte” per cercare di dare un contributo , grande o piccolo che sia, in modo da non trovarsi di fronte ad un’altra occasione perduta.

Tralasciando lo “ svarione”, il “peccato veniale” di non aver inserito nel filmato una delle eccellenze assolute del territorio: mi riferisco ai mosaici pavimentali della villa romana di Casignana, uno tra i siti piu’ importanti del Meridione d’Italia e che ormai richiama da molti anni un numero considerevole di visitatori, ritengo ci si debba soffermare su alcuni aspetti.

Siamo tutti d’accordo sul fatto che da decenni si discute, si fanno convegni, spesso si rimpallano le responsabilita’ sul mancato decollo del turismo, ma non si fanno grandi passi avanti.

Il tempo sta per scadere, occorre essere pronti fin da subito ad intercettare le risorse esistenti , nazionali ed europei, o per lo meno a tentare di farlo.

La politica regionale deve fare la sua parte, deve legiferare ( pare sia quasi pronta una legge sui borghi)   e programmare ascoltando i territori, ma deve far sì che la macchina burocratica non si inceppi, come spesso e’ accaduto e accade.

I Sindaci devono ragionare insieme, senza pensare a campanili o “forzature”, essendo del tutto evidente che ormai si deve ragionare in un’ottica di sviluppo integrato. Se vi sono delle eccellenze e nella Locride ce ne sono molte , occorre partire dalla loro valorizzazione e costruire attorno ad esse un percorso condiviso . E’   fondamentale capire quando si parla per esempio di turismo culturale che la valorizzazione da sola non basta, bisogna garantire la gestione dei beni , coinvolgendo tutte le figure preposte.

Condizione necessaria, certamente  non sufficiente, ma assolutamente necessaria   è la conoscenza del territorio e delle risorse , in modo da proporre finalmente progetti credibili .

Non ha molto senso , per esempio, realizzare tre musei sulle tradizioni contadine in dieci chilometri…se ne faccia uno e lo si faccia bene.

L’utilizzo delle nuove tecnologie ed il coinvolgimento dei giovani laureati ( se sono laureati delle universita’ calabresi ancora meglio) puo’ aiutare molto in questo.

Quello che non giova a nesuno è il piangersi addosso, non serve imputare il mancato decollo del turismo soltanto al gap infrastrutturale ; questo  è vero solo in parte, anche se nessuno puo’ negare che le infrastrutture vadano migliorate.

Il gap da colmare è di tipo culturale, senza competenza non si va da nessuna parte, in questo settore non ci si improvvisa.

Occorre amare la nostra terra, malgrado le distorsioni e le contraddizioni evidenti.

I social ormai aiutano molto se ben utilizzati, la comunicazione è fondamentale e il giudizio che ne dava Umberto Eco non deve passare per buono quando si parla di valorizzazione e di turismo.

Qualche post sulle bellezze del territorio calabrese contribuisce in piccola parte a far conoscere i luoghi e magari puo’ anche stimolare un confronto sul tema di un turismo possibile.

Ma quando vai sul territorio e ti capita di visitare   le vecchie miniere e i geositi di Agnana Calabra , le cascate di San Nicola e le chiese di Caulonia , Prestarona di Canolo con la sua chiesetta e le sue grotte, i paesi grecanici, i siti archeologici, le terme, le gole dell’Aspromonte, le spiagge di Palizzi e di Capo Bruzzano, il quasi abbandonato Ferruzzano, i castelli di Roccella, Ardore, Gerace, Stilo, Gioiosa, Placanica,  Condojanni , quando fai un giro nei borghi , quando ti ricordi che a distanza di pochi chilometri sono nati scrittori del calibro di Corrado Alvaro, Francesco Perri, Mario La Cava, Saverio Strati, quando guardi le innumerevoli bellezze della Locride, l’enorme potenziale della nostra enogastronomia e dei prodotti agricoli di eccellenza , allora capisci che vale la pena crederci, ma nello stesso tempo ti incazzi.

Capisci che la nostra è una terra meravigliosa con potenzialità enormi e che nessun tipo di turismo ci sarebbe precluso, se lo accompagnassimo con idee e progetti seri .

Nello stesso tempo pero’ ti incazzi perche sai perfettamente che le poche iniziative di chi ama la propria terra e si da da fare per farla conoscere non bastano, cosi’ come non basta il notevole lavoro che fanno le Associazioni , gli escursionisti, gli amanti del Parco d’Aspromonte, ma non possono bastare nemmeno quei sindaci che ci mettono passione e voglia di fare.

Quello che serve è una sinergia vera tra tutti gli attori coinvolti, senza protagonismi , con la consapevolezza che un ‘inversione di rotta è ancora possibile, che occorre provarci tutti assieme, magari con qualche convegno in meno e qualche tavolo tematico in più, avendo ben chiaro che è rimasto poco tempo per provarci.

*: ingegnere

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA Sabato si presenta l’ultimo libro di Franco Nirta

Articolo successivo

IL FOCUS Territorio al setaccio, arresti e denunce

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

IL FOCUS Territorio al setaccio, arresti e denunce

Commenti 1

  1. Umberto Panetta architetto says:
    8 anni fa

    Bravo ing. Crinò, bell’articolo, hai detto bene, senza piangersi addosso, bisogna lavorare sinteticamente tutti assieme, senza protagonismo e campanilismo… Abbiamo risorse è potenzialità enormi che dobbiamo finalmente saper usare…Svegliamoci e rimbocchiamoci le maniche per far risorgere questa meravigliosa terra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.