• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:52:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GIOIOSA IONICA Un’estate tutta da vivere, tra i tesori del centro storico

21 Luglio 2017
in Politica
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GIOIOSA IONICA – Un’estate tutta da vivere tra le bellezze del centro storico da valorizzare in toto, dalla A alla Z, scoprendone il fascino di ogni angolo.

E’ la sfida che si pone l’amministrazione comunale di Gioiosa Ionica, che ieri sera, nella sala delle adunanze del palazzo municipale ha presentato il programma degli eventi estivi del 2017.

Musica, enogastronomia, cultura e tradizioni, sono al centro di un programma che, come ha detto il sindaco Salvatore Fuda (dopo aver innanzitutto ringraziato le tante associazioni attive nel territorio cittadino, coordinate nella consulta presieduta da Vincenzo Logozzo) «Valorizza il paese per quello che è nella sua essenza, andando oltre la piazza Vittorio Veneto e gli altri luoghi più conosciuti. Puntiamo molto sull’asse piazza Plebiscito-palazzo Amaduri-Castello, senza dimenticare il Naniglio, per la cui manutenzione tra un paio di giorni partiranno i nuovi cantieri di Calabria Verde e sul quale c’è l’attenzione costante della Soprintendenza e del restauratore Mantella che già l’anno scorso recuperò un prezioso dipinto, nell’ambito del progetto “Arte e fede”. Organizzare eventi è importante – ha detto Fuda- anche per le ricadute economiche e sociali, e il Comune cerca in tutti i modi di supportare le iniziative organizzate, investendo un budget di 40.000 euro per gli eventi estivi, organizzati con un occhio anche alle iniziative in programma negli altri paesi locridei e cercando di evitare concomitanze. Anche per questo, Gioiosa si è concentrata particolarmente sulla seconda metà di agosto, che culminerà con la festa di San Rocco. Per il resto – ha concluso – stiamo aprendo alcune strutture che permetteranno ai bambini di giocare a palla anche la sera, evitando di soffermarsi sempre e solo sulla piazza principale, che è giusto che sia lasciata al passeggio tranquillo».

E così, se gli eventi più partecipati (oltre a San Rocco e alla sagra del Pezzo duro) come “Gustando il Borgo” e il festival delle percussioni attendono l’esito della graduatoria regionale delle manifestazioni “storicizzate” per avere un’idea chiara dell’ammontare del finanziamento che riceveranno, il programma è comunque molto ricco, e lo riportiamo in calce all’articolo.

L’assessore al ramo Lidia Ritorto ha aggiunto che «Si è fatto un gran lavoro di concerto col presidente della Consulta e con le maestranze comunali, al fine di avere chiarezza dei tempi e dei modi di organizzazione degli eventi, e comunque va sottolineato come a Gioiosa ci siano eventi importanti e strutturati tutto l’anno, che meriterebbero maggiore partecipazione».

E se l’ex assessore Elio Napoli ha fornito alcuni preziosi suggerimenti su alcuni dettagli importanti sulla cartellonistica, il presidente della Consulta Logozzo ha ricordato che «Quest’anno si tornerà a costruire la barchetta di San Rocco» e che si sta facendo un buon lavoro con le associazioni anche in periferia «Con la grigliata dell’8 agosto a Sant’Antonio» col sindaco Fuda che ha ricordato che «Grazie a uno sponsor sono previsti premi in denaro per chi partecipa alla costruzione della barchetta di San Rocco» e che «Entro i primi di agosto saranno completate due importanti mostre a palazzo Amaduri» e «Stiamo implementando la cartellonistica stradale per fornire indicazioni ai visitatori».

Il primo cittadino ha concluso dicendo che «Dopo i fatti di piazza San Carlo a Torino, dobbiamo emanare ordinanze tali da garantire la sicurezza dei cittadini e ci adopereremo in tal senso».

