• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 14:06:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MONASTERACE Centro di aggregazione giovanile:il sindaco Deleo replica all’interrogazione del consigliere Spanò

28 Agosto 2017
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In riscontro alla Vs. ennesima “interrogazione urgente al Sindaco” prot. Nr. 7189/17, comparsa anche sugli organi di stampa, in relazione ai profili oggetto di specifico interesse della citata nota, preliminarmente si rappresenta che tutta la documentazione dell’intervento richiamato è depositata presso la Prefettura di Reggio Calabria (SUA-Stazione Unica Appaltante). Incaricata dal Ministero Interni (Ente finanziatore) per la gestione ed attuazione – con il Supporto tecnico del Provveditorato OO.PP. Calabria/Sicilia – del programma di finanziamento PON/PAG “Sicurezza e legalità – Progetto Locride”, di cui l’intervento in oggetto è parte integrante.

Relativamente al procedimento interessato, si rappresenta anche che la progettazione definitiva esecutiva dell’opera in oggetto richiamata è stata sottoposta (con esito favorevole) al vaglio di tutti gli enti sovraordinati chiamati ad esprimere parere di competenza in sede di conferenza dei servizi. E che la sopra citata Prefettura/SUA, quale attività prodromica all’espletamento della gara d’appalto dell’opera medesima, ha espletato tutte le procedure di verifica della conformità normativa del progetto (anche relativamente al contenuto della analoga precedente interrogazione urgente al Sindaco del 16/09/2016). Tant’è che l’opera è già stata definitivamente aggiudicata in data 07 agosto 2017 con atto n. 94933.

Ad ogni buon fine, come si potrà facilmente riscontrare, negli atti ragionevolmente ritenuti attinenti il profilo tematico d’interesse, sono espressamente illustrate le procedure tecniche (orientate ai vigenti principi di recupero-riuso-riciclo dei materiali, quanto più possibile a km 0, ed ai doverosi principi di oculato utilizzo delle risorse pubbliche) e le misure cautelative (conformi alla normativa vigente in materia) previste ed adottate per il preventivo e progressivo reale accertamento, classificazione, caratterizzazione, rimozione, separazione e smaltimento dei diversi rifiuti, residui delle demolizioni contrattualizzate: attività puntuali, da attuarsi già in fase di contestuale ed ormai avviato approntamento del cantiere, da parte dell’aggiudicatario dell’appalto dei lavori in oggetto.

Dagli elaborati di progetto, costituenti allegati al contratto d’appalto, si evince la particolare attenzione posta per alcune lastre fibrocementizie ondulate (di superficie complessiva limitata), di epoca ignota (non esclusa successiva all’interruzione della produzione lastre Eternit con fibre nocive, es. amianto), poste a copertura di n°4 modesti e precari manufatti edilizi (recentemente trasferiti nell’attuale stato di fatto dal Demanio-Patrimonio dello Stato al Comune di Monasterace insieme all’area d’intervento), di cui in progetto è prevista la completa demolizione.

Sicchè – ove l’esito delle previste e preventivate campionature e caratterizzazioni dovessero “certificare” la presenza di materiali pericolosi (es. amianto) – sono state inserite e computate in progetto le lavorazioni adeguate e specifiche per la rimozione e smaltimento degli eventuali rinvenuti materiali nocivi per la salute e l’ambiente. Ovviamente, presso appropriato impianto, ad opera di ditta specializzata ed in possesso dei requisiti e delle attrezzature idonee (peraltro già informalmente individuata dall’aggiudicatario dell’appalto).

Quindi, per tutte le sopra sinteticamente richiamate attività di prevenzione, rimozione e smaltimento, sono state diligentemente accantonate dal finanziamento concesso per l’intervento in progetto (il Comune di Monasterace è Ente dissestato, quindi impossibilitato a coprire in proprio oneri per questo genere d’intervento), le relative risorse economiche. Per le campionature, caratterizzazioni e le lavorazioni che si dovessero rendere necessarie a rimuovere e smaltire eventuali presenze accertate di materiali pericolosi: amianto compreso! Secondo le modalità e le procedure previste dalle norme vigenti e dal piano operativo che sarà predisposto dal soggetto incaricato delle operazioni di accertamento, rimozione e smaltimento, previa attenzione delle Autorità competenti e successiva esecuzione sotto l’attenta sorveglianza del Direttore dei lavori e del Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione.

Per quanto attiene invece ogni altro elemento specifico di lagnanza, sempre presso la Prefettura si può rinvenire la documentazione certificativa delle attività poste in essere dal Comune di Monasterace, attraverso ditte specializzate, secondo le costanti ed attente direttive della Prefettura medesima, del Provveditorato OO.PP. (nella qualità di supporto tecnico della stessa) e del competente Comando Prov.le dei VV.FF. che, hanno dato atto della regolare attuazione delle misure di prevenzione richieste e della cessata condizione di pregresso pericolo.

Nella convinzione che la documentazione in atti prodotta e gli elementi conoscitivi forniti siano sufficienti a consentire a chiunque di informarsi correttamente, auspichiamo che, in particolare, si rassereni il consigliere Spanò. Il quale, evidentemente, deve essersi convinto di aver consolidato un proprio superiore patrimonio di conoscenza e particolare competenza in materia di bonifica e smaltimento di rifiuti: magari a seguito delle esperienze maturate in occasione della recente ristrutturazione della propria abitazione. Sebbene negli atti d’ufficio non si rinvenga traccia!

Cogliamo infine l’occasione, per rassicurare e ribadire a tutti che, con la doverosa collaborazione istituzionale pienamente assicurata da questa Amministrazione e da tutti gli altri Enti interessati al procedimento, non vi sarà modo per impedire con pretesti e provocazioni la realizzazione di un’opera indispensabile all’interesse generale di questa comunità.

Fondamentale per l’alto valore sociale che conserva ed altamente simbolica per il concreto messaggio di legalità che intende promuovere ed affermare: anche sull’area in questione, probabilmente oggetto di appetiti ed interessi particolari che, evidentemente, il consigliere Spanò forse si sente di dover rappresentare.

Monasterace, 25 Agosto 2017

IL SINDACO * Avv. Cesare Deleo

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Rinvenuti 4 kg di marijuana. Arrestato un uomo per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti

Articolo successivo

GIOIOSA J.ca – SAN ROCCO 2017 (immagini e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
GIOIOSA J.ca – SAN ROCCO 2017 (immagini e  Video ESCLUSIVI)

GIOIOSA J.ca - SAN ROCCO 2017 (immagini e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.