• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:28:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CAULONIA Il commiato di Riccio: «Un’esperienza straordinaria. Ma gli inciuci sanno di sconfitta»

18 Maggio 2017
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

CAULONIA – Giunto alla fine del proprio mandato, il sindaco di Caulonia Ninni Riccio, in una lettera aperta, ha inteso salutare e ringraziare i cittadini. Ecco il testo della missiva:

Cari concittadini,

tra poche settimane si concluderà il mio mandato di sindaco e sento il dovere di salutarvi, ringraziandovi per avermi concesso l’onore di rappresentare e servire il mio paese. Sono stati 5 anni difficili, di grande impegno. Abbiamo lavorato in un contesto molto difficile, affogati in una burocrazia asfissiante e sotto il peso di una crisi economica senza precedenti che ha ridotto in povertà moltissime famiglie della nostra comunità. Nonostante ciò, siamo riusciti a raggiungere numerosi obiettivi: abbiamo pagato debiti per centinaia di migliaia di euro cercando di risanare l’Ente e siamo riusciti a realizzare una serie di opere pubbliche che sono sotto gli occhi di tutti. In anni così difficili dal punto di vista economico, siamo riusciti a rispettare il patto di stabilità ed a raggiungere l’equilibrio di bilancio grazie soprattutto ad un’attenta razionalizzazione della spesa pubblica. Molto è stato fatto in tema di politiche sociali. Siamo stati il Comune capofila del distretto sanitario nord che è riuscito a reperire in tutta la Regione le maggiori risorse destinate ai più deboli. In un contesto generalizzato di tagli alla spesa, non abbiamo minimamente toccato la scuola. Abbiamo portato avanti il Festival di Caulonia convinti che fosse una risorsa importante per il nostro paese e quando abbiamo avuto difficoltà economiche non abbiamo esitato a rinunciare alle nostre indennità pur di realizzarlo senza rischiare di perderlo. Abbiamo continuato l’esperienza sull’accoglienza dei migranti convinti che, al di là dei risvolti economici che riversa sul territorio, rappresenti soprattutto una sfida di civiltà nei confronti di vite umane che scappano dalle guerre, dalla povertà e dalle persecuzioni. Abbiamo cercato di fare tutto questo nella massima trasparenza: siamo stati premiati dall’Asmenet nel 2013 come il Comune più trasparente di tutta la provincia di Reggio Calabria.

Ci tengo a dire che siamo riusciti ad ottenere alcuni finanziamenti i cui lavori partiranno a breve: riqualificazione frazione Ursini, riqualificazione frazione Campoli, ristrutturazione palazzo comunale, completamento muro lungomare. Siamo consapevoli di aver commesso degli errori e nello stesso tempo convinti che si poteva fare di più. Abbiamo fatto delle scelte forti, abbiamo detto molti NO e mi sono sempre assunto la piena responsabilità. Sono convinto che soltanto chi sta fermo senza fare niente non sbaglia. Non vi nascondo che ci sono stati momenti, in questa mia esperienza amministrativa, in cui mi sono sentito tremendamente solo a sopportare il peso e le pressioni di molti problemi del paese, pur ringraziando i consiglieri e gli assessori che non mi hanno fatto mancare il loro supporto nel governo del paese.

Avevo dato la mia disponibilità a proseguire la mia esperienza amministrativa ma solo a condizione che si riuscisse a creare quell’unità di cui il paese avrebbe avuto bisogno. In questi mesi ho lavorato per cercare di trovare una soluzione unitaria di coesione sociale poiché ritenevo che fosse la risposta più adeguata alla lacerazione del tessuto sociale. Soluzione unitaria fatta alla luce del sole e non con inciuci dell’ultima ora che sanno di sconfitta dal punto di vista etico e politico per il nostro paese. Ma c’erano troppi generali, troppi comandanti pronti a lanciare le proprie truppe a difesa di una misera ambizione personale. La politica è seria quando si parla di programmi e di progetti. Quando la politica si riduce a parlare solo di nomi abbiamo perso tutti in partenza. Non serbo rancore per quanti hanno deciso di interrompere qui la mia esperienza amministrativa. Pur tuttavia, in questo difficile scenario in cui si è fatto di tutto per allontanare la gente dalla politica, mi auguro che si possa fare una campagna elettorale serena mettendo al centro del dibattito i problemi del paese. L’augurio che faccio al mio successore è che possa lavorare con dedizione nell’esclusivo interesse della comunità. Personalmente ritendo di avere molte colpe e di aver fatto molti errori ma posso dire con tutta l’anima che non ho mai perso di vista il bene del mio paese rispondendo sempre a una coscienza che mi ha fatto operare in assoluta onestà, lealtà, correttezza e trasparenza. Mi dispiace se, durante questo mio cammino, ho lasciato indietro qualcuno ed ho deluso qualcuno. Caulonia è un paese onesto e operoso e come tale merita di essere amministrato. In un territorio ad elevato rischio come il nostro, rivendico con orgoglio che mai l’ombra del malaffare ha sfiorato la mia Amministrazione e qualche volta abbiamo pagato questa scelta subendone le conseguenze a livello personale. Ringrazio con tutto il cuore i dipendenti comunali, dai dirigenti a coloro che si alzano alle 5 del mattino per la raccolta dei rifiuti. In questi 5 anni hanno reso possibile, con il loro lavoro, il raggiungimento di obiettivi importanti e nei momenti difficili di questa mia esperienza mi sono stati vicini e mi hanno dato forza. Amo questo paese dove vivo e ho scelto di vivere, sono legato alla sua gente e sono stato onorato di rappresentarlo. Durante la mia vicenda personale che ha riguardato il mio stato di salute, da questo paese e da questa gente ho ricevuto una testimonianza di affetto e di bene che non dimenticherò per tutta la vita. Ringrazio di cuore la mia famiglia per aver tollerato le tante mie assenze anche in momenti importanti, così come ringrazio i tanti amici per avermi sostenuto nei momenti difficili. E’ stata un’esperienza straordinaria che porterò per tutta la vita nel mio cuore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BUONA SCUOLA Sinistra Italiana pronta alla mobilitazione

Articolo successivo

LA RICORRENZA Locri ricorda la strage di Capaci

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Giovanni Falcone, il ricordo dei Gd di Locri nell’anniversario dell’omicidio

LA RICORRENZA Locri ricorda la strage di Capaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.