• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:03:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

MARINA DI GIOIOSA Lo strappo di Sisì Napoli: «E’ venuta meno l’unità tra le varie articolazioni dello Stato. Mi dimetto»

20 Giugno 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Una scelta di cuore più che di testa, in linea col temperamento mai conformista del suo autore. Sisì Napoli ha spiegato, nel corso della conferenza stampa convocata per ieri sera nella sala delle adunanze del palazzo municipale, le ragioni che lo hanno portato a dimettersi da assessore comunale all’Urbanistica e alla Città Metropolitana e da consigliere.

«Quest’amministrazione – ha esordito il medico originario di Grotteria – non è nata da accordi post elettorali tra i partiti, come ai tempi in cui l’attuale ministro dell’Interno Marco Minniti era il segretario provinciale della Figc; è nata in piazza, dall’esperienza di due comitati civici con persone selezionate in campo aperto e senza conventicole. Uno dei primissimi atti fu quello di regalare ai giovanissimi studenti delle scuole medie una copia della Costituzione Italiana. Fu una giornata di festa, e assieme a noi marciò l’allora comandante del Gruppo dei Carabinieri di Locri, il colonnello Giuseppe De Magistris.

Sentimmo più che mai, in quella occasione, che tutte le componenti dello Stato erano dalla stessa parte: amministratori, forze dell’ordine e le  varie articolazioni dell’amministrazione pubblica. Dopo lo scorso 13 febbraio, data di insediamento della commissione d’accesso ispettivo agli atti del Comune di Marina di Gioiosa Ionica non so più se stiamo tutti dalla stessa parte, e questa amministrazione è stata lasciata sola in un momento in cui essere sindaco e giunta in Italia è assai difficile, tra bilanci di cassa difficili da quadrare e una progressiva riduzione dei trasferimenti di risorse dal Governo centrale».

Napoli parla a braccio e chiarisce in maniera ancora più dettagliata il concetto.

«Dopo quel fulmine a ciel sereno del 13 febbraio – ha proseguito l’assessore dimissionario – ho subito anche alcune umiliazioni sul piano personale. Per esempio, l’assessore regionale ai Trasporti Rizzo, col quale avevamo ottimi rapporti istituzionali e molte idee in cantiere per lo sviluppo infrastrutturale di questo territorio, non mi risponde più al telefono. Idem il viceministro dell’Interno Bubbico, che un paio d’anni fa in questa stanza prese parte a un incontro proprio sulla normativa relativa allo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose».

Non manca un riferimento ai risultati della sua azione amministrativa «Come – ha spiegato Napoli – il completamento dell’iter relativo a due strumenti urbanistici fondamentali come il Piano Strutturale Comunale e il Piano Spiaggia, che prossimamente saranno portati all’approvazione in consiglio comunale e che intendono ridare ordine a un paese che dagli anni ’70 in poi è cresciuto in maniera disordinata, disconoscendo le linee guida date negli anni ’60. Abbiamo ripreso in mano la fase di partecipazione dei cittadini alla redazione del Piano Strutturale Comunale, convocando dieci incontri aperti, ai quali però hanno preso parte solo c cinque persone».

Una punta di rammarico, quella della scarsa partecipazione dei cittadini che ritorna anche in un’altra considerazione di Sisì Napoli, quando dice che «Il diritto di cittadinanza si acquisisce quando si fa il proprio dovere, compreso quello di pagare i tributi comunali» e che diventa dispiacere quando ammette che «Ho un solo grande rimpianto: quello di non aver messo al centro della mia azione amministrativa, gli ultimi, gli emarginati, compresi i tanti immigrati che di giorno puliscono i nostri giardini e costruiscono i palazzi, ma di notte non si sa dove dormono, cosa mangiano e come passano il poco tempo libero. Ora potrò concentrarmi sul mio lavoro e sulle azioni umanitarie, come quelle che porta avanti l’associazione Jimuel, che di recente ha aperto a Riace un ambulatorio medico per gli immigrati».

Accanto a Napoli il sindaco Domenico Vestito, che ricorda la composizione eterogenea della lista “Libertà è partecipazione” che vinse le elezioni nel novembre del 2013. «Una diversità – ha spiegato – che non è mai stata un ostacolo e che non ha mai subito forzature o tentativi di uniformare il pensiero di tante diverse sensibilità. Semmai – ha continuato – abbiamo sempre preferito il confronto e la sintesi. Rispettiamo la scelta di Sisì Napoli ma andiamo avanti perché i nostri azionisti di riferimento sono i cittadini, ed è con loro che questa amministrazione ha preso impegni precisi. Comprendiamo la protesta insita nella scelta dell’ex assessore Napoli, ma andiamo avanti continuando nelle conquiste appena ottenute in settori chiave, come il servizio idrico, la depurazione e la scuola. Senza mai fare sconti ad alcuno – ha precisato – e senza guardare in faccia chi vorrebbe andare avanti con una condotta fondata sul favore e non sul diritto».

Il sindaco ha altresì riconosciuto a Sisì Napoli il merito di essere stato determinante in almeno cinque grossi risultati: «Dal Piano Strutturale al Piano Spiaggia, che quando ci insediammo erano drammaticamente fermi e viziati da clamorosi errori di riferimento, all’Unione dei Comuni che ci auguriamo possa trovare nuovo slancio con la presidenza affidata al sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda, fino ai contratti di costa e di fiume e al servizio civile, frutto, quest’ultimo, di un’intuizione degli assessori Napoli e Loschiavo, bravi a leggere bene le sacche di marginalità».

Prima di concludere, il sindaco Vestito ha preannunciato che «Intendiamo difenderci e stiamo preparando, insieme a Rarà Gennaro e a Valentina Femia,  una corposa memoria comprensiva di date, fatti, nomi, cognomi, minacce subite, inviti e “consigli”, perché riteniamo che sia utile al Prefetto, alla Commissione d’accesso, al Ministro e al Governo per avere un quadro completo e non parziale della situazione. Voglio che ci dicano chiaramente, alla fine del lavoro della Commissione, se davvero questa amministrazione ha favorito gli Aquino e i Mazzaferro; se ci vogliono cacciare ci caccino pure. Di sicuro – ha concluso il sindaco Vestito – noi non ce ne andremo spontaneamente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DIOCESI DI LOCRI – GERACE il 30 giugno parte l’edizione 2017 del progetto “Chiese aperte”

Articolo successivo

14^ EDIZIONE DEL “GIOMO TRICHILO” Premio alla carriera ad Antonio Marziale

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
14^ EDIZIONE DEL “GIOMO TRICHILO” Premio alla carriera ad Antonio Marziale

14^ EDIZIONE DEL "GIOMO TRICHILO" Premio alla carriera ad Antonio Marziale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.