• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 14:11:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MONASTERACE Rendiconto 2016, Spanò scrive al Prefetto

1 Giugno 2017
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Il sottoscritto consigliere comunale Palmiro Spanò con la presente vuole segnalare e portare a conoscenza di quanti in indirizzo di una grave irregolarità verificatasi nel corso del consiglio comunale del 24 maggio u.s. e relativo al quarto punto dell’o.d.g. avente per oggetto “Rendiconto della gestione per l’esercizio 2016 ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs n.267/2000-esame ed approvazione”.

Il Consiglio Comunale, riunito in sessione ordinaria è stato convocato a seguito della diffida Prefettizia in cui si intimava il termine di venti giorni per l’approvazione del “ Rendiconto di gestione per l’esercizio 2016 “ pena, l’avvio della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale.

Come da regolamento, in pari termini dovevano essere messi a disposizione dei consiglieri comunali, tutti i dati e la documentazione relativa all’ordine del giorno.

Ebbene, al momento della richiesta di visione degli atti, il sottoscritto, così come i consiglieri di minoranza, constatavano che tra i documenti depositati mancava un atto di rilevante importanza, ossia la “Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e quella sullo schema di rendiconto anno 2016” .

Si è accertato in seguito, che la summenzionata relazione era stata depositata agli atti in data 23 maggio 2017, ossia, solamente un giorno prima della seduta consigliare – convocata per il 24 maggio 2017 -, e di conseguenza, abbondantemente al di fuori dei termini perentori previsti dalla normativa.

Tutto ciò è veniva messo a verbale durante la relativa seduta di consiglio.

Si vuole mettere in evidenza che il sottoscritto è riuscito, dopo reiterate insistenze, ad avere copia del documento sopracitato soltanto alle ore 13,45 del 23 maggio, a seguito del cortese interessamento dell’impiegata addetta, alla quale non risultava nemmeno l’esistenza dell’atto tra quelli depositati.

Solamente dopo che il sottoscritto procedeva a diffidare verbalmente il Presidente del Consiglio comunale, presente nell’ufficio insieme ad altro assessore, è stato possibile visionare il testo originale dell’atto di cui in seguito mi veniva estratta fotocopia.

Contemporaneamente il sottoscritto rilevava allo stesso Presidente del Consiglio Comunale l’anomalia e i fuori termini del deposito del documento.

Metteva in evidenza altresì, che la data del protocollo presente sul frontespizio della relazione dell’organo di revisione n.0004456 risultava essere quella del 23.5.2017 ore 09.00,39.

L’osservazione fatta in merito non produceva alcuna spiegazione.

La cosa incredibile, preoccupante per molti versi, è come la maggioranza consiliare abbia potuto formulate le deduzioni in merito senza essere a conoscenza di quanto riportato nella relazione dell’organo di revisione.

Peraltro, come emerso in sede di discussione nel corso della seduta consiliare, il grave errore tecnico di valutazione finanziaria fatto nel 2015 era stata la mancata ricognizione esatta dei residui attivi che ha prodotto di conseguenza per l’anno 2016 un disavanzo di € 905.878, 96 .

– Disavanzo, che dovrà essere ripianato con un nuovo indebitamento in quote costanti annuali di euro 26.838,23 per un periodo di trenta anni a decorrere dal 2015 –

 

Che il risultato dell’anno 2016 non è affatto migliorativo rispetto al riaccertamento straordinario” del 2015 come peraltro dichiarato giusta deliberazione di Giunta Comunale n.28 del 26.4.2017 che porta nel rendiconto 2016 un ulteriore disavanzo accertato di 154 mila 408,55 da pagare entro la fine della legislatura, e scaturito dall’incapienza del risultato di amministrazione a coprire tutti i costi e gli accantonamenti così come prescritto dalla legge e dai principi contabili in vigore. Non certo brillante l’amministrazione comunale in capacità di governo,dunque di programmazione! Quindi si somma al precedente costo relativo al 2015 di oltre 905 mila euro un altro relativo al 2016 di oltre 154mila euro da pagare entro la fine della legislatura. Pagheranno i cittadini!

