• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:25:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Siderno, impianto TMB di località San Leo. Le associazioni ambientaliste dicono No al biodigestore e studiano proposte alternative

18 Giugno 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Arturo Rocca*

LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE COMPATTE PER IL NO ALL’IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA

Dopo una serie di incontri tra le varie associazioni del territorio è stato deciso di redigere un piano di proposte alternative al paventato impianto di digestione anaerobica da installare presso l’impianto TMB di località San Leo a Siderno. Oltre all’Osservatorio Ambientale, che rappresenta 43 associazioni, hanno partecipato La Consulta città di Siderno, l’Osservatorio Cittadino Rifiuti, il Corsecom, la Jonica Holidays, il Comitato per la Difesa dei Cittadini, il Comitato Riviera Pulita e l’Associazione Ricerca Biodiversità Autoctona. Il documento spiega i motivi del no incondizionato, peraltro già ribadito da due delibere del Consiglio Comunale, e mette in campo una serie di proposte che possono rappresentare, se attuate, la soluzione ai diversi problemi legati allo smaltimento dei rifiuti.

  • EFFICIENTAMENTO DELL’ATTUALE IMPIANTO T.M.B.di S.Leo per il trattamento dei rifiuti non differenziati, così come riportato nel capitolo 5.2.6 del Piano Rifiuti Regionale, col passaggio al sistema di trattamento a flusso unico con l’impiego della bioessicazione che garantisca una produzione di un materiale bioessicato inodore e privo di colaticci. Altresì, questa soluzione deve essere subordinata alla pronta realizzazione della bretella di collegamento dallo svincolo della nuova variante 106 all’impianto T.M.B. in questione ed alla possibilità d’accesso, per verifiche e ispezioni, di uno staff composto da personale dei VV.UU. del Comune di Siderno e dai tecnici opportunamente scelti e validati dall’A.C. tra quelli proposti dalle Associazioni firmatarie.
  • TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

Per gli scarti organici derivanti dalla RD dei Comuni in cui si effettua la raccolta differenziata col metodo del porta a porta, viene proposta la realizzazione nel comprensorio dell’A.R.O. di Impianti per il Compostaggio Aerobico per la produzione di compost di qualità, al servizio di consorzi di Comuni per un numero massimo di 5. Il compostaggio aerobico, attraverso il recupero di materia e non di energia, è quello che meglio garantisce –a fronte della digestione anaerobica- il rispetto della gerarchia europea nel trattamento dei rifiuti, oltre ad assicurare anche un maggiore apporto di carbonio organico al suolo, svolgendo così un più efficace ruolo contro la desertificazione che minaccia anche la nostra regione. Tale opzione sarà comunque da riservare solo ed esclusivamente a quei Comuni che dimostrino di aver attivato presso le proprie utenze il compostaggio domestico, utile alla riduzione della frazione organica in ingresso agli impianti di trattamento aerobico. Pensiamo che Siderno debba comunque essere esentato anche dalla installazione di tali tipologie di impianti, a causa dell’impatto odorigeno che potrebbe derivarne per effetto di una cattiva gestione ed in considerazione della densità abitativa dell’area circostante all’attuale impianto T.M.B.

La produzione di fertilizzante destinato all’agricoltura (compost) a seguito della trasformazione biologica di rifiuti organici raccolti in modo differenziato è la tecnica mediante la quale si mette in atto il riciclaggio del rifiuto organico. Il riciclaggio è la prima e prioritaria forma di recupero. Il compostaggio aerobico, è dunque quello che meglio garantisce – a fronte della digestione anaerobica- il rispetto della gerarchia europea nel trattamento dei rifiuti di cui l’art.4 della Direttiva 2008/98/UE recepita con il D.Lgs 205/2010

 

Le associazioni ribadiscono il proprio NO alla messa in opera di un impianto di biodigestione anaerobica presso l’impianto TMB di San Leo in Siderno richiamando il Principio di Precauzione in base al quale“un prodotto o un processo produttivo non vanno considerati pericolosi soltanto dopo che è stato determinato quanti danni ambientali, malattie e morti producono, ma al contrario, possono essere considerati sicuri solo se siamo in grado, al di là di ogni ragionevole dubbio, di escludere che possano presentare rischi rilevanti e irreversibili per l’ambiente e per la salute”.

 

Le associazioni che hanno sottoscritto il documento si augurano che l’ Amministrazione Comunale provveda finalmente a notificare alla Regione le due delibere con cui il Consiglio all’unanimità ha detto no a nuovi impianti sul territorio comunale.

*Presidente A.p.s. Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Spari contro una saracinesca. Indagini in corso

Articolo successivo

Locri, il 26 giugno casting per il nuovo film di Giacomo Campiotti

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
“La carezza della sera”: il corto di Caricari in corsa per una menzione al David di Donatello. Si vota on line

Locri, il 26 giugno casting per il nuovo film di Giacomo Campiotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.