PROGRAMMA AGOSTO 2017

DataOrarioLuogoEventoPromotore
421.00Piazza Vittorio VenetoSiria e corridoi umanitari: le buone pratiche dell’accoglienza – concerto finale del gruppo “Nino Quaranta e Maniera d’autore”promossa dalla Cooperativa “Nelson Mandela”
517.00Piazza Sen. Rocco AgostinoFesta degli EmigrantiAssociazione Circolo Comunale Pensionati
521.30 Piazza Vittorio Veneto“Note tra le stelle” – manifestazione canorapromossa da Associazione “InCanto”
521.00Contrada PrisdarelloFesteggiamenti in onore di “S. Antonio” con concerto musicale del Complesso bandistico “G. Rossini”promosso da “Associazione culturale Prisdarello”.
618:00Contrada PrisdarelloFesteggiamenti in onore di “S. Antonio” con concerto finale del gruppo “Notte Battente”promosso da “Associazione culturale Prisdarello”.
621.30Palazzo AmaduriReading musicale di Ettore Castagnapromossa da Club UNESCO Gioiosa Ionica
722.00Palazzo Amaduri “Io d’amore non muoio” di Arcangelo Badolati e Federica Montanelli – Rappresentazione teatralepromossa da Club UNESCO Gioiosa Ionica
820.30Ex Scuola Sant’AntonioGrigliata folcloristicapromosso da “Associazione culturale Orizzonti”.
921.30Piazza Sen. Rocco AgostinoPresentazione del volume “Chiaroscuro” di Danilo ChiricoPromossa dal Comune di Gioiosa Ionica
1019.00Piazza StazionePresentazione del volume “I migranti meridionali nel Nord Italia. Dal dopoguerra ad oggi” di Nicola CandidoPromosso da Comune di Gioiosa Ionica e dall’Associazione Re.Co.Sol.
1021.30Collinetta dei PiniA000000000lia’s Mediterraneo – Concerto Jazzpromosso da Associazione “Ars Musicae”
1121.30Piazza Plebiscito“Gioiosa è sempre di … moda” – Abiti e gioielli in passerella.

Premio “Castello d’oro”.

Promosso da Comune di Gioiosa Ionica
12 18.00Contrada BernagalloFesteggiamenti in onore della Madonna del Divino Amore con intrattenimento musicalepromosso dal “Comitato Festa Madonna del Divino Amore”
1321.00Piazza Plebiscito – Area piccolo anfiteatroSerata in memoria del cantante Mino Reitanopromossa da Associazione “La Forza della Musica”
1319.00Piazza Sen. Rocco AgostinoPresentazione del volume “Addosso. Adesso” di Fabrizio Del VecchioPromosso da Comune di Gioiosa Ionica
1421.30 Collinetta dei Pini“La moda è cultura” – Sfilata di moda con le creazioni artistiche del desingner Giuseppe Fatapromossa da Club UNESCO Gioiosa Ionica
1621.00Piazza Vittorio VenetoFesta degli “Amici di San Rocco” con concerto musicale del gruppo “Un pugno di sabbia – Cover band Nomadi”promossa dall’Associazione “Amici di San Rocco”
1721.00Piazza Plebiscito e vie del Centro Storico“Gustando il Borgo” – Festival internazionale di artisti di stradapromossa dall’Associazione “Carpe Diem”
18
1919.00Collinetta dei Pini“Sulle tracce di Edward Lear” – Convegno a centottanta anni dal suo passaggio a Gioiosa IonicaPromosso da Comune di Gioiosa Ionica
2021.00Castello Pellicano“Vi racconto l’Universo” con Chiara Circosta, Ricercatrice presso ESO – European Southern Observatory di Garching in GermaniaPromosso da Comune di Gioiosa Ionica
Festeggiamenti civili in onore di San Rocco Santo patrono di Gioiosa Ionica

in collaborazione con il “Comitato festa San Rocco”

2120:00Piazza Vittorio Veneto e vie del Centro storicoFitwalkingpromosso dall’Associazione UNICEF di Gioiosa Ionica
21.00Castello Pellicano

Teatro al Castello

Scalinata Via Caracciolo

“Percorsi di emozioni al Castello”Promosso dall’Associazione Don Milani nell’ambito del progetto “La Cultura al Centro… Storico!”
2221:00Piazza Vittorio Veneto

Piazza Plebiscito

XXIIIa “Sagra del Pezzo Duro Gioiosano” con concerto musicale del gruppo “The Italian Bee Gees”promosso da Associazione Pro Loco
2321:00Piazza Vittorio Veneto“Gioiosa Percussioni Festival” – Musica per l’integrazionepromosso dal Comune di Gioiosa Ionica in collaborazione con l’Associazione Re.Co.Sol.
24
25
2621.30Piazza PlebiscitoEsibizione Complesso Bandistico “Città di Gioia del Colle”promossa dal Comitato Festa San Rocco
27Vie del centro cittadinoFesta Patronale per le vie del paese in onore di SAN ROCCO con concerto finale dell’artista “Giuliano Palma” e SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO a cura della ditta pirotecnica dei fratelli Argiròpromossa dal Comitato Festa San Rocco
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALCIO D’ALTRI TEMPI Gioiosa, rimpatriata tra le vecchie glorie del Catanzaro e della Ionica

Articolo successivo

LOCRI Casa Circondariale e associazione DoMino commozione per la conclusione del progetto “O mia o nessun altro…la violenza sulle donne raccontata dagli uomini”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, l’Accademia Bonificiana di Anagni, Cavalieri della Mercede e Cisom Malta consegnano doni ai figli delle persone detenute

LOCRI Casa Circondariale e associazione DoMino commozione per la conclusione del progetto “O mia o nessun altro…la violenza sulle donne raccontata dagli uomini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.