Gestione quindi non certo brillante da parte dell’amministrazione comunale in carica,caratterizzata da gravi errori e deficienze!!

Il sottoscritto,inoltre, vuole mettere in evidenza e sottolineare quanto sopra, per segnalare che già in passato non sono stati messi a disposizione ( non depositati per tempo ) atti importanti ai fini della corretta azione amministrativa dei consiglieri comunali .

Il sindaco ed il presidente del consiglio comunale anche in un’altra occasione puntualmente dichiaravano che gli atti erano stati depositati per tempo, benché il sottoscritto il giorno prima della seduta consiliare segnalasse il mancato deposito con lettera protocollata.

Durante la seduta per l’approvazione del “ Rendiconto di gestione per l’esercizio 2016 “ il sindaco è costretto ad ammettere l’anomalia, ma, con fare arrogante durante una accesa discussione con il capogruppo della minoranza, sbotta testualmente “si l’abbiamo depositata solo ieri l’ammetto e se volete… fate pure ricorso al Tar” .

Ciò denota la supponenza di colui che crede di poter fare quello che vuole, con un contegno poco decoroso per le istituzioni e irrispettoso verso il consiglio, cosciente che l’eventuale ricorso al Tar avrebbe un costo che nessuno consigliere si può permettere.

A parere del sottoscritto il rispetto della legge dovrebbe essere cosa scontata, e, il rispetto del diritto non sia solo prerogativa di chi possiede disponibilità finanziarie che gli permettano di affrontare spese per ricorsi legali.

Questo, per sottolineare se ce ne fosse bisogno, la volontà da parte di taluni amministratori, del disprezzo delle leggi e dell’annullamento dei diritti previsti a favore dei consiglieri comunali dell’esercizio doveroso del loro potere di controllo sugli atti e sulla attività amministrativa dell’Ente Comunale.

Quanto sopra riportato è stato messo a verbale dal segretario comunale durante la seduta del C.C. del 24 u.s. , il quale ha recepito le dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, nonché del sottoscritto, i quali hanno sottolineato la non validità e/o l’illegittimità dell’approvazione del punto 4 dell’o.d.g sopra richiamato per i motivi su esposti.

 

P.Q.S

 

Voglia il Signor Prefetto di Reggio Calabria,esercitare i poteri di controllo e di verifica sulla regolarità della seduta di consiglio comunale del 24 maggio u.s. nello specifico del punto 4 all’ordine del giorno sopra richiamato e relativo al “Rendiconto di gestione esercizio 2016” e, se lo ritiene, segnalare le eventuali anomalie esercitando eventualmente i necessari provvedimenti previsti dalla legge in materia.

In qualità di Consigliere Comunale rimango in attesa fiduciosa di sue determinazioni per il ripristino di una normale e serena vita democratica, calpestata molto spesso, da parte del primo cittadino, da atteggiamenti arroganti e poco conformi al rispetto della legge e delle prerogative dei consiglieri.

Atteggiamenti che rischiano di mettere una seria ipoteca su “liberta e diritti” e sulla immagine sostanziale di tenuta democratica delle istituzioni secondo il motto “chi la pensa diversamente da me è un “nemico da distruggere”.

Infine, mi corre l’obbligo di evidenziare, sia al Signor prefetto, che alla comunità locale, che i rappresentanti dei cittadini hanno l’obbligo politico e morale di informare la popolazione, secondo il principio di, democrazia e trasparenza, circa l’operato dell’attività politica amministrativa.

Monasterace 29.maggio 2017

Il Consigliare Comunale ex capogruppo di maggioranza

del Comune di Monasterace

(Antonio Palmiro Spanò)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Minorenne vittima di violenza denuncia il suo aggressore

Articolo successivo

GIOIOSA JONICA Sabato l’assemblea dei genitori

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, un cittadino segnala:”Nessuna risposta dei miei amministratori sul problema delle acque piovane in via Madama Lena”

GIOIOSA JONICA Sabato l'assemblea dei genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.